Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report]
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 1:18 pm    Oggetto: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

Ciao a tutti Very Happy

dopo un discreto (per non dire lungo...) periodo di silenzio dovuto alle cose di tutti i giorni (lavoro, casa, famiglia, ecc.) e al periodo di allenamento dedicato.. all'oggetto Wink eccomi ritornare sul forum.

Un 'esperienza preparata per mesi e attesa da 4 anni (dopo il tentativo non riuscito del 2004 e quindi, con precise motivazioni personali) che è andata a cadere in un momento in cui l'Aconcagua è balzato agli "onori" della cronaca nazionale per i fatti accaduti all'inizio di gennaio.
Un viaggio in un ambiente unico, spettacolare ma anche terribilmente monotono e di cui si intuisce la severità, quando non la si prova direttamente sulla propria pelle...

Ancora oggi, dopo 15 giorni dal rientro (scusate il ritardo... Embarassed ), devo mettere a fuoco gli stati d'animo durante e dopo la salita, per la quale non ho trovato paragone con le mie esperienze alpine, non tanto dal punto di vista tecnico o fisico, quanto piuttosto dall'approccio mentale nel gestire me stesso durante la salita...

Intanto, qualche foto...

Laguna di Horcones, al confine tra Argentina e Cile, l'ingresso al Parco dell'Aconcagua (quest'anno, il permesso per la salita nel mese di gennaio costava 340 euri !! Shocked )
In fondo (molto, molto in fondo..., a 33 km di distanza e 4000 m. più in alto), sbuca la parte superiore della parete Sud.



Risalendo la parte inferiore della Quebrada del Rio Horcones, un deserto di sabbia e radi arbusti vero e proprio, per arrivare al campo intermedio di Confluencia - ca. 3300 m.





Le spettacolari stratificazioni del Cerro Almacenes al tramonto



Risalendo verso la parete Sud - paesaggio lunare anzi, marziano (data la predominante rossa...) - utile gita di acclimatamento a 4000 metri con fenomenale vista sulla grande parete (2700 metri dalla base alla vetta, ca. 4 km di larghezza e scusate se è poco...)





Il giorno seguente, in marcia verso il campo base di Plaza de Mulas a 4250 m.: ca. 25 km di sabbia e detriti...



L'apparizione del cerro Cuerno ti dice che hai superato la metà strada, il campo è ancora lontano...



Il versante Nord Ovest, nei suoi vari aspetti (a volte anche durante la stessa giornata, a distanza di poche ore...)
un bel tramonto la sera...



e il mattino seguente avvolto dal "vento blanco" (meglio non essere in quota Shocked )



Prima salita in quota: decidiamo di saltare il previsto giorno di riposo per approfittare delle buone condizioni del tempo (sarà infatti un pomeriggio splendido, ma purtroppo sarà anche l'unico...): il campo base di Plaza de Mulas (la metà inferiore)



la nostra tendina nella luce del tramonto (l'unico di bel tempo!) a Campo Canada, ca. 5000 m. Prima notte in quota, con la prospettiva di salire - il giorno dopo - ai 5500 del Nido de Condores



...ma la mattina seguente il tempo è cambiato: raggiungiamo il Nido e lasciamo (leggi: nascondiamo accuratamente) il materiale per ritornare al CB: siamo solo al 2° giorno in quota, meglio passare una notte di bufera più in basso...



il CB nella neve



il giorno dopo (domenica): previsioni meteo discrete (soprattutto per quanto riguarda il vento) per le giornate successive, in particolare per martedì. Decidiamo di risalire al Nido, per provare poi la salita alla vetta, partendo sotto la neve (Campo Canada, riattraversato durante la seconda salita)





mattinata seguente (lunedì): sole splendente, ma sappiamo che non durerà... La vetta si vede e si distingue nettamente anche il traverso (che traverso non è...) che da Independencia (ca. 6300) conduce alla base della Canaleta.
Ci prepariamo comunque a partire per Campo Berlin, ca. 5900 m.



Salendo verso campo Berlin: il tempo è già cambiato, preparandosi per la solita nevicata pomeridiana, con vento e nebbia. Non siamo comunque gli unici ad avere accesso a previsioni meteo e la speranza che l'indomani possa essere una giornata "buona" mette in moto molta gente...



martedì 20 gennaio: siam partiti alle 5, alle prime luci dell'alba superiamo i 6200 m., la salita è ancora lunga, i tratti più impegnativi sono alla fine...



ore 12.45: è fatta Very Happy (uff...)



alle 17 siamo arrivati alle nostre tende a Berlin, completamente disidratati - la respirazione intensa ti fa perdere un sacco di liquidi! - e dopo un litro di tè a testa (con i biscotti), ci siamo ricoverati nei sacchi a pelo fino al giorno dopo, forse senza renderci ancora conto di quanto abbiamo fatto...

Il giorno dopo, lunga (ma leggera...) discesa al CB e dopo un giorno di pausa, lunghissimo ritorno all'ingresso del Parco. I giorni previsti per la salita li abbiamo recuperati (in tutti i sensi... Wink ) sulla costa Cilena del Pacifico!

E' facile come una vacanza?
è una salita seria o è una c@zzata?
onestamente, non lo so.
certo, le difficoltà tecniche sono quelle legate alla percorrenza di un sentiero: tuttavia molto (per non dire tutto) dipende dalle condizioni in cui lo trovi (e che cambiano radicalmente durante la stessa giornata, tipo secco al mattino e ghiaccio e bufera al pomeriggio) e da come stai tu (ogni volta che sali in quota è come se fosse la prima, e da noi non ci sono molte chances di provare sopra i 5000...)
mi rendo conto che noi siamo stati fortunati a trovare un periodo buono (anche se a detta di molti locali, è stata un'estate estremamente nevosa e variabile) e anche un pò bravi ad individuare il giorno giusto per la salita. Mi rendo conto anche che in questo paesaggio lunare, basta un attimo di neve o nebbia per perdere qualsiasi riferimento e certe situazioni - a 6000 m. e oltre - non sono proprio banali.

E' in ogni caso un grande sogno realizzato (di questi tempi, non è poco, anzi...) e mi par bello condividerlo Wink

BeRZ
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 2:16 pm    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

berz ha scritto:


(quest'anno, il permesso per la salita nel mese di gennaio costava 340 euri !! Shocked )

Evil or Very Mad alla faccia nel 2001 costava 100 dollari Confused

bravi bella salita. una gran montagna Cool

cmq in effetti tempo di merda Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 3:16 pm    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

Grande Berzius.
Attendevo il tuo report!
Proprio un bel sogno realizzato!!!
Che avventura e che ricordi...

E ora...non voglio credere che non punti a qualcosa d'altro!!!! Laughing

berz ha scritto:

Un viaggio in un ambiente unico, spettacolare ma anche terribilmente monotono e di cui si intuisce la severità, quando non la si prova direttamente sulla propria pelle...

In fondo (molto, molto in fondo..., a 33 km di distanza e 4000 m. più in alto), sbuca la parte superiore della parete Sud.
BeRZ


la gita ideale del Grigna (se in buone condizioni)
credo che sarebbe più un deterrente la lunghezza e la monotonia che non per lui le difficoltà tecniche in caso di maltempo!!!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 4:09 pm    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

espo ha scritto:

Evil or Very Mad alla faccia nel 2001 costava 100 dollari Confused

bravi bella salita. una gran montagna Cool

cmq in effetti tempo di merda Rolling Eyes Rolling Eyes


dipende dal periodo... Anch'io nel 2004 avevo pagato 100 $, ma era fine novembre; la quota è (mooolto) più alta durante il mese di gennaio ("temporada maxima") che è anche il periodo migliore per tentare la salita.
Chiamali scemi...

Quanto al tempo, anche senza panorama di vetta, io son ben contento così! poteva andare ben peggio, credimi Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ero in gennaio Evil or Very Mad
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimentoni per la salita

BRAVO!!!!!!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 10:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente un esperienza che ti rimarrà nel cuore.Grazie per averla condivisa. Ben fatto!
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti vivissimi,x lo splendido report,e x le belle foto!

Splendide le ande!!
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 8:16 pm    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

Franz ha scritto:

la gita ideale del Grigna (se in buone condizioni)
credo che sarebbe più un deterrente la lunghezza e la monotonia che non per lui le difficoltà tecniche in caso di maltempo!!!


concordo!

comunque bellissime immagini, che paesaggi strani.....
mancano le foto dei penitentes Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 8:22 pm    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

Franz ha scritto:



la gita ideale del Grigna (se in buone condizioni)
credo che sarebbe più un deterrente la lunghezza e la monotonia che non per lui le difficoltà tecniche in caso di maltempo!!!


difficoltà ambientali caso mai. le difficoltà tecniche non è che cambino molto....

cmq non è un posto da prender troppo alla leggera Rolling Eyes Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
lauretta



Registrato: 13/02/07 00:04
Messaggi: 1237
Residenza: franciacorta

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti e hai fatto bene a postare...
Wink
_________________
..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...

Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 10:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

bei paesaggi
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Feb 13, 2009 12:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente una bellissima esperienza, e sicuramente una grandissima soddisfazione, tanto più che l'aspettavi da 4 anni

Pensare che l'han fatto in meno di 15 ore mi fa venire la pelle d'oca, meglio godersele certe esperienze Wink
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Feb 13, 2009 12:35 am    Oggetto: Rispondi citando

gran bel giretto Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven Feb 13, 2009 8:20 am    Oggetto: Re: Volevate l'Aconcagua? Eccolo... [report] Rispondi citando

grigna ha scritto:
Franz ha scritto:

la gita ideale del Grigna (se in buone condizioni)
credo che sarebbe più un deterrente la lunghezza e la monotonia che non per lui le difficoltà tecniche in caso di maltempo!!!


concordo!

comunque bellissime immagini, che paesaggi strani.....
mancano le foto dei penitentes Wink


Non che ce ne fossero moltissimi vicino al campo, altrimenti bisognava andarseli a cercare, comunque.. Voilà! Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati