Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AIRwawe
Registrato: 11/02/09 16:39 Messaggi: 3 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:08 pm Oggetto: |
|
|
E siamo nella precisa svizzera
sette escursionisti travolti da valanga, almeno un morto
SION - Un gruppo di sette escursionisti con le racchette è stato investito oggi da una valanga nella regione del lago di Cleuson, sopra Nendaz (VS). La colata di neve ha trascinato quattro persone, una delle quali è deceduta. Un'altra è rimasta ferita mentre le altre due non sono ancora state ritrovate. |
|
Top |
|
 |
clacav
Registrato: 23/04/08 18:21 Messaggi: 15 Residenza: PALADINA (BG)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
provocazione:
un Comune emette un ordinanza oggi per un ambito scialpinismo (di cui peraltro non conosco il testo) e si elegge così a paladino della sicurezza per i frequentatori della montagna invernale (si fa quindi carico di questo "dovere").
l'anno dopo non la emette e noi "sprovveduti" scialpinisti, dal basso della nostra ignoranza e non conoscenza, andiamo tranquilli a calcare le sue montagne...succede un incidente mortale. Ci potrebbero essere gli estremi per chiedere i danni...si è "dimenticato" di ottemperare ad un compito che da solo si è attribuito...
naturalmente è solo una provocazione!.... _________________ Claudio
--- Vivere è emozionarsi! ---- |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
clacav ha scritto: | provocazione:
un Comune emette un ordinanza oggi per un ambito scialpinismo (di cui peraltro non conosco il testo) e si elegge così a paladino della sicurezza per i frequentatori della montagna invernale (si fa quindi carico di questo "dovere").
l'anno dopo non la emette e noi "sprovveduti" scialpinisti, dal basso della nostra ignoranza e non conoscenza, andiamo tranquilli a calcare le sue montagne...succede un incidente mortale. Ci potrebbero essere gli estremi per chiedere i danni...si è "dimenticato" di ottemperare ad un compito che da solo si è attribuito...
naturalmente è solo una provocazione!.... |
Mica tutti gli anni ci sono 4 metri di neve a 2000m, sarà più elevato il rischio valanghe con 4 metri di neve o con il "normale" metro e mezzo?.....
Ciao |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
fanno bene i giornalisti a seminare il panico quando ci sono 4 metri di neve, sai mai che qualcuno ignori cosa sono le valanghe
fanno bene i Comuni ad emettere ordinanze di divieto per pararsi il deretano di fronte ai giudici, sai mai che gli tocchi di risarcire qualcuno
fanno bene gli scialpinisti a chiudersi in casa con due mandate quando danno rischio 3 e mezzo, sai mai che ti parte la slavina e fai anche la figura del pirla
viviamo in un'epoca in cui i coraggiosi non sono apprezzati, e la paura di tutto e' diventata una virtu'
(a proposito complimenti al Ganassa che oggi e' andato sul monte Olano a brindare al sindaco, meno male che qualcuno fuori moda e' rimasto) |
|
Top |
|
 |
clacav
Registrato: 23/04/08 18:21 Messaggi: 15 Residenza: PALADINA (BG)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:28 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Nibi ha scritto: | espo ha scritto: | Nibi ha scritto: | nota per mettere in luce come la scala attuale del pericolo valanghe sia talvolta ingannevole per lo scialpinista.
|
no io direi di no. non è ingannevole. come tutte le cose deve esser studiato e valutato. l'indice non è "il pericolo"- il pericolo è nella spiegazione del perchè ci sta quell'indice. una persona dovrebbe legger bene la scala, legger bene le spiegazioni della stessa fatte dall'aineva e poi leggersi attentamente il bollettino che di solito spiega le cose in modo conciso ma sufficiente a capire. la scala non è lineare fra 3 e 4 per il provocato nn cambia quasi nulla. |
si ma la maggior parte dei frequentatori della montagna credo legga solo il numero. Si sono abituati così perchè il testo è praticamente sempre lo stesso con ben poche note sui localismi e quant'altro. Il messaggio alla maggior parte della gente è che il rischio è sceso di 1 punto, cosa non vera per lo scialpinista (IMHO certamente). Fossero un filo più espliciti nel far passare questo messaggio ne guadagnerebbero in molti. |
ti quoto sicuramente. purtroppo questo problema, + che insito nel tipo di messaggio è insito nella mancata volontà delle persone di informarsi e approfondire le problematiche della disciplina che praticano. |
daccordissimo con espo!
...vogliamo poi parlare di chi, su pendii piuttosto ripidi e con condizioni non proprio di rischio debole, scende a squadre di tre/quattro o più persone contemporaneamente, magari con te sotto, aumentando in maniera esponenziale il rischio? e qui la disquisizione tra rischio sceso o non sceso di un punto va davvero a farsi benedire! non è questione di passare meglio il messaggio ma è questione di volere o no prendere coscenza/conoscenza del pericolo. _________________ Claudio
--- Vivere è emozionarsi! ---- |
|
Top |
|
 |
clacav
Registrato: 23/04/08 18:21 Messaggi: 15 Residenza: PALADINA (BG)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
valgerola ha scritto: | clacav ha scritto: | provocazione:
un Comune emette un ordinanza oggi per un ambito scialpinismo (di cui peraltro non conosco il testo) e si elegge così a paladino della sicurezza per i frequentatori della montagna invernale (si fa quindi carico di questo "dovere").
l'anno dopo non la emette e noi "sprovveduti" scialpinisti, dal basso della nostra ignoranza e non conoscenza, andiamo tranquilli a calcare le sue montagne...succede un incidente mortale. Ci potrebbero essere gli estremi per chiedere i danni...si è "dimenticato" di ottemperare ad un compito che da solo si è attribuito...
naturalmente è solo una provocazione!.... |
Mica tutti gli anni ci sono 4 metri di neve a 2000m, sarà più elevato il rischio valanghe con 4 metri di neve o con il "normale" metro e mezzo?.....
Ciao |
come dicevo la mia era volutamente una provocazione...il Comune si para il posteriore e fa bene. L'assurdo è che qualcuno lo possa ritenere responsabile qualora non emetta l'ordinanza! _________________ Claudio
--- Vivere è emozionarsi! ---- |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | fanno bene i giornalisti a seminare il panico quando ci sono 4 metri di neve, sai mai che qualcuno ignori cosa sono le valanghe
fanno bene i Comuni ad emettere ordinanze di divieto per pararsi il deretano di fronte ai giudici, sai mai che gli tocchi di risarcire qualcuno
fanno bene gli scialpinisti a chiudersi in casa con due mandate quando danno rischio 3 e mezzo, sai mai che ti parte la slavina e fai anche la figura del pirla
viviamo in un'epoca in cui i coraggiosi non sono apprezzati, e la paura di tutto e' diventata una virtu'
(a proposito complimenti al Ganassa che oggi e' andato sul monte Olano a brindare al sindaco, meno male che qualcuno fuori moda e' rimasto) |
Peccato che poi i fatti diano ragione ai giornalisti....
I comuni hanno ben altre preoccupazioni che doversi preoccupare di chi va oltre...
Fanno bene gli scialpinisti a scegliere itinerari sicuri e non cercare l'emozione a tutti i costi....
Viviamo nell'epoca dello sprezzo della vita e della non cansapevolezza dei rischi...la vera forza è fermarsi in tempo.
Il monte Olano non è nel comune di Rasura. |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
valgerola ha scritto: |
Peccato che poi i fatti diano ragione ai giornalisti....
I comuni hanno ben altre preoccupazioni che doversi preoccupare di chi va oltre...
Fanno bene gli scialpinisti a scegliere itinerari sicuri e non cercare l'emozione a tutti i costi....
Viviamo nell'epoca dello sprezzo della vita e della non cansapevolezza dei rischi...la vera forza è fermarsi in tempo.
Il monte Olano non è nel comune di Rasura. |
hai ragione, stasera ho esagerato con lo spumantino
d'accordo con te tranne forse il punto 4, ma e' altro argomento |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
clacav ha scritto: | L'assurdo è che qualcuno lo possa ritenere responsabile qualora non emetta l'ordinanza! |
quoto! |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
clacav ha scritto: | valgerola ha scritto: | clacav ha scritto: | provocazione:
un Comune emette un ordinanza oggi per un ambito scialpinismo (di cui peraltro non conosco il testo) e si elegge così a paladino della sicurezza per i frequentatori della montagna invernale (si fa quindi carico di questo "dovere").
l'anno dopo non la emette e noi "sprovveduti" scialpinisti, dal basso della nostra ignoranza e non conoscenza, andiamo tranquilli a calcare le sue montagne...succede un incidente mortale. Ci potrebbero essere gli estremi per chiedere i danni...si è "dimenticato" di ottemperare ad un compito che da solo si è attribuito...
naturalmente è solo una provocazione!.... |
Mica tutti gli anni ci sono 4 metri di neve a 2000m, sarà più elevato il rischio valanghe con 4 metri di neve o con il "normale" metro e mezzo?.....
Ciao |
come dicevo la mia era volutamente una provocazione...il Comune si para il posteriore e fa bene. L'assurdo è che qualcuno lo possa ritenere responsabile qualora non emetta l'ordinanza! |
Quoto.....
Ciao |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | valgerola ha scritto: |
Peccato che poi i fatti diano ragione ai giornalisti....
I comuni hanno ben altre preoccupazioni che doversi preoccupare di chi va oltre...
Fanno bene gli scialpinisti a scegliere itinerari sicuri e non cercare l'emozione a tutti i costi....
Viviamo nell'epoca dello sprezzo della vita e della non cansapevolezza dei rischi...la vera forza è fermarsi in tempo.
Il monte Olano non è nel comune di Rasura. |
hai ragione, stasera ho esagerato con lo spumantino
d'accordo con te tranne forse il punto 4, ma e' altro argomento |
La cosa che mi fa più rabbia è che così si da ragione a loro (i giornalisti), che son sempre li pronti come avvoltoi a montare il caso, a stravolgere le verità, a esasperare le notizie.....insomma non diamoli queste soddisfazioni!.
Ciao |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
valgerola ha scritto: |
Mica tutti gli anni ci sono 4 metri di neve a 2000m, sarà più elevato il rischio valanghe con 4 metri di neve o con il "normale" metro e mezzo?.....
Ciao |
Il rischio valanghe dipende sì dalla quantità di neve, ma sopratutto dalla "qualità".
E' dovuto al tipo di neve e sopratutto ai "legami" che ha tra i vari strati o con il terreno.
Se il manto è stabile ci si può trovare con un grado di rischio basso anche con quantitativi di neve importanti.
Può essere che l'ordinanza sia stata emessa per l'eccezionalità delle precipitazioni nevose piuttosto che per il grado di rischio valanghe ??? _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | valgerola ha scritto: |
Mica tutti gli anni ci sono 4 metri di neve a 2000m, sarà più elevato il rischio valanghe con 4 metri di neve o con il "normale" metro e mezzo?.....
Ciao |
Il rischio valanghe dipende sì dalla quantità di neve, ma sopratutto dalla "qualità".
E' dovuto al tipo di neve e sopratutto ai "legami" che ha tra i vari strati o con il terreno.
Se il manto è stabile ci si può trovare con un grado di rischio basso anche con quantitativi di neve importanti.
Può essere che l'ordinanza sia stata emessa per l'eccezionalità delle precipitazioni nevose piuttosto che per il grado di rischio valanghe ??? |
E' vero la qualità è un elemento principe del rischio, ovviamente occorre tempo prima che i legami tra diverse nevicate di assestino e diventino "sicuri", soprattutto quando di strati ce ne sono tanti....
Credo proprio che l'ordinanza sia stata emessa per primo sotto la spinta emotiva di ciò che è accaduto, e poi comunque per l'ingente quantitativo di neve in quota, che non è certo così usuale (lasciatemelo dire....PURTROPPO!!!, troppo belle le montagne così cariche!).
Ciao |
|
Top |
|
 |
valgerola
Registrato: 09/02/09 10:41 Messaggi: 75 Residenza: Rasura
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Vi ho scattato un paio di foto così potete leggere l'ordinanza...
 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Feb 12, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Valgerola per la tempestivita'
a me questi provvedimenti in generale non piacciono: ogni volta che vedo che una decisione che dev'essere individuale viene resa collettiva d'autorita' sono preoccupato, perche' vedo venir meno un principio  |
|
Top |
|
 |
|