| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 2:43 pm    Oggetto: Qualche foto dalla VDA valle GSB… | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sabato veloce sgambata al Paglietta di ricognizione al Velan   
 
 
Monte Barasson    
 
 
 
 
Bianco e Jorasses   
 
 
 
 
Mont Velan      
 
La parte bassa fino a quota 3200 è in condizioni super e col freddo di questi giorni i vari canalini erano tutti sciabili o quasi (pendenze belle sostenute!   ), la parte alta invece è piena di neve come non mai e ciliegina sulla torta… dalla vetta sporge una cornice di dimensioni veramente imponenti. Così a occhio confrontando foto dell’inverno scorso sul ghiacciaio ci sono una decina di metri di neve in più. Il grosso masso al centro del ghiacciaio è praticamente sepolto   
 
Innevamento continuo fino alla macchina
 
 
 
 
 
Cornicetta...   La via di salita passa lì sotto      
 
 
 
 
col Citrin al centro, Mont Flassin a sx e P.ta Valletta a dx
 
 
 
 
Col Serena, P.ta Valletta a sx, Gran Creton a dx e sullo sfondo Gran Rochere
 
 
 
 
Mont Flassin lato Nord visto da Punta Valletta
 
 
 
 
... e dal col Citrin
 
 
 
 
Punta Valletta versante sud... domenica neve marmorea e pendenza doc... unico neo il vento gelido sulla cresta che strappava via le orecchie    
 
 
 
 
Il canalino finale della val citrin in condizioni super... e col primo rialzo termico si riempirà ancor di più
 
 
 
 
uno dei canalini laterali che riempie il principale ... meglio passar via mooolto veloci e prima che il sole scaldi le creste. In salita è straconsigliato seguire la mulattiera nel bosco ancora ottimamente innevata..
 
 
 
 
Ultima nota, il Gran Golliaz che inseguo ormai da 10 anni è quasi completamente pelato su tutta la rampa finale   ... la foto purtroppo è scomparsa ... boh
 
 
Conclusione, il vento qui in zona ha fatto un gran casino    
 
 
saluti _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 2:56 pm    Oggetto: Re: Qualche foto dalla VDA valle GSB… | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  Sabato veloce sgambata al Paglietta di ricognizione al Velan   
 
 
Mont Velan      
 
La parte bassa fino a quota 3200 è in condizioni super e col freddo di questi giorni i vari canalini erano tutti sciabili o quasi (pendenze belle sostenute!   ), la parte alta invece è piena di neve come non mai e ciliegina sulla torta… dalla vetta sporge una cornice di dimensioni veramente imponenti. Così a occhio confrontando foto dell’inverno scorso sul ghiacciaio ci sono una decina di metri di neve in più. Il grosso masso al centro del ghiacciaio è praticamente sepolto   
 
Innevamento continuo fino alla macchina | 	  
 
 
...ma quindi?
 
quando vai?
 
 
mica in solitaria!!!
 
 
eh sì l'uscita non è banale...
 
io feci uscita (lì solitaria) anche io sulla destra (senza sci, neh, lasciati sotto): erano 60 tutti! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 3:01 pm    Oggetto: Re: Qualche foto dalla VDA valle GSB… | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		   	  | furbo ha scritto: | 	 		  Sabato veloce sgambata al Paglietta di ricognizione al Velan   
 
 
Mont Velan      
 
La parte bassa fino a quota 3200 è in condizioni super e col freddo di questi giorni i vari canalini erano tutti sciabili o quasi (pendenze belle sostenute!   ), la parte alta invece è piena di neve come non mai e ciliegina sulla torta… dalla vetta sporge una cornice di dimensioni veramente imponenti. Così a occhio confrontando foto dell’inverno scorso sul ghiacciaio ci sono una decina di metri di neve in più. Il grosso masso al centro del ghiacciaio è praticamente sepolto   
 
Innevamento continuo fino alla macchina | 	  
 
 
...ma quindi?
 
quando vai?
 
 
mica in solitaria!!!
 
 
eh sì l'uscita non è banale...
 
io feci uscita (lì solitaria) anche io sulla destra (senza sci, neh, lasciati sotto): erano 60 tutti! | 	  
 
 
e chi lo sa... dopo aver visto quella cornice mi è passata la fame. Il tuo report è in archivio e ricordo bene, ma  non si può uscire tutto a sx, sembra meno ripido? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 3:03 pm    Oggetto: Re: Qualche foto dalla VDA valle GSB… | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  | e chi lo sa... dopo aver visto quella cornice mi è passata la fame. Il tuo report è in archivio e ricordo bene, ma  non si può uscire tutto a sx, sembra meno ripido? | 	  
 
 
sì sì 
 
è meno ripido
 
l'ho fatto in discesa
 
ma io avevo fretta...
 
dato che il socio era al deposito sci che strempiaa... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fabrizio Righetti
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 3:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao furbo,
 
Belle foto, che 'fotografano' bene la situazione in VDA.
 
Per il Velan, come dice franz, puoi andare anche a sinistra. Comunque la cornice starà mica lì fino a Maggio.
 
Dai che quest'anno lo fai, non è ancora il momento perfetto per i montagnoni, di solito da Aprile iniziano le condizioni più favorevoli. meglio fare qualche metro con gli sci in spalla e trovare bella neve in alto (e soprattutto sicura!).
 
Fabrizio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 23, 2009 10:19 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Ciao furbo,
 
Belle foto, che 'fotografano' bene la situazione in VDA.
 
Per il Velan, come dice franz, puoi andare anche a sinistra. Comunque la cornice starà mica lì fino a Maggio.
 
Dai che quest'anno lo fai, non è ancora il momento perfetto per i montagnoni, di solito da Aprile iniziano le condizioni più favorevoli. meglio fare qualche metro con gli sci in spalla e trovare bella neve in alto (e soprattutto sicura!).
 
Fabrizio | 	  
 
 
Peccato che ha solo 30 giorni    
 
 
Anche noi ieri eravamo in zona ma non so se la nostra fotoreporter professional ha immortalato il montagnone in questione    
 
 
@furbo; beccarci noi?? manco per sbaglio eh!!!! _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 12:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		   	  | Fabrizio Righetti ha scritto: | 	 		  Ciao furbo,
 
Belle foto, che 'fotografano' bene la situazione in VDA.
 
Per il Velan, come dice franz, puoi andare anche a sinistra. Comunque la cornice starà mica lì fino a Maggio.
 
Dai che quest'anno lo fai, non è ancora il momento perfetto per i montagnoni, di solito da Aprile iniziano le condizioni più favorevoli. meglio fare qualche metro con gli sci in spalla e trovare bella neve in alto (e soprattutto sicura!).
 
Fabrizio | 	  
 
 
Peccato che ha solo 30 giorni    
 
 
Anche noi ieri eravamo in zona ma non so se la nostra fotoreporter professional ha immortalato il montagnone in questione    
 
 
@furbo; beccarci noi?? manco per sbaglio eh!!!! | 	  
 
 
azz... ad averlo saputo... dove eravate? io li ci vado +o- una volta al mese la pross fate un fischio _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 24, 2009 7:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | furbo ha scritto: | 	 		  
 
azz... ad averlo saputo... dove eravate? io li ci vado +o- una volta al mese la pross fate un fischio | 	  
 
 
Eravamo fuori via    , al di là del passo
 
 
Ma se settimana scorsa noi in valleè e te in orobie!!!!! Non ci siamo    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |