Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 7:35 pm Oggetto: Corveggia, una scialpinistica da 5 stelle |
|
|
Ciao a tutti,
Inserisco questo resoconto sperando che qualcuno voglia replicare nei prossimi giorni la bella salita, e discesa, fatta oggi.
Quest’anno le montagne dell’Alto Lario ci offrono una serie infinità di possibilità e continuano a non deluderci. Queste modeste montagne, quest'anno, offrono fantastici itinerari sciistici lungo costoni e canali con lo sfondo dell'onnipresente Lario.
Partiamo da Milano con nella testa il Monte Caldenno in Val Malenco, ma poi la vista delle innevatissime montagne della sponda occidentale del Lario ci fa cambiare idea (e poi il viaggio è molto più corto). Tra l’altro Sabato a Barzio avevo visto che la neve nuova era già in parte trasformata e quindi un bel versante meridionale poteva dire la sua.
Superiamo l’abitato di Montemezzo ed in breve siamo a circa 1000 m di quota a sbalzo sul Lario e l’ambiente è già superlativo con il versante N del Legnone incombente sul Pian di Spagna. Oltre a me, Stefano, Arno, Filippo ed ovviamente Briciola, che ormai è una presenza costante in queste uscite sci alpinistiche. Camminiamo brevemente e poi riusciamo a calzare gli sci, si sale bene e la neve è bella trasformata, pensiamo già che se ci sarà un po di sole a scaldare la neve sarà perfetta. Sul costone che sale con ripidi strappi la neve è dura e i rampant servono, anche perché i fianchi sono belli scoscesi. Il lago è sempre dietro di noi. Sull’anticima lasciamo gli sci e per breve e affilata cresta nevosa raggiungiamo la vetta.
E’ ora di scendere!
Scesi brevemente per la dorsale di salita, pieghiamo alla nostra sinistra e ci sciamo il bel canale Est del Corveggia, ripido e di bella neve pressata. Giunti alla conca sottostante si ripella e saliamo un bellissimo canale alto circa 400 m che conduce all’anticima del Sasso Canale (quello con i ripetitori e che si vede dalla Val Chiavenna). Il sole picchia e le goccioline di sudore finiscono negli occhi ma la fatica che facciamo sarà ben ricompensata. Discesa da cinque stelle su firn strepitoso, non si sbagliava una curva. Giungiamo alle baite e qui con traverso esposto ma sicuro riprendiamo il costone di salita. Il firn ci porta sino a 1100 m di quota.
Itinerario veramente super ed ora in ottime condizioni oltre che sicuro. Incredibile all’8 Marzo scendere a 1100 m di quota con gli sci. Forse Sabato sulle montagne, a causa del vento era l'Inferno, ma oggi era il paradiso.
Di seguito solo qualche foto di salita, la discesa spero la mostri qualcun altro.
Un saluto a Alessandro di Como trovato sulla vetta e che so legge, come tutti ormai, on-ice.
Fabrizio
La meta di oggi
Il panorama che si gode da questo splendido belvedere
Partenza a piedi da poco meno di 1000 m di quota
Compagni di gita
Il lago la fa da padrone
Il dosso di salita per il Corveggia
Drappello di ‘scalatori’
Mi vogliono lasciare indietro
Alle spalle il Bregagno
Arno sempre ‘tonico’
Cresta finale e panorama dalla vetta
La Val chiavenna dall’anticima meridionale del Sasso Canale
Versante orientale del Corveggia
 |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
complimenti, ho sempre notato quella zona tornando dalla valtellina e, pur cercando on-line, non avevo mai trovato un report scialpinistico. Ora c'è Grazie! |
|
Top |
|
 |
walu
Registrato: 19/02/08 21:22 Messaggi: 123 Residenza: carate urio - lake of como
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia a due passi da casa
purtroppo conosco ben poco i posti dove usare le pelli intorno al lago !
L'ultima modifica di walu il Dom Mar 08, 2009 10:21 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
rendimento e costanza al 100%, niente male  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
belo1983
Registrato: 13/02/08 20:30 Messaggi: 66 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima! Eh ma dov'è Briciola??  _________________ Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grande! finalmente anche per me ha un nome quella montagna, mi son sempre chiesto se ci fosse qualche bella salita da fare.
F |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Il posto è bello ma secondo me era meglio farla prima.
La sciata che si fa dal colle sotto la cima è stupenda ( il catena ne sa qualcosa )e poi si arriva alla macchina con gli sci mentre voi un pezzetto li avte portati _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Il posto è bello ma secondo me era meglio farla prima.
La sciata che si fa dal colle sotto la cima è stupenda ( il catena ne sa qualcosa )e poi si arriva alla macchina con gli sci mentre voi un pezzetto li avte portati |
Ciao,
Può anche essere che prima fosse meglio ma prima ho fatto altre gite.
Con le variabili di questo fine settimana in termini di stabilità del manto nevoso questa discesa era (ed è ancora) da cinque stelle, fidati (sarò presuntuoso).
Comunque cento metri a piedi per farne 1750 di firn mi sembra un prezzo ragionevole, anche se da uno che magari si fa mille metri a piedi per farne altri mille con gli sci può non essere un giudizio attendibile .
ps la cima si chiama CORVEGIA e non con due G come erroneamente ho scritto.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Per l'amor del cielo , con le condizioni dello scorso weekend è piu' che ragionevole.
Ma era solo per dire che nei mesi di dicembre e gennaio le condizioni sul lago sono piu' invernali e parere personale a me piu' piacevoli.
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4285
Noi figurati siamo andati al Meriggio per non rischiare, ma se vedevi cosa si sta per staccare sotto la cima ...non andra' sulla via di salita ...ma di neve c'è nè su tanta.
Be poi per i nomi... cadi su uno che ne azzecca uno su mille, doppie comprese, per la gioia del Grigna e Corvo Nero .  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Lun Mar 09, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: |
Ma era solo per dire che nei mesi di dicembre e gennaio le condizioni sul lago sono piu' invernali e parere personale a me piu' piacevoli. |
a te si, ma credo un pò meno a ilcatena
Citazione: | Di lì a poco per me finirà il divertimento in quanto ho incocciato un sasso nascosto sotto la neve e nella conseguente caduta mi sono provocato una distorsione al ginocchio destro (quella già rovinato 2 anni fa), complice anche un errato utilizzo da parte mia dell'attacchino, che non si è sganciato dalla punta. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad |
io preferisco un bel firn senza sassi  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
|
Top |
|
 |
|