Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:31 am Oggetto: Ossigeno = Doping ? |
|
|
C'e' una intervista di Agostino Da Polenza su montagna.tv, direi molto significativa, sull'uso dell'ossigeno per salire gli 8000.
La cosa nasce dal fatto che recentemente sia Nives Meroi che Nadia Tiraboschi hanno salito l'Everest... la prima senza ossigeno, la seconda con. E pare che nessuno dei media abbia notato, o comunque sottolineato, la (enorme) differenza.
Fa tristezza poi che proprio in queste ore la spedizione dei bergamaschi (quella della Tiraboschi) stia disperatamente cercando uno dei suoi componenti che risulta disperso sulla montagna http://www.eco.bg.it/EcoOnLine/CRONACA/2007/05/21_Disperso.shtml
Al di la del turbinio di notizie e polemiche che puntualmente si levano in questo periodo sull'alpinismo in himalaia... credo che Da Polenza dica delle cose piu' che sensate...
oggi come oggi non ha piu' senso salire gli 8000 con l'ossigeno
Climber |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:40 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo pienamente con Da Polenza.
Non hai le capacità psicofisiche di salire l'Everest senza ossigeno?
stai a casa! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Lancio una provocazione approfittando di questa discussione.
Secondo voi prendere una funivia non è alla stessa stregua di fare uso di doping x raggiungere una vetta?  |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
In linea di principio sono d'accordo sul fatto che oggi a quelle vette non vale, come poteva valere per i pionieri, il concetto della cima a tutti i costi, ma occorra un approccio più leale...
Detto questo, non me la sento di condannare Tiraboschi e compagni, sono bravi alpinisti che magari non hanno resistito al fascino del Tetto del Mondo...
Tra l'altro la loro spedizione era nata con l'intento di salire senza ossigeno poi per diversi motivi hanno deciso di usarlo...
http://www.fancymountain.com/index.php?option=com_content&task=view&id=119&Itemid=1
Forse bisognerebbe partire senza bombole, perché si sa che l'occasione fa l'uomo ladro, però anche i super come Simone Moro le portano con sé (e le usano se occorre)...
Mah, l'etica umana è una corda che sopporta n cadute fattore 2...
Speriamo venga ritrovato il compagno  |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
Forse bisognerebbe partire senza bombole, perché si sa che l'occasione fa l'uomo ladro, però anche i super come Simone Moro le portano con sé (e le usano se occorre)...
|
L'ossigeno puo' salvare la vita..... ma da qui a usarlo per salire perche' non si e' in grado di farlo basandosi solo sulle proprie forze .... ce ne passa!!!
Simone ha salito, mi pare, proprio l'Everest con l'ossigeno... ma ha sempre detto che quella salita per lui non vale .... e che l'Everest lui "non l'ha salito" |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Lancio una provocazione approfittando di questa discussione.
Secondo voi prendere una funivia non è alla stessa stregua di fare uso di doping x raggiungere una vetta?  |
oh mamma ...le funivie
sono d'accordo con te...non c'è gusto!E' meglio fare la meta della salita senza funivia  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Sono d'accordo pienamente con Da Polenza.
Non hai le capacità psicofisiche di salire l'Everest senza ossigeno?
stai a casa! |
d'accordissimooo!!! _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:09 am Oggetto: |
|
|
l'ossigeno è solo una componente. poi bisognerebbe conoscere anche quello che ci sta dietro.
quanti sherpa?
quanti sponsor?
quante fisse?
ecc ecc ecc.
a volte strada e campi vengono preparati da altri...... difficilmente le notizie che giungono a noi sono tutte complete.
usare l'ossigeno è legalmente consentito come tirare gli spit o andare in funivia quindi ognuno scelga la strada che vuole _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Lancio una provocazione approfittando di questa discussione.
Secondo voi prendere una funivia non è alla stessa stregua di fare uso di doping x raggiungere una vetta?  |
E' una provocazione interessante....
... tuttavia trovo sia una forzatura che non regge il paragone con la questione ossigeno
Controprovocazione.... ai tempi di Whimper non c'erano le automobili e le valli si risalivano faticosamente a piedi! Continuando sulla tua stessa linea potrei dire che neppure raggiungere La Palud in auto sarebbe proprio lecito, visto che una volta gia' per arrivare li era un cinema.
Il punto e' mettersi daccordo su dove inizia la salita, anzi avvicinamento e salita.
Per me l'avvicinamento alla Rochefort (tanto per riaprire un vecchio discorso ) inizia dal rifugio Torino. Per te probabilmente a La Palud.
Poi consolati, c'e' gente che considera la salita e basta... e usa l'elicottero per andare all'attacco della via.
Perche' poi c'e' questa differenza di vedute ? Io un'idea ce l'ho ma lascio a te esplorare il tema
 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: |
Simone ha salito, mi pare, proprio l'Everest con l'ossigeno... ma ha sempre detto che quella salita per lui non vale .... e che l'Everest lui "non l'ha salito" |
faceva una gran figura migliore se scendeva invece di sbanfare dopo che quella salita non vale.
non vale ma intanto è andato e da quell'esperienza ha tratto le capacità e l'esperienza per andare su senza.
poco coerente _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: | [
Controprovocazione.... ai tempi di Whimper non c'erano le automobili e le valli si risalivano faticosamente a piedi! |
e in montagna andavano solo i ricconi che vivevano di rendita e avevano 3 portatori al seguito........ _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Lancio una provocazione approfittando di questa discussione.
Secondo voi prendere una funivia non è alla stessa stregua di fare uso di doping x raggiungere una vetta?  |
quando ho iniziato ad andare in montagna io, e questa è verità e nn una provocazione, era vietato allenarsi. non era etico. non si poteva ne si faceva.
solo andare in montagna era consentito...
tu ti alleni, anche se con risultati alquanto scarsi e quindi sei dopato _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
Climberland ha scritto: |
L'ossigeno puo' salvare la vita..... ma da qui a usarlo per salire perche' non si e' in grado di farlo basandosi solo sulle proprie forze .... ce ne passa!!!
|
Vero, e sarebbe una sciocchezza morire per non aver portato l'ossigeno...
Quanti però hanno un rigore morale tale da limitarne l'uso all'emergenza?
Mi spiego: ti trovi lì a contatto con il sogno, hai speso soldi, fatica, tolto tempo agli affetti, sei lì ad un passo, ma hai finito la benzina, non ce n'è più...
Che fai scendi in ossequio alle regole che ti sei imposto? Oppure passi sopra al tuo orgoglio e scendi a compromessi?
Io ammiro chi riesce ad essere leale a sé stesso fino in fondo, ma ripeto, non riesco a condannare chi, magari tra mille sensi di colpa e sofferenze, sceglie il compromesso... |
|
Top |
|
 |
Climberland
Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:35 am Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
Vero, e sarebbe una sciocchezza morire per non aver portato l'ossigeno...
Quanti però hanno un rigore morale tale da limitarne l'uso all'emergenza?
Mi spiego: ti trovi lì a contatto con il sogno, hai speso soldi, fatica, tolto tempo agli affetti, sei lì ad un passo, ma hai finito la benzina, non ce n'è più...
Che fai scendi in ossequio alle regole che ti sei imposto? Oppure passi sopra al tuo orgoglio e scendi a compromessi?
Io ammiro chi riesce ad essere leale a sé stesso fino in fondo, ma ripeto, non riesco a condannare chi, magari tra mille sensi di colpa e sofferenze, sceglie il compromesso... |
capisco cosa vuoi dire.... e mi pare un comportamento piu' che umano....
pero' secondo me uno lo sa gia' da casa se porta l'ossigeno per salire piuttosto che solo per eventuali emergenze. Se non altro perche' credo (ma non ne sono sicuro, neh) che le quantita' da portare, a seconda, sia ben differenti!
In salita ne consumi MOLTO di piu', perche' respiri molto piu' velocemente e perche' la salita dura molto di piu' |
|
Top |
|
 |
shottolo
Registrato: 12/02/07 22:53 Messaggi: 511
|
Inviato: Mar Mag 22, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
a proposito di salite pulite e non
provocazione: se vado a fare una via in alternata con un mio socio posso dire di aver fatto quella via? Eppure su metà dei tiri sono stato recuperato... la mia ripetizione non sarebbe valida
ed ora dico come la penso: ognuno dovrebbe guardarsi nelle proprie tasche e fregarsene degli altri quando questi non creano problemi (esempio: se tizio sale con le bombole sull'everest e si porta a valle la bombola vuota).
A voi non frega niente degli elenchi di cime salite? bene... come mai allora vi accanite così tanto se uno sale usando fisse o ossigeno aggiuntivo?
Lasciate che i giornalisti parlino e gli alpinisti alla proprio coscienza |
|
Top |
|
 |
|