Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sincro
Registrato: 04/03/08 19:05 Messaggi: 39 Residenza: Meda (MI)
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 2:38 pm Oggetto: SPORTIVA - Nepal Extreme vs Nepal EVO gtx |
|
|
Mi sapreste dire le differenze tra i modelli in questione?
Purtroppo ho un grosso problema ad un piede e devo decidere con calma cosa prendere...
C'è anche una differenza di protezione TERMICA?
Grazie mille
Daniele |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
ho da poco comprato i Nepal Extreme, scelti con cura dopo aver provato anche i Nepal Evo (che tra parentesi costavano parecchio di più perchè sono l'evoluzione degli Extreme).
Sulla differenza di protezione termica non ti posso dire nulla, avendo provato gli Evo solo in negozio. Chi me li ha venduti mi ha detto che sono praticamente uguali da questo punto di vista.
So solo che trovo gli Extreme belli caldi, e mi ci trovo molto bene.
Gli Evo sono stati resi più confortevoli nella parte alta, seguono di più la forma naturale della caviglia, mentre gli Extreme sono molto più rigidi. Ma li ho scelti perchè hanno la pianta più stretta e per me vanno meglio.
Poi c'è l'elemento prezzo: sono riuscita a portare a casa gli Extreme per 179 euro! Mentre gli Evo costavano nettamente di più (non ricordo quanto però...).
Buon acquisto!
Eva _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 11:49 pm Oggetto: Re: SPORTIVA - Nepal Extreme vs Nepal EVO gtx |
|
|
sincro ha scritto: | Mi sapreste dire le differenze tra i modelli in questione?
Purtroppo ho un grosso problema ad un piede e devo decidere con calma cosa prendere...
C'è anche una differenza di protezione TERMICA?
Grazie mille
Daniele |
Prima avevo gli Extreme, ottimo scarpone ma un pò troppo rigido sull caviglia..
Da un paio d'anni uso i Nepal evo e li trovo fantastici! Innanzitutto x lo snodo sulla caviglia che li ha resi estremamente più agevoli, poi sono nettamente più leggeri ed hanno la membrana in Gore Tex, pur essendo leggermente più freddini rispetto agli extreme... Unico pregio/difetto degli evo è il vibram della suola, mescola molto più morbida e performante rispetto a quelladegli extreme ma che si consuma molto velocemente... e risuolarli costa 40 euro!!
Infine la differenza è 180 vs 300 euro!!!
Io ricomprerei gli evo....  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sia gli uni che gli altri. Gli extreme sono nettamente più massicci degli evo e offrono una maggior protezione termica come già detto da Duracell. Io uso gli evo per le escursioni alpine in quanto nettamente + comodi degli ext, viceversa preferisco gli ext su cascata.
Curiosità: i miei ext sono 44 (sono troppo precisi, avrei preferito col senno di poi un 45) mentre gli evo sono 45 e mezzo, della serie non facciamoci sedurre dalla sensazione "avvolgente" dello scarpone alla prova in negozio. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mar Feb 17, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Io per quanto riguarda il numero, lo stesso con gli Evo mi stava grande, forse la sensazione di navigare negli scarponi era data dal fatto che questi ultimi hanno la pianta larga e il mio piede è molto magro (per dire che le Katana non le riesco a portare, se le stringo fanno il ricciolo sulla tomaia!)
Gli extreme sono sì rigidi, ma tutto sommato li trovo quasi confortevoli (mai una vescica nemmeno la prima uscita!) _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Feb 19, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Anche io li ho usati entrambi sia per cascate che per misto in quota.
Io non ho particolari problemi ai piedi e per la mia sensazione si equivalgono.
Quindi ti direi: fai scegliere ai tuoi piedi la comodita` e al tuo portafoglio la convenienza.
Domanda: per che utilizzo li prendi ?
Hai guardato anche l'offerta di Scarpa (Freney XT GTX ad esempio) ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Feb 19, 2009 4:03 pm Oggetto: |
|
|
sulla termicità degli Ext, che ho ormai da 5 anni, avrei qualcosa da ridire...non sono uno che soffre il freddo ma quando sto fermo nella neve/ghiaccio con gli Ext mi viene freddo, sempre
dovessi comprare qualcosa di nuovo sicuramente seguirei il consiglio dell'orobico, a pelle sti nuovi modelli della scarpa mi ispirano molta fiducia
per la resistenza nel tempo, i miei nepal ext li ho da 5 anni e non li ho mai risuolati, calcola un uso medio di circa 10 uscite l'anno con questi scarponi, ma calcola anche che le cose le distruggo letteralmente _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Gio Feb 19, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Hai guardato anche l'offerta di Scarpa (Freney XT GTX ad esempio) ? |
quale offerta ?  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
belo1983
Registrato: 13/02/08 20:30 Messaggi: 66 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Feb 24, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io uso da 4 anni gli Extreme. Ho sempre sofferto un po' le calzature da escursionismo ed alpinismo, ma questi mi sento vivamente di consigliarli; non solo per la comodità, la termicità e l'assoluta impermeabilità (dopo una giornata di ravanate nella neve la calza è completamente asciutta), ma anche per la tenuta della suola su vari terreni neve misto roccia. Per quanto riguarda poi la decantata snodabilità degli evo a livello della caviglia sono un po' scettico: io per i miei gradi da pippa non ne ho mai sentita limitazione nei movimenti della caviglia e anzi penso che per varie attività dove non si ricerchi il 6+ in cascata o l'M6 sia più importante avere una buona protezione alla caviglia!
Insomma un bel acquisto!
ciao! _________________ Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole |
|
Top |
|
 |
Linda
Registrato: 16/01/09 10:20 Messaggi: 297
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 9:56 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho gli Extreme!!
Ho avuto problemi nelle prime due uscite, niente vesciche ma un dolore assurdo alla pianta del piede che mi dava problemi a camminare.
Dopo queste due volte non mi hanno più dato alcun problema....anzi li trovo veramente comodi.
Nella neve il piede rimane perfettamente asciutto e per quanto riguarda il sudore traspirano perfettamente.
Io ho sempre i piedi congelati di mio, ma ho sperimentato che tenendoli leggermente allentati davanti (probabilmente perchè il sangue circola meglio) problemi di freddo non ne ho.
Certo se li usi dove non c'è neve la suola rigida rende più faticosa la camminata, ma nella neve, su ghiaccio e su roccia sono davvero ottimi.
Quando ho comprato questi ne ho provati diversi modelli (anche della scarpa), ma solo ad indossarli mi facevano davvero male al tendine d'achille oppure avevano la pianta larghissima per il mio piedino (porto il 37)!!
Chi cerca trova!! Buon acquisto!!
Ciao
Linda _________________ Se non puoi essere una via maestra, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
(Martin Luther King) |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mer Feb 25, 2009 4:41 pm Oggetto: nepal evo |
|
|
Io uso i Nepal evo e sono più comodi delle crocs.
Non so a cosa servono i Nepal extreme perchè se fa freddo in montagna metto le calze pesanti.
Ma di solito a me non piace il freddo e perciò non saprò mai dirti come vanno i nepal extreme.
Paglia |
|
Top |
|
 |
contebs
Registrato: 15/10/08 10:25 Messaggi: 95 Residenza: Capriano del colle BS
|
Inviato: Gio Feb 26, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
io ho preso i nepal evo l'anno scorso e per ora li ho utilizzati solo per il Cevedale e per le ciaspolate di questo inverno, solo la prima uscita ho sentito un pò grattare dietro il tallone ma ora li utilizzerei anche per andare in piscina, sembrano delle ciabatte tanto son comodi..
Per quanto riguarda il freddo per il poco che li ho utilizzati non ho mai avuto problemi con calze normali.. |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Ven Feb 27, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso i nepal evo gtx a settembre e come prima uscita normale del cengalo in giornata: NESSUNA FIACCA !!!
utilizzati anche per alcune cascate
mi trovo benissimo _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 28, 2009 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa che volevo dire sugli Evo: sarà la membrana sarà il salcazz... ma io dopo ogni uscita ho i piedi fracidi. Con gli extreme mai avuto sto problema. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
v_sammy
Registrato: 15/03/09 19:49 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom Mar 15, 2009 8:11 pm Oggetto: Info prezzi |
|
|
ciao a tutti premetto che sono nuovo del forum...discussione molto interessante la vostra poichè anche io mi devo decidere all'acquisto di un paio di scarponi e sono proprio indeciso tra i nepal extreme e i nepal evo gtx...mi chiedevo se qualcuno di voi avesse trovato delle differenze nella nuova suola che hanno entrambi i modelli ovvero quella con l'IBS (impact break system) questo poichè mi sono stati proposti in un negozio sia i nepal extreme con la suola rigida e sia quelli con la nuova suola che a quanto ho letto nel sito de La Sportiva riesce ad ammortizzare in discesa i colpi al tallone...qualcuno sa dirmi se funziona veramente o è solo una trovata commerciale?...
vedendo i vostri post notavo inoltre che parlavate di trovare gli extreme a circa 180euro, sapreste dirmi dove? io li trovo a non meno di 250euro....
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
samuele |
|
Top |
|
 |
|