Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Lun Feb 23, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Topocane ha scritto: | ciao
chiedo qui visto che chi sta intervenendo ha girovagato qua e la per tutta la grignetta.
i pendii sopra il caimi fino alla cima, la cermenati insomma, trasformano in questi giorni di sole??
il caimi in che condizioni è??
grazie
ciao
Tc |
ho già capito dove vuoi parare...
sabato c'erano già segni di sci...e c'era qualcuno (che conosci) che saliva il Caimi con gli sci nello zaino!!
MALATO  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Feb 23, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
marco anghileri ha scritto: | Topocane ha scritto: | ciao
chiedo qui visto che chi sta intervenendo ha girovagato qua e la per tutta la grignetta.
i pendii sopra il caimi fino alla cima, la cermenati insomma, trasformano in questi giorni di sole??
il caimi in che condizioni è??
grazie
ciao
Tc |
ho già capito dove vuoi parare...
sabato c'erano già segni di sci...e c'era qualcuno (che conosci) che saliva il Caimi con gli sci nello zaino!!
MALATO  |
@tc
ecco, avevo intuito correttamente il tuo fine
http://on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=1&id=2366
. |
|
Top |
|
 |
Topocane
Registrato: 14/10/08 15:40 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun Feb 23, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
oki
grassie delle dritte, allora meglio fuori che dentro...
il canàl!
bene... magari vedrò, a breve
ciao e graz
....malato io, ehh
che vado co' gli sci sulla neve....
non quelli che sprofondan, a piedi
fin alla vita od oltre, per arrancar nella neve, eh  _________________ «La serietà dell'alpinista puro è inesorabile come quella di Don Chisciotte; ma una cosa dell'hidalgo forse gli manca: la finissima inconsapevole ironia».
 |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Feb 23, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
marco anghileri ha scritto: | dany.1982 ha scritto: | marco anghileri ha scritto: | dany.1982 ha scritto: | marco anghileri ha scritto: |
ciao, conosco un pò la Grigna ma purtroppo (non è un grosso problema) non riesco tanto a capire il percorso che avete seguito...(di creste e canali in grigna ce ne sono tantissimi!)
ma il punto della mia risposta non è tanto questo quanto dell'altro..
dunque, fatto salvo che ognuno ha le proprie idee ed ascolta le proprie paure, vorrei chiederti come avete trovato i canali (soprattutto quello successivo al Caminetto Pagani) lungo la direttissima x arrivare al canalone dell'Angelina?
perchè questo?
ieri mattina intorno alle 6:00 insieme ad un caro amico ed anche Guida Alpina, siamo partiti di gran lena per andare a fare la Segantini convinti di trovarla stupendamente divertente.
Raggiunta la scala del Caminetto Pagani abbiamo proseguito battendo nuova traccia ma purtroppo il tutto è durato molto poco.
Scesi dal lato opposto alla scaletta, traversato lungo il breve tratto di cavo e risaliti altri pochi metri ci siamo trovati di fronte al canale successivo esposto a NW assolutamente pieno e stracolmo di neve.
Neve completamente inconsistente, in quantità esagerata, che non poggia da nessuna parte a valle perchè sotto si fa più ripido e che solo al pensiero di passare x di lì, vedersi in mezzo a tanta neve alla mercè degli eventi tagliando in pieno il pendio ci faceva venire i brividi A questo poi si aggiungeva il fatto di poterne trovare altre di situazioni simili lungo il percorso per giungere all'attacco della Segantini...
bene...
è bastata una manciata di millesimi di secondo per farci dire ad entrambi "uhè! ma se cazzo sem dre a fà!? la Segantini non scappa!! "
detto fatto, poco dopo tornavamo sui nostri passi e ci ritrovavamo a godere di una splendida e divertente mattinata sulla Grigna salita e scesa in un paio di occasioni ascoltando sempre le nostre idee e le nostre paure ...dapprima x il Caminetto Pagani(belle condizioni ) , per poi scendere dal Caimi e risalire ancora nel Porta evitando però l'ultimo tratto dal quale si esce a sx e si risale per pendii verso il saltino del Gatto.
Ecco, anche quei circa 200 mt di pendii a noi facevamo paura ed abbiam ritenuto più divertente e sicuro evitarli scalando ai Magnaghi l'Albertini e la Lecco
Qualcuno di voi che starà leggendo questa mia risposta magari era proprio lì, ma vi giuro che ieri mattina intorno alle 11 vedere un pò di persone che salivano tranquillamente su quei pendii, ventati e non ancora scaricati, in uscita dal Porta ci faceva stare male...
sarò esagerato e forse troppo pauroso...ma pregavo x loro
ATTENZIONE GENTE, C'E' ANCORA DA FARE ATTENZIONE...
almeno x qualche giorno  |
abbiamo visto le vostre tracce che si fermavano al canale(se erano vostre).
già una bella scaricata l'aveva data e fino a metà 3/4 tutto ok poi la neve a iniziato ad essere instabile e con 2 tiri di corda abbiamo proceduto.
la cresta invece al secondo tratto era migliore ma ho preferito proseguire con 3 o 4 tiri di corda!!!se guardi le foto anche il pendio ridiscendere al pagani ho preferito farmi una calata...!!!
penso che con due dita di testa e un po' di sicurezza si possa andare a quelle quote.
sicuramente in altre è meglio aspettare ancora un pochino
già di dissavventure di gente esperta se ne sentono e dispiace.
P.S. la segantini se ti interessa è stata percorsa
ciao daniele |
lo so che è stata percorsa,
l'abbiamo vista segnata la seconda volta che siam stati in cima ieri!!
solo ci domandavamo una cosa..che ancora adesso mi domando..
ma da che parte è o sono andati all'attacco...
per la direttissima
han tagliato quei pendii
aiuto  |
non penso proprio che hanno tagliato quei pendii..almeno spero che siano stati bassi e poi abbiano piegato successivamente...c'erano delle peste ma non so dove andavano!!!quelle che ho trovato io mi sembravano essere di un paio di persone. ho visto che la cresta segantini era tracciata quando sono arrivato su.
noi abbiamo preso lo stesso tragitto che ti porta alla guglia dell' angelina.
dalle condizioni di ieri e la stessa esposizione aspetterò ancora un attimo a farla la segantini.
ciao daniele |
dunque,
x cercare di fare chiarezza.
ma tu, che cartina hai????
no perchè se nella tua cartina il canalone dell'angelina e la guglia Angelina sono segnate come canale e guglia immediatamente succesive al caminetto pagani, bèh! ora ho capito!! non ci siamo proprio!!!!
da quel cartello di divieto che tu hai trovato, al canalone dell'angelina, ci sono ancora decine di canali e crestine da oltrepassare.
le peste che hai visto e che scendevano credo fossero proprio le nostre (eravamo in due), perchè la direttissima, dopo la scaletta, invece che andare verso il cartello di divieto (vecchio tragitto) scende una cinquantina di metri e poi traversa...
coem già detto, noi siam scesi, abbiamo traversato un pò, e appena ci siamo affacciati nel grosso canale (è lo stesso che tu vedevi oltre il cartello) abbiam deciso di lasciarlo lì dov'era e soprattutto..com'era
vado a nanna, buonanotte  |
ecco hai visto che è giusto il titolo?????
è proprio da me una via sconosciuta!!!
io ho seguito le indicazioni fornite su ferrate.it girovagando di qua e di la.... per capire che era il canale dell angelina!!! poi guardando la cartina tridimensionale ho visto che finito il canale e la cresta si riuniva al pagani e da li ho intuito che era l'angelina!!!
bohhhhh..... e che ho anche chiesto a uno che mi sembrava bello ferrato!!!non sai allora come si chiama quello che ho fatto???
comunque bel giretto...consigliabile!!!!grazie per aver discusso un po' e tentato di fare chiarezza.
daniele |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|