Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 5:21 pm Oggetto: motoslitte al Pedena |
|
|
siamo alle solite... posto che vai, motoslitta che trovi !!!
questa volta è toccato al monte Pedena sopportare il maltrattamento di questi mezzi, nonostante pochi mesi addietro (novembre 2008) sia stata emessa un'ordinanza di
divieto di circolazione delle motoslitte fuori dai percorsi segnalati.
Le foto sono di ieri 19 marzo e sono state scattate sotto l'ultimo pendio che porta all'anticima (proprio quello della valanga di qualche anno fa).
Altre tracce e ben più numerose si trovavano nei pressi della casera mentre altre risalivano addirittura il canale sotto il Pizzo delle Piodere.
Credo serva poco far sentire il proprio disappunto, ho già segnalato il fatto al Sindaco di Albaredo, ma probabilmente è passato poco tempo per avere una risposta in merito (se mai ci sarà).
Si può solo provare sconforto e vergogna per quello che è sotto gli occhi di tutti, purtroppo come al solito tante belle parole, ma niente fatti.
Metterò una croce anche sul Pedena, lo segnerò come off-limits per lo scialpinismo, spero che la cosa diventi pubblica e venga presa come esempio... magari cominciando a boicottare le valli dove questi scempi sono tollerati le amministrazioni comunali apriranno gli occhi.
Se non si troverà il modo per fermare questi S.....I speriamo almeno nella selezione naturale (valanghe !!!).
ho cercato di trattenermi e scrivere nel modo più "politically correct" possibile...
se dovessi scrivere tutto ciò che penso sarei a rischio "ban"
ciao a.
p.s. per chi volesse scrivere due parole al sindaco quà c'è la mail...
acalbaredo.sindaco@provincia.so.it _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male.
L'ultima modifica di angelo71 il Lun Mar 23, 2009 8:27 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Ven Mar 20, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Domenica noi si era sul Campaggio (Albosaggia). Le motoslitte erano arrivate fino al pianoro sotto al bocchetta, salendo almeno un paio di valloni belli ripidi e con non pochi accumuli di neve fresca/ventata
Personalmente non mi danno un gran fastidio (a parte il fatto che in discesa, avendole scambiate da lontano per tracce di sci, ci hanno portato fuori strada ), penso comunque che alle volte siano un po' troppo incoscenti, specie in certe inversioni a U
Bhe, poi magari loro pensano la stessa cosa di noi scialp  |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Sab Mar 21, 2009 5:25 am Oggetto: |
|
|
Fourfingers, non essere clemente con questi idioti che utilizzano un mezzo che in montagna dovrebbe essere di servizio e di trasporto per mettere in pericolo se stessi e gli altri e rendere infruibile la montagna.
Suiamo nel 2009. Il buonismo, specialmente in montagna non serve a una cippa.
Se non si può andare in certi luoghi in motoslitta me ne fotto se uno ha speso i soldi inutilmente per comprarla
se non c'è la necessità di utilizzare la slitta in un luogo, non la si utilizzas. Punto.
La legge è stata introdotta perchè la selezione naturale non bastava più.
Paglia |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Sab Mar 21, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
riporto la mail che mi è arrivata dal Sindaco di Albaredo dopo la mia segnalazione:
"Sono veramente spiaciuto per l'episodio che mi ha portato a conoscenza.
Sul nostro territorio vige l'ordinanza del divieto di transito motoslitte fuori dagli itinerari di accesso ai Rifugi di Piazza e Lago. Pertanto solo gli autorizzati possono accedere ai Rifugi esclusivamente seguendo la strada provinciale e quella agro-silvo pastorale. Per informazione aggiungo che i diversi controlli effettuati su nostra richiesta dal soccorso alpino della Guardia di Finanza di Sondrio, dai Carabinieri di Morbegno, dalla Protezione Civile non hanno mai riscontrato violazioni. Ricordo che purtroppo il controllo sul territorio non è facile poichè occorre accedere con una motoslitta e per questo servizio è presente solo una motoslitta per tutta la Provincia.
Anche quì per dovere di infromazione sottolineo che negli ultimi anni il fenomeno dopo i controlli effettuati è drasticamente diminuito, purtroppo è ancora presente anche se in misura limitata. Lo sforzo che abbiamo compiuto insieme alle forze dell'ordine è comunque pregevole e apprezzato da molti, non sempre siamo riusciti a ottenere la collaborazione dal versante bergamasco dove non vige alcuna ordinanza e diverse motoslitte continuano a transitare proprio dal Passo San Marco, difficile da raggiungere nel periodo invernale, ma anche da quel valico i transiti ci risultano notevolmente diminuiti. Contiamo anche sulla sensibilità dei frequentatori che con la loro denuncia e collaborazione possono concorrere a sradicare il fenomeno di motoslitte fuori dagli itinenrari autorizzati. Mi lascia molto perplessa la polemica ingiusta nei confronti del mio Comune per i mancati controlli. Ho appena aggiunto che esiste una sola motoslitta su tutto il territorio provinciale che può essere utilizzata per ilo controllo e la sicurezza. Personalemente sono per la collaborazione costruttiva e non per la polemica emotiva, i risultati li ho sopra evidenziati e sono certo che gradualmente risolveremo il problema anche se la competenza non è esclusiva del solo Comune.
Pedena è e resterà quella di sempre, un luogo fantastico per gli appassionati della montagna e frequentato con molte attestazioni positive nelle diverse stagioni.
Grazie per la collaborazione, cordialmente
Patrizio Del Nero, Sindaco di Albaredo per San Marco"
C'è da dare atto al Sindaco che ha risposto ed è comunque il primo, e probabilmente l'unico, che ha emesso un'ordinanza contro il transito delle motoslitte al di fuori dei percorsi tracciati.
A me sembra che la volontà ci sia e la strada sia quella giusta...
mi lascia solo un pò perplesso il fatto che ci sia solo la volontà e non i mezzi per effettuare i controlli
non abbassiamo la guardia  _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Mar 21, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Bene, è bello vedere che qualcuno si lamenta attraverso i canali giusti (Angelo attraverso la mail al sindaco) e l'altra parte che sembra risponde in maniera positiva (il sindaco con l'ordinanza e le sue motivazioni sulla difficoltà del controllo). Va contro il malcostume molto diffuso in Italia di lamentarsi con tutti (la colpa è sempre degli altri) e non risolvere nulla (si aspetta sempre che siano gli altri a fare qualcosa)!  |
|
Top |
|
 |
Kliff 62
Registrato: 26/04/08 18:34 Messaggi: 646 Residenza: Valle Seriana
|
Inviato: Dom Mar 22, 2009 6:35 pm Oggetto: |
|
|
La pratica della motoslitta non la vedo assolutamente compatibile per molti motivi con la montagna,é un modo molto arrogante di andare per monti come tutti i mezzi a motore. Per lavoro , soccorso e residenti ben vengano. Ma per il resto non posso tollerare la loro presenza,con il loro rumore e odore mi hanno rovinato molte gite,per non parlare dei pericolosi tagli sui pendii magari proprio sopra di me.  |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Dom Mar 22, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
mmm un fucile? o visto che siamo in montagna una balestra?
sono come quelli str€€zi con i trial sui sentieri... |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Gio Mar 26, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
condivido pienamente, ho più volte provocatoriamente scritto anche sull'altro forum:
"è ufficialmente aperta la stagione di tiro alla motoslitta"
possiamo dire che per fortuna l'opinione generale è gi gran lunga dalla ns. parte
faccio sempre, ovviamente eccezione per chi con la motoslitta ci lavora e rispetta le leggi in merito agli accessi e ai percorsi consentiti - daltra parte in alcuni casi è l'unico mezzo per trasportare materiali o avere accesso veloce ad alcuni luoghi con ambiente inevato ecc.......
che dire, l'importante è proseguire a farsi giustamente sentire come ha fatto Angelo e come stiamo facendo ora sul forum diffondendo il messaggio e seganlando le porcherie _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
|