Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Ven Apr 24, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'informazione non è per me, mi hanno fatto questa domanda ieri sera e appunto l'ho girata a chi ne sa di più
Grazie mille mame  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Apr 24, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Citazione: | Giro un quesito , ha senso per accorciare un pò il tragitto prendere la funivia e scendere sul ghiacciaio??? So che il Fabri avrebbe preferito prendere l'impianto, ma questa è un'altra storia |
Sconsigliato: l'ho fatto una volta per salire al Bernina dal Diavolezza. Sembra più corta ma in realtà non lo è. Inoltre una volta raggiunta la Fortezza e scesi sull'altro versante c'è un traverso faticoso e ripido e quell'anno avevamo tribulato non poco per passarlo anche a causa seracchi.
In alternativa allo Zupò puoi salire alle Bellavista dal Diavolezza passando però dai Palù: sembra una mazzata e in parte lo è ma te lo consiglio vivamente perchè è una gita completa e con sciata a mio avviso più bella e continua rispetto allo Zupò.
Indicativamente:dal Diavolezza sali ai Palù per la normale, arrivato alla cima principale attraversi verso quella occidentale ma non la raggiungi: nel punto più basso lungo la cresta di collegamento il ghiacciaio di Fellaria quasi raggiunge la cresta stessa e ci puoi mettere piede o arrampicando o con una breve doppia(noi avevamo fatto così, presenti dei cordini).In questo modo risparmi almeno un'ora di cresta non difficile ma esposta.
Dopo poco sci ai piedi sei propri sotto le Bellavista e ci sali.
Per la discesa ritorni verso lo spigolo W dei Palù e da li prendi lo splendido ed evidente canalone incassato tra i seracchi -a sinistra - e il degradante costolone della Fortezza- a destra: è una delle discese più belle che abbia mai fatto, non sempre fattibile ma quest 'anno con tutta la neve che c'è!!
Insomma, vacci e non te ne pentirai
Qui un pò di foto di quel giorno (qualità così così, ma erano altri tempi):
http://www.flickr.com/photos/mame1964/sets/72157594414992031/
Ciao |
Sarà...
ma per me
considerando che la piana sotto la Boval è 2400
e considerando che mi sembra che arrivi un pelo sopra...
ti risparmi tutto il piattone del morteratsch
e 600 m
e ti fai pure una bella sciatina inziale...
ARRIVI DOVE C'E' il SOLE SULLA PIANA
unico neo aver il vincolo degli orari della funi _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ganassa roberto
Registrato: 30/05/08 19:03 Messaggi: 57 Residenza: morbegno
|
Inviato: Dom Apr 26, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Che figata, bravissimi ragazzi.  _________________ ganassa roberto |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|