Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Autobloccante SHUNT

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 9:59 am    Oggetto: Autobloccante SHUNT Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Ciao , l'autobloccante shunt della petzl funziona bene anche su corda singola???? Very Happy Very Happy Very Happy GRAZIE.
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 2:21 pm    Oggetto: Re: Autobloccante SHUNT Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Ciao , l'autobloccante shunt della petzl funziona bene anche su corda singola???? Very Happy Very Happy Very Happy GRAZIE.



si si ...io lo uso anche su corda singola
ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 8:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

E` un autobloccante da usare solo per la discesa in doppia, non per autosicura in risalita di corde.

Boh... un cordino in kevlar e` piu` leggero... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Per autosicura con 2 corde dall'alto l'ho già usato diverse volte , mettendo un peso sulle corde alla base della via lo shunt scorre in salita e ti blocca subito in caso di volo senza intervenire manualmente sull'atrezzo. Volevo solo sapere se usando solo una corda si comportava nello stesso modo,in via privata mi è stato risposto di si. Con i vari nodi tipo prussik (spero si scriva così) questo tipo di autosicura diventa molto più laboriosa e meno sicura . Very Happy Very Happy Very Happy CIAO e FORZA NONNI..... Wink Wink Wink
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Apr 18, 2009 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kliff 62 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy Per autosicura con 2 corde dall'alto l'ho già usato diverse volte , mettendo un peso sulle corde alla base della via lo shunt scorre in salita e ti blocca subito in caso di volo senza intervenire manualmente sull'atrezzo


Intendevo appunto che lo Shunt non e` l'attrezzo ideale per questo tipo di utilizzo e anche la stessa Petzl consiglia il Basic (che io utilizzo) o l'Ascension per arrampicata in autosicura con corda dall'alto in massima sicurezza. Vedi anche il manuale di utilizzo dello Shunt.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Dom Apr 19, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi citando

come autobloccante funziona bene anche con corda singola ... se intendi per autosicura usa il prusik che è sempre il migliore e come dice lorenz è il piu' leggero Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Dom Apr 19, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 11:47 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Dom Apr 19, 2009 4:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Non potrei aver avuto dei maestri migliori, ora ho le idee molto più chiare su come devo usare questo atrezzo. GRAZIE A TUTTI....CIAO Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati