Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 9:24 am Oggetto: ...progetto revisione "Alpi Orobie".....''1957-20- |
|
|
Espongo qua l'idea, partorita tra l'altro, ad essere sinceri, con l'amico, purtroppo scomparso, Rizzi....per la quale sarebbe bello poter fare (negli anni che vengono)...con la collaborazione di tutti coloro che lo vorranno naturalmente....e sarebbe anche ora di farlo, una revisione della troppo vetusta guida CAI/TCI "Alpi Orobie" di S.Saglio,A.Corti,B.Credaro...!!
Scrivo qui lanciandola come "idea interessante" (e "coraggiosa" ) per la nostra 'community',anche perchè abbastanza difficile da realizzare indipendentemente...tanto è che anche la guida è fatta a sei mani!....
Ritengo sia giusto che anche le nostre Alpi Orobie...seppur magari meno attraenti e altisonanti della giogaia principale...abbiano una guida completa come solo quella del 1957 è stata....almeno sino ad ora!
Vi sono però molte vie che sarebbero da togliere...sia perchè divenute allo stato attuale pressochè impercorribili(crolli di torrioni, risalti insuperabili), sia perchè divenute troppo pericolose...e altre da ridescrivere poichè cambiate, anche notevolmente, nella loro conformazione....!
ovviamente trattasi solo di un idea...che espongo a voi On-Icers...questo perchè amici...e perchè spesso, chi per allenamento chi per vera vocazione, appassionati "Orobisti"...
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe bello.... ma è un lavoraccio. Credo che quasi nessuno di noi disponga di così tanto tempo, purtroppo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
bella e lodevole iniziativa.
come detto dal Dome fare una guida è veramente un lavoro! bello ed interessante ma cmq un lavoro, lungo, faticoso e per certi versi anche noioso. passi la parte sul campo, ma poi mettersi al pc a riscrivere, correggere...non è più così divertente!
ad ogni modo se mai riuscirete fate solo attenzione ad organizzare bene il lavoro (sia di impaginazione intermedia sia di raccolta info sia di gestione fonti), soprattutto se fatto a più mani, chè riprendere in mano roba fatta da altri è un casino, soprattutto se diversa da come la fareste o vorreste fare voi!
in bocca al lupo
Davide |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | bella e lodevole iniziativa.
come detto dal Dome fare una guida è veramente un lavoro! bello ed interessante ma cmq un lavoro, lungo, faticoso e per certi versi anche noioso. passi la parte sul campo, ma poi mettersi al pc a riscrivere, correggere...non è più così divertente!
ad ogni modo se mai riuscirete fate solo attenzione ad organizzare bene il lavoro (sia di impaginazione intermedia sia di raccolta info sia di gestione fonti), soprattutto se fatto a più mani, chè riprendere in mano roba fatta da altri è un casino, soprattutto se diversa da come la fareste o vorreste fare voi!
in bocca al lupo
Davide |
Molti degli itinerari ho intenzione di percorrerli personalmente...almeno tutti quelli alla ia portata....x le altre mani mi riferivo riguardo alle salite più tecniche....es. la cresta Corti....ripetuta però pochi anni fa dal Franz e quindi, per dire, attendibile nei dettagli della relazione!
comunque lunga è lunga....ma tanto fretta non ce nè....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono comprese anche le zone del Legnone, Zuccone Campelli e Resegone in questa guida? |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 8:09 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Sono comprese anche le zone del Legnone, Zuccone Campelli e Resegone in questa guida? |
allora Legnùn/Tre Signori di certo....zona Campelli,Resegone non sono sicuro...dovrei darci un occhio...ma c'è una seria possibilità...ti faccio sapere...
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | grigna ha scritto: | Sono comprese anche le zone del Legnone, Zuccone Campelli e Resegone in questa guida? |
allora Legnùn/Tre Signori di certo....zona Campelli,Resegone non sono sicuro...dovrei darci un occhio...ma c'è una seria possibilità...ti faccio sapere...
F. |
scordati però che vada più a est del Tre Signori e a far cose al di sopra dell'E  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mer Feb 18, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Ares88 ha scritto: | grigna ha scritto: | Sono comprese anche le zone del Legnone, Zuccone Campelli e Resegone in questa guida? |
allora Legnùn/Tre Signori di certo....zona Campelli,Resegone non sono sicuro...dovrei darci un occhio...ma c'è una seria possibilità...ti faccio sapere...
F. |
scordati però che vada più a est del Tre Signori e a far cose al di sopra dell'E  |
.....certo certo....ma guarda che la Nord del Coca, via Baroni-Valesini, è AD....ok che non è roccia ....
dal canto mio non salirò mai oltre il II°/III° grado orobico....
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
|