Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
porco giuda ero anch'io al GZ con mio cugino noi solo per la sciata. Non so se si riesce sempre a partire dalla vetta sci ai piedi cosi agevomente come quest'anno. Bellissimo il canale che avete salito bravi ! peccato non esserci visti altrimenti una birrettina al Pizzini... |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, gra bel gitone completo. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 8:30 am Oggetto: |
|
|
Bravi, bella torata questa. Il Lorenz quest'anno e` imprendibile, dev'essere la MTB...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
teoposio
Registrato: 06/05/08 11:13 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 8:38 am Oggetto: |
|
|
per me è la musica che ascoltano la mattina nei percheggi a farli andare forte...
un saluto a tutti! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
teoposio ha scritto: | per me è la musica che ascoltano la mattina nei percheggi a farli andare forte...
un saluto a tutti! |
Ciao,
Leggendo qui e là alla fine ai fatto il GZ o sbaglio?
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
teoposio
Registrato: 06/05/08 11:13 Messaggi: 44
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
ciao fabrizio!
alla fine sì, non vi ero mai stato ed è veramente un bellissimo posto. domenica invece volevamo salire al Tresero, poi vista la meteo a punta San Giacomo, poi vista la nebbia abbiamo girato gli sci.
ciao! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Azzarola!
Certo che voi...siete proprio dei masochisti!
Due gite su due con un mare di neve...
da battere...
vi piace la fatica...
ma poi i frutti si vedranno per tutta la stagione....
Complimenti!
Ma la neve era sicura anche in alto? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Azzarola!
Certo che voi...siete proprio dei masochisti!
Due gite su due con un mare di neve...
da battere...
vi piace la fatica...
ma poi i frutti si vedranno per tutta la stagione....
Complimenti!
Ma la neve era sicura anche in alto? |
Ciao Franz,
Lo sai anche tu che appena esci da certi itinerari è facile che ci sia meno gente. Sabato in effetti con tutta la gente che c'era nella Meiental dovevi andare proprio cercarlo il posto senza nessuno. Comunque non è che lo faccio apposta. Ripeto, la colpa è dell'Orobico che mi aveva 'provocato'.
Il canale era molto sicuro, invece la parete NE siccome scalda con gli sci era un filo a rischio. Arno li ha portati sino a metà. Comunque il problema maggiore era portare su gli sci, eravamo proprio alla frutta.
Comunque come dicevo lì di fianco c'è un itinerario con canale più 'sciabile'.
I Forni ad ogni modo non deludono mai, certo la strada fosse più agevole sarebbe meglio.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Franz ha scritto: | Azzarola!
Certo che voi...siete proprio dei masochisti!
Due gite su due con un mare di neve...
da battere...
vi piace la fatica...
ma poi i frutti si vedranno per tutta la stagione....
Complimenti!
Ma la neve era sicura anche in alto? |
Ciao Franz,
Lo sai anche tu che appena esci da certi itinerari è facile che ci sia meno gente. Sabato in effetti con tutta la gente che c'era nella Meiental dovevi andare proprio cercarlo il posto senza nessuno. Comunque non è che lo faccio apposta. Ripeto, la colpa è dell'Orobico che mi aveva 'provocato'.
Il canale era molto sicuro, invece la parete NE siccome scalda con gli sci era un filo a rischio. Arno li ha portati sino a metà. Comunque il problema maggiore era portare su gli sci, eravamo proprio alla frutta.
Comunque come dicevo lì di fianco c'è un itinerario con canale più 'sciabile'.
I Forni ad ogni modo non deludono mai, certo la strada fosse più agevole sarebbe meglio.
Fabrizio |
A proposito, Fabrizio,
in MEIENTAL,...come è andata???? Il canale...la neve?
PS: l'intervento era sul GZ...non sulla Meiental
cmq grazie! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
teoposio ha scritto: | ciao fabrizio!
alla fine sì, non vi ero mai stato ed è veramente un bellissimo posto. domenica invece volevamo salire al Tresero, poi vista la meteo a punta San Giacomo, poi vista la nebbia abbiamo girato gli sci.
ciao! |
Ciao,
Sono molto contento per te che sei riuscito nel tuo intento. Immagina se Domenica mattina dopo essere salito con un bel sole il giorno prima, aprivi la tua tendina e ti vedevi il cielo grigio. Un po le balle girano, anche se ovvio, non è la morte di nessuno.
ti dirò che da ragazzino avevo commesso lo steso errore. E' pur vero che mi muovevo con il treno e in autostop e le previsioni meteo non erano quelle attuali. Co munque avevamo messo la nostra tendina poco sopra la Pizzini ed il giorno dopo pioggia e nevetta.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Fabrizio Righetti ha scritto: | Franz ha scritto: | Azzarola!
Certo che voi...siete proprio dei masochisti!
Due gite su due con un mare di neve...
da battere...
vi piace la fatica...
ma poi i frutti si vedranno per tutta la stagione....
Complimenti!
Ma la neve era sicura anche in alto? |
Ciao Franz,
Lo sai anche tu che appena esci da certi itinerari è facile che ci sia meno gente. Sabato in effetti con tutta la gente che c'era nella Meiental dovevi andare proprio cercarlo il posto senza nessuno. Comunque non è che lo faccio apposta. Ripeto, la colpa è dell'Orobico che mi aveva 'provocato'.
Il canale era molto sicuro, invece la parete NE siccome scalda con gli sci era un filo a rischio. Arno li ha portati sino a metà. Comunque il problema maggiore era portare su gli sci, eravamo proprio alla frutta.
Comunque come dicevo lì di fianco c'è un itinerario con canale più 'sciabile'.
I Forni ad ogni modo non deludono mai, certo la strada fosse più agevole sarebbe meglio.
Fabrizio |
A proposito, Fabrizio,
in MEIENTAL,...come è andata???? Il canale...la neve?
PS: l'intervento era sul GZ...non sulla Meiental
cmq grazie! |
Mi era sorto un piccolo dubbio, ma una visione 'egogentrica' mi ha fatto rispondere ugualmente .
Va beh ora sai com'era anche nella Meiental. |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
volevo chiedere se qualcuno conosce il canale di solda li al gran zebrù che l'ho sentito da qualche parte ma non ho ben cvapito qual'è.. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Plissken ha scritto: | volevo chiedere se qualcuno conosce il canale di solda li al gran zebrù che l'ho sentito da qualche parte ma non ho ben cvapito qual'è.. |
Ciao,
Penso che tu intenda il canalone attacca in fondo alla Vedretta di Solda e va su diritto al Giogo Alto dove è posizionato il Bivacco Cantù. Lo conosco con il toponimo tedesco che però ora mi sfugge. Inclinazione dai 45°/50° qualche tratto più ripido (c'è la relazione sul Buscaini anche se ormai datata). Arrivato al colle (3550 m circa) puoi salire in vetta al Monte Zebrù. Ormai nel periodo estivo non lo si sale più ma in Primavera è fattibile e poi ha pendenze per essere sceso con gli sci. L'ambiente è severo e non si trova nessuno se non quando sbuchi al colle che allora c'è gente che arriva dalla V Alpini. In caso di nesessità puoi ritornare verso Trafoi vallicando il Passo dell'Ortles e scendendo sotto la parete NW del Grosser Eiskogel (lì vicino è morto Rumez sul Kleine Eiskogel). e scendi al Rifugio Borletti.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie.. allora guarderò bene sul buscaini |
|
Top |
|
 |
m@istr@c
Registrato: 30/10/07 22:23 Messaggi: 182
|
Inviato: Lun Apr 27, 2009 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, bellissima gita........il gz è sempre una gran montagna
ma nessuna fotina alla meringhetta o in basso verso la nord  |
|
Top |
|
 |
|