Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
selvatico
Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 3:01 pm Oggetto: SACCOAPELO! |
|
|
ciao, mi serve un saccoapelo!!!
ci devo bivaccare in quota con sopra un saccobivacco,
pensavo ad un sacco in piuma, temperatura comfort intorno ai -10°C,
sto cercando quello col miglior rapporto peso/isolamento e avrei adocchiato il Mammut Ascent Winter
http://www.mammut.ch/en/productDetail/1040423_v_180/Ajungilak+Ascent+Winter.html
ma volevo sentire un po' di pareri;
avete esperienze e qualche modello da consigliarmi?
grazie _________________ hasta la cumbre...¡siempre! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un sacco Mammut da tantissimi anni. Pesa 1kg ed e` piuttosto leggerino. E` sempre andato bene, ma con freddo intenso si soffre. In compenso e` molto leggero e compatto, quindi per uso alpinistico lo apprezzi... e` sempre un compromesso!
Quello che indichi tu mi sembra molto piu` protettivo e completo, 1500gr e` il minimo se slo vuoi usare seriamente in condizioni invernali e non per un uso di emergenza.
Il problema della piuma e` che essendo molto comprimibile devi avere un buon isolamento dal terreno altrimenti senti subito il freddo da sotto. Il sintetico su questo aspetto e` superiore, pero` ti ingombra piu` zaino per contro...
I prodotti Mammut sono sempre ben refiniti.
Guarderei anche i modelli Marmot e North Face _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Io ho un sacco Mammut da tantissimi anni. Pesa 1kg ed e` piuttosto leggerino. E` sempre andato bene, ma con freddo intenso si soffre. In compenso e` molto leggero e compatto, quindi per uso alpinistico lo apprezzi... e` sempre un compromesso!
Quello che indichi tu mi sembra molto piu` protettivo e completo, 1500gr e` il minimo se slo vuoi usare seriamente in condizioni invernali e non per un uso di emergenza.
Il problema della piuma e` che essendo molto comprimibile devi avere un buon isolamento dal terreno altrimenti senti subito il freddo da sotto. Il sintetico su questo aspetto e` superiore, pero` ti ingombra piu` zaino per contro...
I prodotti Mammut sono sempre ben refiniti.
Guarderei anche i modelli Marmot e North Face |
Io ho un Vaude, non sintetico, in piuma, sul peso di kg 1,5 con le temperature di cui hai bisogno, e comunque ce ne sono diversi modelli. Quello che cerchi dovresti trovarlo abbastanza semplicemente, diverso e forse più delicata l'abbinamento al sacco bivacco. _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Feb 28, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche Ferrino con i modelli w.t.s. 500 e 800, piuma 95/05, 1 kg e 1,5 kg!
Sacco da bivacco non in gore-tex sui 400 g e van benissimo, io ho un artiach e mi trovo strabene _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mar Mar 03, 2009 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho vito dei bei modelli da Gialdini e da longoni a Bs. Non ho guardato i prezzi perchè io ho un diadem 9000 della Salewa.
Ti posso solo dire che il Salewa è caldo e impermeabile, anche quando fuori è tutto bagnato di rugiada dentro si sta da dio.
In compenso perde piume...è un difetto di tutti i salewa diadem. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mar 03, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
paglia ha scritto: | Non ho guardato i prezzi perchè io ho un diadem 9000 della Salewa.
Ti posso solo dire che il Salewa è caldo e impermeabile, anche quando fuori è tutto bagnato di rugiada dentro si sta da dio.
In compenso perde piume...è un difetto di tutti i salewa diadem. |
Sicuro che non è 900
Sarà pure impermeabile (fino ad un certo punto) comunque un buon sacco da bivacco se si vuole dormire all'aperto è straconsigliato, altrimenti poi perdi le piume
Comunque sono dei buoni sacchi pure questi, e da quello che hai scritto ti può bastare un 700  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
selvadec
Registrato: 07/07/08 16:30 Messaggi: 1495 Residenza: MAZZANO, Brescia
|
Inviato: Mar Mar 03, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
selvadec ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Io ho un sacco Mammut da tantissimi anni. Pesa 1kg ed e` piuttosto leggerino. E` sempre andato bene, ma con freddo intenso si soffre. In compenso e` molto leggero e compatto, quindi per uso alpinistico lo apprezzi... e` sempre un compromesso!
Quello che indichi tu mi sembra molto piu` protettivo e completo, 1500gr e` il minimo se slo vuoi usare seriamente in condizioni invernali e non per un uso di emergenza.
Il problema della piuma e` che essendo molto comprimibile devi avere un buon isolamento dal terreno altrimenti senti subito il freddo da sotto. Il sintetico su questo aspetto e` superiore, pero` ti ingombra piu` zaino per contro...
I prodotti Mammut sono sempre ben refiniti.
Guarderei anche i modelli Marmot e North Face |
Io ho un Vaude, non sintetico, in piuma, sul peso di kg 1,5 con le temperature di cui hai bisogno, e comunque ce ne sono diversi modelli. Quello che cerchi dovresti trovarlo abbastanza semplicemente, diverso e forse più delicata l'abbinamento al sacco bivacco. |
Ecco i dati tecnici se ti possono servire:
 _________________ Edoardo F. |
|
Top |
|
 |
selvatico
Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti!
a proposito dei vaude di cui il Selvadec ha messo le tabelle, l'ideale sarebbe il "ice wall" con temperatura comfort di -9°C, ma pesa un botto! quasi 2Kg, probabilmente usa dei tessuti di contenimento molto robusti, ma dato che io userei anche il saccobivacco posso permettermi un tessuto di contenimento più leggero e lisimbrino.
Ho dato un'occhiata a TNF e Marmot:
-TNF Higtail: comfort -6, peso 910g
-Marmot Lithium Reg. comfort -7.6, peso 1247g
Mi sà che il migliore, come rapporto peso/isolamento, è ancora il Mammut Altitude 3 Season: comfort -9, peso 1200g
Ne ho visti molti con temperature tra -8 e -12, ma pesano tutti intorno ai 2Kg
Altre alternative valide non le ho ancora trovate, ...ma la caccia continua
ciao
scrivete ancora!!! _________________ hasta la cumbre...¡siempre! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mar 04, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi e` venuto in mente che un mio amico ha una giacca in piumino della Mountain Hardwear e si trova molto bene sia come calore che come costruzione e materiali.
Ho visto il modello Phantom, che mi sembra in linea con quello che cerchi... piuma 800-fill... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 05, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
selvatico ha scritto: |
Ne ho visti molti con temperature tra -8 e -12, ma pesano tutti intorno ai 2Kg
Altre alternative valide non le ho ancora trovate, ...ma la caccia continua
ciao
scrivete ancora!!! |
Beh, se la caccia continua, prova a guardare Haglofs. Io ho un Goga 20x, molto ben fatto.
Ho guardato adesso e Haglofs non produce più modelli uguali in piuma, solo modelli più leggeri, boh... Il mio si chiama Goga20x, ed il 20 si riferiva alla temperatura; poi quando hanno introdotto la classificazione standard delle temperature, mi pare avesse cambiato nome e fosse diventato 10pro.. Comunque: prodotto ben costruito, in tessuti Pertex (diversi) sia dentro che fuori, imbottitura in piumino 850+, peso totale 1280gr compreso sacchetto di trasporto, temperatura confort secondo le nuove norme attorno a -10. Mi sono trovato bene. Ho anche acquistato un paio d'anni fa' per un amica un sacco Mountain Hardware (forse il modello è il Banshee..) che era in offerta a non so più quanto: lei mi dice essere eccezzionale, ma non è una che va molto per monti.. Comunque a me era sembrato parecchio ben fatto, come le poche cose che ho avuto modo di provare della MH. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Gio Mar 05, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
selvatico ha scritto: | TNF Higtail: comfort -6, peso 910g
|
Per quanto ne so io le temperature TNF non sono veritiere, o meglio hanno un altro metodo per darle  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 05, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Per quanto ne so io le temperature TNF non sono veritiere, o meglio hanno un altro metodo per darle  |
Semplicemente non sono rilevate secondo le normative EN13537 che qualche anno fa hanno messo un po' di ordine nella classificazione delle temperature dei sacchi a pelo. Anche il mio Haglofs dicevo appunto che aveva cambiato nome dopo che si era passati a fare i rilievi unificati...
Comunque mi ero dimenticato di dire che se il selvatico sta a soldi, può sempre andare a vedere qualche prodotto di classe, come ad esempio Valandrè: lo Shocking Blue potrebbe fare al caso suo....  _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
selvatico
Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
|
Inviato: Ven Mar 06, 2009 5:02 pm Oggetto: |
|
|
ahh... però! i Valandrè non li conoscevo,
forse lo "Shocking blue" è esagerato, ma il "La Fayette" andrebbe bene di sicuro.
Purtroppo non ho il portafogli a fisarmonica!
ma sapete chi li vende? giusto per rendermi conto dei prezzi! _________________ hasta la cumbre...¡siempre! |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mar 07, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
selvatico ha scritto: | forse lo "Shocking blue" è esagerato, ma il "La Fayette" andrebbe bene di sicuro. Purtroppo non ho il portafogli a fisarmonica!
ma sapete chi li vende? giusto per rendermi conto dei prezzi! |
Sembrano veramente entrambi dei gran sacchi... Purtroppo mai potuti provare di persona. Quando a suo tempo mi ero informato per acquistare il mio attuale sacco a pelo, ricordo di aver trovato dei negozi on line che tenevano Valandrè, e se non sbaglio lo Shocking Blue stava attorno ai 620 eurossssss... _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
selvatico
Registrato: 15/05/07 10:52 Messaggi: 68 Residenza: Botticino (BS)
|
Inviato: Dom Mar 08, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
ACQUISTO EFFETTUATO!!!
Valandrè La Fayette, trovato ad arco
appena l'ho avuto tra le mani, in negozio, ho capito subito che è un gran saccoapelo, con un volume di piume incredibile, ma tuttosommato leggero.
è la taglia "L", è lungo circa 2metri e pesa 1200g compresa la sacca (da bilancia)
Se fosse stato di una taglia in meno sarebbe stato il massimo, comunque penso che userò lo spazio d'avanzo infondo ai piedi per metterci scarponi e vestiti
ora parte la caccia al SACCOBIVACCO!!!
GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI _________________ hasta la cumbre...¡siempre! |
|
Top |
|
 |
|