Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Mag 15, 2007 5:39 pm Oggetto: Aguille de Trelatete |
|
|
Mi piacerebbe molto fare la traversata dell'aguille de Trelatet dalla Est alla Nord partendo dal algo Combal, con notte al bivacco Rainetto e discesa al ref. des Conscrits per il col infranchissable, il giorno dopo salita al dom de miage e discesa al ghiacciaio del miage (per dove??) fino al lago combal.
E' 'na pazzia?? qualcuno ha fatto qualcosa in zona e mi darebbe infos?
La discesa dal Dom de Miage sul ghiacciaio de Miage come e'?
L'ho partorita oggi a mezzogiorno, al posto di pranzare, ma la fame fa brutti scherzi a volte...  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco bene la zona, ma penso che la discesa verso il Miage non sia banale e un po' firabile. Forse il Franz ha qualche indicazione memore della Binassey dell'anno scorso ?
Qui una foto recente (fine aprile) del versante Nord del Trelatete:
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Non conosco bene la zona, ma penso che la discesa verso il Miage non sia banale e un po' firabile. Forse il Franz ha qualche indicazione memore della Binassey dell'anno scorso ?
Qui una foto recente (fine aprile) del versante Nord del Trelatete: |
IN realtà a me interessano il lato est e ovest per questa girata...
La discesa verso il Miage avverrebbe dalla cab. Durier, non dal col dell'Infranchissable...
Grazie! cmq, pensavo nessuno consocesse la zona.
La foto l'hai fatta tu? Da dove siete saliti? Dal Ghiacc. del Miage? |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
la discesa dal durier è cosa abb complicata.
noi lo scorso anno quando siamo saliti abbiamo inventato la via... la classica che prendeva il ghiacciaio sulla dx, non era fattibile causa scarico di frigoriferi.... siamo saliti per le roccie.
cmq in salita siamo andati via bene, la roccia era buona e sceglievamo i passaggi di volta in volta... in discesa... bah... io non la consiglierei...
cmq vedrai che il franz sarà più esauriente...
auz
simo _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | la discesa dal durier è cosa abb complicata.
noi lo scorso anno quando siamo saliti abbiamo inventato la via... la classica che prendeva il ghiacciaio sulla dx, non era fattibile causa scarico di frigoriferi.... siamo saliti per le roccie.
cmq in salita siamo andati via bene, la roccia era buona e sceglievamo i passaggi di volta in volta... in discesa... bah... io non la consiglierei... |
cosi ci vogliono le infos, grazie mille!!!
Ecco, ora mi seve di sapere se si riesce a tornare dal Conscrits al lato Combal attraverso la costiera della Lex Blanche... |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
ecco a te!
ciao, simo _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
simo il 4 ha scritto: | ecco a te!
ciao, simo |
hemmm... cos'e'??? |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
come cos'è? di un po': hai visto solo sui libri di Sacchi il ghiacciaio del Miage?
E' l'accesso da loro seguito per il Durier _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Mag 16, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | come cos'è? di un po': hai visto solo sui libri di Sacchi il ghiacciaio del Miage?
E' l'accesso da loro seguito per il Durier |
Tu sei un po' bastardello...
E infierisci pure sulla mia niubbaggine di aspirante alpinisita.
Non solo il ghiacciaio del Miage non l'ho mai visto manco pitturato (trad lett dal bresciano...), ma non sono mai stato mai nel gruppo del Bianco...
Ecco il giro che avrei in mente... pero' mi manca il terzo giorno, col ritorno all'auto. Chi mi aiuta??
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 10:48 am Oggetto: |
|
|
Per rientrare in Italia dovresti valutare di traversare al Durier e scendere per l'itinerario indicato dal Simo, oppure valutare se e` possibile dai Conscrits salire al Dome de Neige - Aiguilles des Glaciers, da cui con ampio giro a Sud (via normale dall'Elisabetta) rientrare al Combal.
La discesa dalla Lex Blanche e` molto complessa e crepacciata, percorsa molto di rado.
Se vuoi scendere al Conscrit dal Trelatete la discesa e` quella della foto che ti ho postato io.
Ciao,
Lor _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Per rientrare in Italia dovresti valutare di traversare al Durier e scendere per l'itinerario indicato dal Simo, oppure valutare se e` possibile dai Conscrits salire al Dome de Neige - Aiguilles des Glaciers, da cui con ampio giro a Sud (via normale dall'Elisabetta) rientrare al Combal.
La discesa dalla Lex Blanche e` molto complessa e crepacciata, percorsa molto di rado.
Se vuoi scendere al Conscrit dal Trelatete la discesa e` quella della foto che ti ho postato io. |
In realtà non c'e' ancora nulla di fissato, come ti dicevo.
Il rientro dal Dom de Niege, se piu' facile, andrebbe benissimo. L'importante e' che sia fattibile la traversata senza troppi casini, come invece mi avete mostrato che e' nel caso del Durier.
Pero' dalla guida CAI, cmq da verificare, non sembra esserci un accesso realmente facile e sicuro nemmeno dal lato Dom de Niege, da dove invece la discesa all'Elisabetta sarebbe ottimale. |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro Nikkor, quando pensavi di realizzarlo...?
L'anno scorso dal Durier quando vedevo e parlavo con la gente che veniva dal Coscrit mi veniva una gran voglia...
Non sia mai che se non coincide con qualcuno dei miei impegni...(SGL, SEM,...NordS...)
Alle info che ti ha datto Simo circa il col de Miage, posso aggiungere il report
(ti dò quello di PM così non dipendendente dalla password della versione vecchia del Forum)
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22572&highlight=bionassay
e la solita relazione...
http://alpinisme.camptocamp.com/itinerario3461.html?idc=1843&sidc=1843 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Trovami il ritorno al Combal e fissiamo la data
Se vuoi possiamo fissare una birra per metterla giu bene. Domenica pomeriggio dovremmo esse entrambi in Valtellina per esempio... io scendo dal Pizzini e tu da Chiareggio.
Ps: ma per andare ai Forni da Bresa, che giro mi consigli? Il Gavia e' chiuso credo... |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 17, 2007 6:03 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: |
Trovami il ritorno al Combal e fissiamo la data
Se vuoi possiamo fissare una birra per metterla giu bene. Domenica pomeriggio dovremmo esse entrambi in Valtellina per esempio... io scendo dal Pizzini e tu da Chiareggio.
Ps: ma per andare ai Forni da Bresa, che giro mi consigli? Il Gavia e' chiuso credo... |
Umh...sicuramente non Lecco...
Passa dall' Africa...
La data va decisa...
uhm...avevo anche la Grivola in mente...ma dopo..
e la Signal...e la ...e il... vabbhe, fammici pensa!!!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 21, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Alura, ho studiato il tuo giro...
Per scendere dal Trelatete puoi seguire anche tutta la cresta fino al Col Infranchissable, percorso panoramico e interessante (PD+).
Dai Conscrit per rientrare in Italia due possibilità:
- Col des Glaciers, Dome de Neige ed eventualmente Aiguille des Glaciers, con rientro all'Elisabetta per la normale (ghiacciaio crepacciato, cresta facile e terreno misto un po' friabile per la vetta dell'A.G., PD)
- Col du Mont Tondu, Ref. Blanc e traversata all'Elisabetta per il Col de la Seigne (lunga escursione con tratti su ghiacciaio)
Cfr. Guida dei Monti d'Italia CAI-TCI - Monte Bianco (Gino Buscaini). La bibbia per quella zona del Bianco...
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|