Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 6:08 pm Oggetto: info Gran Combin |
|
|
Ragazzi,qlcn ha notizie sulle condizioni per l'ascesa al G.Combin?
grazie
ciao |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Mag 05, 2009 7:12 pm Oggetto: Re: info Gran Combin |
|
|
sE CAPISCI IL TEDESCO QUì C'è UN REPORT RECENTE
http://www.skitouren.ch/gipfelbuch/detail/id/36091
Ciao Giò.
TeoR6 ha scritto: | Ragazzi,qlcn ha notizie sulle condizioni per l'ascesa al G.Combin?
grazie
ciao |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 6:57 am Oggetto: |
|
|
Ti do una mano io:
questo sono i soli saliti quel giorno (1/5) e si sono fatti un bel mazzo perchè c'era molta neve fresca (60-100 cm) caduta all'inizio della settimana.
Sono saliti dalla paretina NW con grande fatica e togliendo gli sci per ca 150 metri di dislivello, per poi tribulare parecchio nella zona seraccata.Hanno trovato a tratti parecchio ghiaccio vivo.
La discesa è stata fatta lungo il Corridor trovando neve polverosa : il Corridor sembra essere disseminato da numerosi blocchi di ghiaccio caduti dai soprastanti seracchi.
Morale: hanno sicuramente scelto di salire il pendio NW per evitare i pericolosi seracchi del Corridor (ma dovendo però salire una discreta paretina e passare una bella zona seraccata: consigliano un paio di chiodi da ghiaccio anche perchè la molta neve caduta copre eventuale buchi già aperti) per poi filare in discesa lungo la splendida e minacciosa rampa del Corridor.
Quando lo feci calcolai il rischio e visto che andavo abbastanza spedito salii e scesi dal Corridor:in questo modo la salita rende di più, è più continua e ti consente anche di risparmiare peso per eventuale materiale da ghiaccio.
Se vai a questo link vedi un pò di foto di quel giorno (anche noi eravamo in completa solitudine e mi ricordo di una sciata memorabile su firn perfetto), la terza e la terzultima ti danno un pò l'idea di questa passaggio.
http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157594388285777/
Ciao |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 8:30 am Oggetto: |
|
|
Azzz...
Era il programma alternativo al Gross Glockner (e alla Barre des Ecrins) per 8 di noi
Va beh, non è che altrove ci è andata poi così male!!!
Avevam prenotato alla Panossiere 10 giorni prima, ma poi le abbondanti nevicate e il pericolo 4 ci han fatto (secondo me giustamente) desistere.
Il rifugista al telefono poi non è che sia di grande aiuto....
Beh, resta lì da fare... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
TeoR6
Registrato: 29/04/09 19:22 Messaggi: 95 Residenza: Sondalo - Alta valtellina
|
Inviato: Mer Mag 06, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Ti do una mano io:
questo sono i soli saliti quel giorno (1/5) e si sono fatti un bel mazzo perchè c'era molta neve fresca (60-100 cm) caduta all'inizio della settimana.
Sono saliti dalla paretina NW con grande fatica e togliendo gli sci per ca 150 metri di dislivello, per poi tribulare parecchio nella zona seraccata.Hanno trovato a tratti parecchio ghiaccio vivo.
La discesa è stata fatta lungo il Corridor trovando neve polverosa : il Corridor sembra essere disseminato da numerosi blocchi di ghiaccio caduti dai soprastanti seracchi.
Morale: hanno sicuramente scelto di salire il pendio NW per evitare i pericolosi seracchi del Corridor (ma dovendo però salire una discreta paretina e passare una bella zona seraccata: consigliano un paio di chiodi da ghiaccio anche perchè la molta neve caduta copre eventuale buchi già aperti) per poi filare in discesa lungo la splendida e minacciosa rampa del Corridor.
Quando lo feci calcolai il rischio e visto che andavo abbastanza spedito salii e scesi dal Corridor:in questo modo la salita rende di più, è più continua e ti consente anche di risparmiare peso per eventuale materiale da ghiaccio.
Se vai a questo link vedi un pò di foto di quel giorno (anche noi eravamo in completa solitudine e mi ricordo di una sciata memorabile su firn perfetto), la terza e la terzultima ti danno un pò l'idea di questa passaggio.
http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157594388285777/
Ciao |
Ottimo mame 6 stato di grande aiuto, anche xkè con il traduttore nn si capiva una mazza.
Noi avevamo intenzione di evitare il Corridor visto che scarica spesso...vedremo
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
|