Precedente :: Successivo |
leggete le istruzioni norma cee del materiale alpinistico che avete e/o acquistate? |
si |
|
55% |
[ 16 ] |
no |
|
3% |
[ 1 ] |
a volte |
|
34% |
[ 10 ] |
guardo le figure in velocità |
|
6% |
[ 2 ] |
|
Voti Totali : 29 |
|
Autore |
Messaggio |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
per essere fattibile è fattibile, ma mi sembra un po' esagerato. la data d'acquisto serve per stabilire grosso modo la durata dei dispositivi, in particolare imbraghi, fettucce e corde varie.il resto lo si fa ad occhio e se non mi fido lo butto _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
belo1983
Registrato: 13/02/08 20:30 Messaggi: 66 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
generalmente leggo laddove alcuni dispositivi richiedono una conoscenza apporfondita tipo la piastrina gigi con cui si possono fare veramente un sacco di manovre oltre al semplice recupero e discesa in c.d. Per altri attrezzi preferisco prendermi un po di tempo per coccolarli e provarli qua e là.  _________________ Bisogna essere veloci per descrivere le nuvole |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | fourfingers ha scritto: | Un database di tutto il materiale alpinistico potrebbe essere una buona idea : data di acquisto, scadenza, annotazioni varie, numero di utilizzi e relativa vita residua ecc. |
se ci si aggiunge una maschera per l'inserimento dati da compilare a fine giornata (subito dopo il report di on-ice ) con n. voli, fattore di caduta, tempo metereologico, eventuali danni ecc.; aggiungendoci qualche filtro, ci si può realizzare una pianificazione acquisti/manutenzioni con relativo budget. Potrebbe venir fuori un bel programmino. freewere per singolo utente, a pagamento percomunità, scuole di alpinismo, palestre.Forse qualcuno riesce a farci anche dei soldi (visti i tempi che corrono)
Bhe, io l'idea la regalo, magari qualcuno ha tempo e vuole cimentarsi nell'impresa...  |
 _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 8:36 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
le leggo, ma non sempre con particolare attenzione
però le conservo  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Feb 13, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: |
Bhe, io l'idea la regalo, magari qualcuno ha tempo e vuole cimentarsi nell'impresa...  |
Non vedo l'ora...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Jaguaro
Registrato: 08/05/08 17:12 Messaggi: 213 Residenza: --
|
Inviato: Ven Feb 13, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
per me l'importante....
ehm...è che ci siano le figure ......  _________________ -- |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Lun Feb 16, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | fourfingers ha scritto: | Un database di tutto il materiale alpinistico potrebbe essere una buona idea : data di acquisto, scadenza, annotazioni varie, numero di utilizzi e relativa vita residua ecc. |
se ci si aggiunge una maschera per l'inserimento dati da compilare a fine giornata (subito dopo il report di on-ice ) con n. voli, fattore di caduta, tempo metereologico, eventuali danni ecc.; aggiungendoci qualche filtro, ci si può realizzare una pianificazione acquisti/manutenzioni con relativo budget. Potrebbe venir fuori un bel programmino. freewere per singolo utente, a pagamento percomunità, scuole di alpinismo, palestre.Forse qualcuno riesce a farci anche dei soldi (visti i tempi che corrono)
Bhe, io l'idea la regalo, magari qualcuno ha tempo e vuole cimentarsi nell'impresa...  |
Beh! io l'ho fatto, con Excel, ma semplicemente c'è il tipo di materiale, la quantità, la marca, la data di acquisto e, dopo la durata consigliata, in automatico mi si colora la casellina di rosso! Ma nulla più... ... ... si potrebbe provare a fare qualcosina più professionale... ... ... Vedo di chiedere in giro a qualche amico che smanetta un po' più di me sui PC!
Per quanto riguarda le istruzioni io sono un maniaco: le leggo tutte ed in tutte le lingue che conosco, per vedere se ci sono differenze o particolari che sono sfuggiti durante la traduzione!!!
Se compro qualcosa di 2^ mano senza istruzioni, cerco subito in rete o sul Mulo il libretto di uso e manutenzione, se riesco a trovarli, anche quelli per i soli rivenditori o installatori!
Troppo maniaco?!Beh!Così posso fare il figo quando, al rifugio, escono fuori i discorsi sull'attacco più performante, le pelli che non si attaccano, ... ... ...  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Sab Giu 27, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Vi segnalo il programma scaricabile dal sito della Beal che pemette di "gestire" il materiale alpinistico. è un po' macchinoso da scaricare e installare, però non sembra fatto male...
interessante la tracciabilità del prodotto on-line tramite n. di serie. non so se anche altre aziende lo facciano...
http://www.beal-services.info/ |
|
Top |
|
 |
|