Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Riki
Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 12:42 am Oggetto: |
|
|
Uso da 5 anni l' attacchino.
In discesa tutto basso, in salita tutto alto. No vie di mezzo. La leva tutta alta se ci fate caso si blocca con una specie di camma alla base.
La talloniera ha 2 regolazioni: la prima a torsione mentre l' altra per cadute frontali regola la forza tra i due perni che si incastrano nello scarpone. A mio avviso questa seconda regolazione è poco sensibile. Lo scorso anno per una caduta banale in avanti mi sono strappato un polpaccio con conseguente fermo di due mesi.
Il suo peso ridotto e la solidità (non prende giochi come altri attacchi) ne fanno un ottimo attacco.
In particolari situazioni specie i traversi molto ripidi può essere molto difficoltoso agganciarlo.
ciao a tutti
Riki _________________ Riki |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ok grazie a tutti per le spiegazioni.
Ora non vedo l'ora di metterle in pratica !
Sabato pista a Chiesa per prove.
Domenica Forse Meriggio!
Grazie ancora ciao OB  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:52 am Oggetto: |
|
|
Nella spiegazione che ho dato ieri a memoria (ho controllato ieri sera) mi son accorto di aver descritto male il puntale. In effetti la molla tiene in tensione un perno di metallo che si incastra nelle alette di plastica della levetta. Nella sostanza non cambia il meccanismo ma da come lo avevo descritto uno non si sarebbe ritrovato. Se si tira troppo esce il perno di metallo dalle alette (mi è successo due volte), ma come detto si rimette in sede piuttosto facilmente (meglio con pinze).
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
a saperle prima queste cose... mi sarei evitata tutto ciò! ormai.. |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | L'attacchino va sempre tenuto bloccato in salita. Durante la discesa al contrario va sempre tenuto libero di sganciare. Io personalmente in discesa lo blocco solo quando l'eventuale perdita dello sci può risultare pericolosa (pendio ghiacciato o ripido) situazione nella quale anche averlo ancorato col laccetto non porta alcun vantaggio (provato sulla pelle.... della mia chiappa). |
Stesso comportamento anche da parte mia. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Pancho Villa
Registrato: 17/01/09 14:19 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ma allora in definitiva più si tira sù e più si indurisce (vietato fare battute sconce ) o non ci sono vie di mezzo? O su bloccato o giù sbloccato? |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 10:12 am Oggetto: |
|
|
charlie ha scritto: | Ma allora in definitiva più si tira sù e più si indurisce (vietato fare battute sconce ) o non ci sono vie di mezzo? O su bloccato o giù sbloccato? |
Proprio così _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
in salita levetta tutta alzata e in discesa tutto aperto....
nel caso mi trovo su pendii ripidi in discesa gli faccio afre solo uno scatto alla levetta per sicurezza. _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
trek2005
Registrato: 11/01/09 11:34 Messaggi: 510 Residenza: nord ovest lombardo
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
io leggo le istruzioni...
(e poi sperimento!!!) _________________ chi combatte può perdere...chi non combatte ha già perduto!
Coombaaaaaa....what else??
vendo Blizzard con attacchino |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: | io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
|
..con gli sci non dev'essere facile, tra l'altro  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | brozio ha scritto: | io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
|
..con gli sci non dev'essere facile, tra l'altro  |
fortuna che ha messo i puntini e non ha detto dove l'ha preso
se no mi toccava bannarlo sto giro  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:40 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | vaquerito ha scritto: | brozio ha scritto: | io ho seguito un po i conigli del negoziante dove l'ho preso....
|
..con gli sci non dev'essere facile, tra l'altro  |
fortuna che ha messo i puntini e non ha detto dove l'ha preso
se no mi toccava bannarlo sto giro  |
oh porca vacca...sta gaf è uscita benissimo!!!!!
vi faccio ridere un pò almeno....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
rebel
Registrato: 12/12/08 17:42 Messaggi: 26 Residenza: orobie
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
in salita sempre su tutto,in certe situazioni su pendiii ripidi,traversi,cambi di direzione con notevole pendenza non puoi permetteri che si possa sganciare.quindi su tutto!in discesa sarebbe da farlo scattare 1 volta usando laccetti o eventuale skistopper.io personalmente lo tiravo su tutto sempre prima...ma se ti trovi su un pendio non del tutto sicuro ,che ti parte e ti prende ,se ti rimane lo sci attaccato ti rompi qualcosa per via dei movimenti innaturali delle gambe sotto la neve e soprattutto gli sci ti fanno da ancora e non è bello...meglio perderli che hai più possibilità di stare a galla!credimi...ho fatto involontariamente i test...ciao |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
rebel ha scritto: | in salita sempre su tutto,in certe situazioni su pendiii ripidi,traversi,cambi di direzione con notevole pendenza non puoi permetteri che si possa sganciare.quindi su tutto!in discesa sarebbe da farlo scattare 1 volta usando laccetti o eventuale skistopper.io personalmente lo tiravo su tutto sempre prima...ma se ti trovi su un pendio non del tutto sicuro ,che ti parte e ti prende ,se ti rimane lo sci attaccato ti rompi qualcosa per via dei movimenti innaturali delle gambe sotto la neve e soprattutto gli sci ti fanno da ancora e non è bello...meglio perderli che hai più possibilità di stare a galla!credimi...ho fatto involontariamente i test...ciao |
Non so cosa ti sia successo ma questa affermazione non è valida in assoluto. Spesso anzi gli sci sono fondamentali per riuscire a sfuggire ad un distacco.
Test fatto personalmente _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 9:54 pm Oggetto: |
|
|
io in salita lo blocco e lo lego pure allo scarpone (cordino + moschettoncino legato al primo gancio di chiusura dello scarpone). infatti mi è già capitato di cadere (lo sci che scivola indietro), la punta dello scarpone fa abbassare la levetta dalla posizione di chiusura e la torsione fa sganciare lo sci. A un mio amico in val gerola è successa più o meno la stessa cosa con l'attacco diamir (non chiedetemi come abbia fatto ) e ha recuperato lo sci 50 mt. più in basso contro un albero. puro culo, perchè si era già rassegnato ad averlo perso. da quel giorno li lega pure quando va in piano  |
|
Top |
|
 |
|