Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Terremoto in quel dell'Aquila, Pasqua 2009
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 7:14 pm    Oggetto: Terremoto in quel dell'Aquila, Pasqua 2009 Rispondi citando

A parte l'elifranz, e le gite di tutti, nonchè problemi tecnici di sci e scarponi, un pensiero a coloro che hanno perso i loro cari, averi e tutto quello che ne consegue, è d'obbligo.
Ciao a Tutti.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
*Barby*



Registrato: 18/05/07 19:32
Messaggi: 1389
Residenza: Bellano

MessaggioInviato: Mar Apr 07, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Naturalmente sono d'accordo. Tanto la natura è bella tanto è crudele. Un pensiero per tutti.
_________________
non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!

Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

*Barby* ha scritto:
Tanto la natura è bella tanto è crudele


la natura è natura. nè buona nè cattiva. il fatalismo non ha mai fatto il progresso

quelle non sono vittime della natura ma dell'inadeguatezza culturale, amministrativa, politica e tecnica.

quando entro in un edificio e mi stupisco della sua non rispondenza alle norme tecniche, siano esse strutturali, antincendio o altro, la gente mi guarda come il rompipalle di turno...

è un fatto culturale. qua si preferisce piangere. eppure il corpo normativo in materia antisismica è sufficientemente evoluto. al pari dei modelli per il calcolo e l'esecuzione delle opere strutturali.

in situazioni come queste le vittime pagano da innocenti errori e responsabilità ben precise, morali,deontologiche,civili e penali.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanta tristezza e amarezza per quanto accaduto.

A novembre sono stato a L'Aquila lavorando nello staff organizzativo di un convegno.
Ho conosciuto molte persone che lavoravano nell'organizzazione del meeting.
In particolare con due, Antonella e figlia, ho lavorato, riso, scherzato, cenato,..insomma vissuto 12 ore al giorno intense per una settimana.
Ora non ci sono più Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

un caro pensiero a loro, a tutte le altre vittime e ai sopravvissuti in quelle disastrose condizioni.



Franz
claus_ ha scritto:
*Barby* ha scritto:
Tanto la natura è bella tanto è crudele

la natura è natura. nè buona nè cattiva. il fatalismo non ha mai fatto il progresso
quelle non sono vittime della natura ma dell'inadeguatezza culturale, amministrativa, politica e tecnica.
quando entro in un edificio e mi stupisco della sua non rispondenza alle norme tecniche, siano esse strutturali, antincendio o altro, la gente mi guarda come il rompipalle di turno...
è un fatto culturale. qua si preferisce piangere. eppure il corpo normativo in materia antisismica è sufficientemente evoluto. al pari dei modelli per il calcolo e l'esecuzione delle opere strutturali.
in situazioni come queste le vittime pagano da innocenti errori e responsabilità ben precise, morali,deontologiche,civili e penali.

come non quotarti!
si parla utopisticamente di previsioni
ribadisco quanto sia impossibile prevedere un terremoto in una zona precisa
pensare di evacuare tutta una zona per un "probabile" evento sismico non ben precisato è in possibile

invece la prevenzione con una edificazione oculata sarebbe l'unica soluzione (o riduzione dei danni)
ma se anche scuole e ospedali (che dovrebbero essere i posti più sicuri e a norma) non reggono le scosse sismiche...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)


L'ultima modifica di Franz il Gio Apr 16, 2009 10:49 am, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono dell'idea di evitare le polemiche in questo frangente e dedicarsi piuttosto ad una sana solidarietà (per quanto possibile) verso tutte quelle persone che fino a domenica vivevano una vita tranquilla e nel giro di poche ore si sono ritrovati senza NIENTE nei casi fortunati, altri ancora a dover ANCHE piangere per i loro cari... ho visto volontari che distribuivano calze e magliette... credo che a tutti loro e a tutte le forze dell'ordine vada un sincero ringraziamento per tutto quello che stanno facendo, molti ricordiamolo, a rischio della propria incolumità! Ricordiamo che questa gente non ha colpe, un giorno potrebbe toccare a noi.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
milesimaxi



Registrato: 13/02/07 12:30
Messaggi: 415

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/04/terremoto-donazioni.shtml

un piccolo contributo di tutti può aiutare molto!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 6:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

non sono polemiche queste. da addetto ai lavori mi arrabbio. quelle vittime, la maggior parte di loro, hanno responsabili con un nome e un cognome ed è il caso che se ne parli di questo. Dai progettisti, agli operatori della pianificazione urbana e territoriale, a chi, ammettendo continue deroghe, ha di fatto vanificato la legge e le norme tecniche in vigore.

ora la solidarietà è giusta e doverosa. ma non si cada nel pietismo o nel fatalismo.

da più parti si giustifica l'accaduto col fatto che in Italia abbiamo un patriamonio edilizio storico vastissimo.
Ma sono crollati edifici recenti, edifici pubblici importanti. Questo è vergognoso e mi auguro che seppelliti i morti e sistemati dignitosamente i superstiti, seguano azioni giudiziare mirate affinchè nessuno sia morto invano.

Premesso che un edificio di nuova costruzione deve (dovrebbe, visti i fatti) essere categoricamente adeguato a resistere alle azioni sismiche previste per il sito, abbiamo una moltitudine di metodi e soluzioni tecniche per l'adeguamento strutturale anche degli edifici storici: riduzione delle rigidezze o delle masse, dissipazione con danneggiamenti controllati, aumento del comportamento duttile, utilizzo di componenti in materiale composito, sistemi attivi di dissipazione. Potrebbe essere l'innesco per un processo virtuoso di valorizzazione del nostro patrimonio edilizio storico, patrimonio che costituisce parte della nostra identita storica e culturale e quindi non si può semplicemente demolire e ricostruire come un qualsiasi altro manufatto.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Pippolongo



Registrato: 16/02/07 15:08
Messaggi: 472

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 6:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto Claus.

Mi fa rabbia vedere tutte quelle trasmissioni (Porta a porta & company) che piangono e sfruttano la tragedia per fare odience, visto che è quello che fanno quasi tutti (Anche il Tg3!!)

Forse sarebbe il caso di interrogarsi perchè un ospedale di 10 anni è venuto giù come un castello di carte. Forse qualcuno poteva non rimetterci la pelle.

Un pensiero a chi non c'è più
_________________
http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!

"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"

"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kliff 62



Registrato: 26/04/08 18:34
Messaggi: 646
Residenza: Valle Seriana

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 10:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Parlando al telefono con alcuni miei colleghi già presenti nelle opere di demolizioni immediate alla catastrofe per rendere più sicura la presenza di tutta la macchina dei soccorsi,ho sentito nelle loro voci tanta tristezza e voglia di dare aiuto a queste persone che si sono trovate in pochi momenti a vivere un incubo purtoppo reale. Un piccolo aiuto da tutti può diventare un aiuto importante per queste persone che in questo momento hanno bisogno di noi tutti.
_________________
Tante cose buone a TUTTI
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Apr 08, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi unisco anche io al pensioro per tutte le vittime e tutti quelli che han perso tutto.
Per quanto riguarda le polemiche quoto il dome, non è questo il posto giusto. Consiglio comunque il claus e il pippolongo di leggere con attenzione questo: ospedale aquila e magari aprire un'altro tread
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Apr 09, 2009 7:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, ho voluto lasciar passare un paio di giorni prima di scrivere. Volevo anch'io portare la mia solidarietà, anche se magari c'è sempre qualcuno che dirà che non c'è bisogno di mettere sulla tastiera del PC certe emozioni. Chissà poi perchè.
Una volta lessi che 'Dio è crudele'. La crudeltà non è ne giusta ne sbagliata, è solo un modo con cui accadono le cose. Il sole sorge in modo spettacolare e suggestivo, il leone sbrana una gazzella per sfamarsi. Sono due aspetti della natura che ci appaiono contrastanti e che non riusciamo a capire. Ed è ancora più incomprensibile se si crede in Dio. Perchè certe cose devono accadere in un certo modo, perchè non tutto non può andare sempre in modo armonico.
Il terremoto è uno dei fenomeni con cui questo pianeta libera le sue immani tensioni e lo fa senza guardare in faccia a nessuno, perchè lo deve fare e basta. Noi possiamo solo subire e sperare. Ma questo non vuol dire che ci si possa attrezzare per prevenire e limitare i danni. Certo l'Italia nel suo immenso patrimonio culturale ed artistico annovera migliaia di abitazioni centenarie su cui il sisma ha gioco facile.
Io da credente mi auguro che la Pasqua prossima sia anche un segno di resurrezione e di rinascita per chi è stato colpito così duramente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilteo



Registrato: 03/08/07 14:00
Messaggi: 158
Residenza: varese

MessaggioInviato: Ven Apr 10, 2009 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Quoto quello che ha scritto Fabrizio.
Ecco, ha detto precisamente quello che mi sarebbe piaciuto esprimere.
Aggiungo solo che questa tragedia ha inevitabilmente "squarciato il velo del tempio da cima a fondo" come scrive il mio omonimo Matteo. Spero sia così anche per noi e che sia una possibilità per veder il mondo con occhi diversi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Apr 10, 2009 10:59 am    Oggetto: Rispondi citando

ognuno reagisce a modo suo. qualcuno piange, qualcuno prega, qualcuno si interroga sul senso degli eventi naturali. io da agnostico non credo nel finalismo della storia e della natura.

la mia parte la farò con una arrabbiata solidarietà verso chi rimane e soprattutto non rinuncerò mai, sul lavoro,in qualsiasi cantiere e per qualsisi opera, a denunciare e combattere il pressapochismo, la cultura della deroga e del cavillo.

per rispindere al Furbo, se in un ospedale ci sono ancora calcestruzzi gettati con barre lisce per quel che mi riguarda ci sono dei responsabili, per esempio chi, dopo l'approvazione del nuovo testo di legge, ha concesso le deroghe all'adeguamento dell'esistente.

Serve la cultura della prevenzione, la progettualità. Raccogliere soldi per costruire le tendopoli aiuterà questa gente, ma lascerà tutte le possibilità che cose come questa si ripetano, altrove in italia.

La politica del condono, della sanatoria, della normalizzazione dell'illecito e dell'abuso non porta certo progresso e civiltà. Civiltà sarebbe che eventi sismici tutto sommato lievi, per nulla eccezionali vista la classificazione del rischio sismico delle aree colpite, non debbano mettere in ginocchio intere popolazioni.
Civiltà sarebbe pianificare a larga scala interventi di monitoraggio, verifica ed adeguamento delle strutture.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Ven Apr 10, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

milesimaxi ha scritto:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/04/terremoto-donazioni.shtml

un piccolo contributo di tutti può aiutare molto!!!!


MI piacerebbe che questo fosse il post principale. Meno parole e piu' fatti per la gente che soffre. POI tutto il resto.

Personalemnte credo che non vergognarsi di dare anche poco sia un ottimo inzio.

http://www.cri.it/donazioni/index.php?modo=form
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Giu 18, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono passati già diversi mesi da quella tragica notte, ma, in Abruzzo, ancora si lavora, e duramente, per cercare di tornare alla "normalità" (se di normalità si può parlare, dopo che una trentina di secondi ti hanno portato via tutta una vita!).

Finalmente sono riuscito ad aggregarmi, come volontario dei Vigili del Fuoco, e domenica parto per Campo Imperatore (il campo base della colonna mobile Lombardia).
Cosa andrò a fare, ancora di preciso, non so', ma la voglia è di aiutare anch'io, per quanto possibile!

Magari, quando torno, farò sapere, darò qualche notizia fresca.

Comunque: Forza Abruzzo, siamo con voi!!!!
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati