Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
Ora ci piacerebbe "provare a salire", ovviamente roba very easy (risalite di piste tipo Torcole ecc.)
Problemi:
materiale: acquistare adesso non se ne parla, pensavamo al noleggio, ... |
scusa vale ma perchè vuoi noleggiare? il noleggio va bene per chi deve capire se gli piace andare in montagna con la neve e gli sci. ma te mi sento di poter dire che questo momento lo hai superato un pochi di anni fa. noleggiare e poi comperare economicamente non conviene. meglio cercare di prendere roba usata, magari vecchia, sfruttando le molteplici possibilità che si trovano in rete o sui giornalini del mercatino usato. o rompendo le palle agli amici.
un paio di sci te lo regalo io. sono vecchiotti e senza attacchi... ma per iniziare... sono a casa di giacomo cordamolla. (spero) a lui sicuro non servono +. _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | vaquerito ha scritto: |
Ora ci piacerebbe "provare a salire", ovviamente roba very easy (risalite di piste tipo Torcole ecc.)
Problemi:
materiale: acquistare adesso non se ne parla, pensavamo al noleggio, ... |
scusa vale ma perchè vuoi noleggiare? il noleggio va bene per chi deve capire se gli piace andare in montagna con la neve e gli sci. ma te mi sento di poter dire che questo momento lo hai superato un pochi di anni fa. noleggiare e poi comperare economicamente non conviene. meglio cercare di prendere roba usata, magari vecchia, sfruttando le molteplici possibilità che si trovano in rete o sui giornalini del mercatino usato. o rompendo le palle agli amici.
un paio di sci te lo regalo io. sono vecchiotti e senza attacchi... ma per iniziare... sono a casa di giacomo cordamolla. (spero) a lui sicuro non servono +. |
...il problema è che non ce ne intendiamo (parlo al plurale perché comprendo anche Giorgio sia nella ricerca che nel ragionamento), quindi non è neanche facile orientarsi sull'acquisto nuovo ed usato, le variabili da quel che ho letto sono tantissime...
Comunque se qualche anima pia ci aiutasse con buoni consigli
Per i tuoi sci se son disponibili, li prendo volentieri  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: | espo ha scritto: | vaquerito ha scritto: |
Ora ci piacerebbe "provare a salire", ovviamente roba very easy (risalite di piste tipo Torcole ecc.)
Problemi:
materiale: acquistare adesso non se ne parla, pensavamo al noleggio, ... |
scusa vale ma perchè vuoi noleggiare? il noleggio va bene per chi deve capire se gli piace andare in montagna con la neve e gli sci. ma te mi sento di poter dire che questo momento lo hai superato un pochi di anni fa. noleggiare e poi comperare economicamente non conviene. meglio cercare di prendere roba usata, magari vecchia, sfruttando le molteplici possibilità che si trovano in rete o sui giornalini del mercatino usato. o rompendo le palle agli amici.
un paio di sci te lo regalo io. sono vecchiotti e senza attacchi... ma per iniziare... sono a casa di giacomo cordamolla. (spero) a lui sicuro non servono +. |
...il problema è che non ce ne intendiamo (parlo al plurale perché comprendo anche Giorgio sia nella ricerca che nel ragionamento), quindi non è neanche facile orientarsi sull'acquisto nuovo ed usato, le variabili da quel che ho letto sono tantissime...
Comunque se qualche anima pia ci aiutasse con buoni consigli
Per i tuoi sci se son disponibili, li prendo volentieri  |
Gli sci sono qui pronti all'uso. Vedrai quando girerai con degli sci bianchi marchiati soccorso alpino (in verità sono dei Trab), magari vestito di rosso, tutti ti guarderanno come se fossi superiore.
Lo sci è stato forato un paio di volte ma mi pare che di sostanza nell'attrezzo ce ne sia molta, quindi penso non sia un problema riforare in caso ancora per montarci altri attacchi. |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | [
Gli sci sono qui pronti all'uso. Vedrai quando girerai con degli sci bianchi marchiati soccorso alpino (in verità sono dei Trab), magari vestito di rosso, tutti ti guarderanno come se fossi superiore.
Lo sci è stato forato un paio di volte ma mi pare che di sostanza nell'attrezzo ce ne sia molta, quindi penso non sia un problema riforare in caso ancora per montarci altri attacchi. |
...ma la misura?
Vedete sono proprio analfabeta  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
vaquerito ha scritto: |
...ma la misura?
Vedete sono proprio analfabeta  |
Gli sci sono lunghi 180 cm. Rispetto alle tendenze del mercato e a quelli di oggigiorno sono un pelo lunghi ma su uno sci così, cioè un attrezzo praticamente dritto senza sciancrature, penso che non sia assolutamente un handicap. Ricordiamoci che anche in gara, nonostante i regolamenti (sci minimo a 160 cm), una decina d'anni fa c'era tantissima gente che girava con sci da 170 se non di più (ricordo mio cugino che al Mezzalama 2001 usò un paio di Trab da 180 cm). Magari saran un pelo più scomodi su inversioni strette in salita e tratti su bosco da curve ravvicinate in discesa, ma penso che queste siano cose che sicuramente non fa un principiante.
Mi son ricordato ora che li ho alla casa su in montagna in Valle Camonica (Paisco Loveno) ma forse questo we salgo e in caso se per te è meglio li riporto qui. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
panurge ha scritto: | Grazie per i consigli, mi sembra già di vederci più chiaro.
Ero partito pensando già alle sciate in montagna ed ora ho capito che bisogna passare per le piste. Comunque penso di prendermela con calma, mi sembra di capire che non bisogna avere fretta (in fondo in fondo me lo aspettavo).
|
secondo me per affrontare una scialp in sicurezza un discreto di livello serve, certo si possono fare anche i diagonaloni come fanno alcuni ma è rischioso perchè non sempre c'è spazio e poi l'infortunio è dietro l'angolo.
Io consiglio di imparare in pista, quando senti di riuscire a governare decentemente gli atrezzi passare al fuoripista sfruttando però sempre gli impianti.
I puri possono anche storcere il naso ma se ti fai una giornata piena a bordo pista risalendo con gli impianti fai più discese che in una stagione di scialp. Se poi ti sforzi di sciare nella peggior neve possibile il gioco è fatto. Quando vedi che stai quasi sempre in piedi sei pronto
Un'altra cosa, oltra a saper sciare trovo utile anche saper cadere... sembra una banalità ma non è così
io quest'annno mi ero imposto di imparare a sciare sulla crosta ma cazzo... non riesco a trovarla
per l'attrezzatura io andrei deciso sull'usato _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | vaquerito ha scritto: |
...ma la misura?
Vedete sono proprio analfabeta  |
Gli sci sono lunghi 180 cm. Rispetto alle tendenze del mercato e a quelli di oggigiorno sono un pelo lunghi ma su uno sci così, cioè un attrezzo praticamente dritto senza sciancrature, penso che non sia assolutamente un handicap. Ricordiamoci che anche in gara, nonostante i regolamenti (sci minimo a 160 cm), una decina d'anni fa c'era tantissima gente che girava con sci da 170 se non di più (ricordo mio cugino che al Mezzalama 2001 usò un paio di Trab da 180 cm). Magari saran un pelo più scomodi su inversioni strette in salita e tratti su bosco da curve ravvicinate in discesa, ma penso che queste siano cose che sicuramente non fa un principiante.
Mi son ricordato ora che li ho alla casa su in montagna in Valle Camonica (Paisco Loveno) ma forse questo we salgo e in caso se per te è meglio li riporto qui. |
...nel caso ci sentiamo e ci organizziamo (magari un'uscita così ci spieghi un pò di cose )
...intanto rilancio la richiesta di consigli per materiale (acquisto e noleggio)  _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Io quello che mi sento di consigliarti ricalca quanto detto da Espo. Raccatta un paio di scarponi predisposti per l'attacchino e un paio di assi usate. Compra NUOVI gli attacchini modello confort (quelli che possono adattarsi a + numeri di scafo) e montali. Quando avrai perfezionato e avrai la possibilità acquisterai un altro paio di assi + performanti e ci piazzerai su l'attacco... quando comincierai (semmai) ad avere dubbi sullo scarpone ne acquisterai un altro nuovo e regolerai eventualmente l'attacco. Così facendo puoi "diluire" la pesa nel tempo ed alla fine nel giro di un paio di anni avrai un attrezzatura su misura per le tue esigenze. Ovviamente puoi anche decidere per uno scarpone non predisposto per l'attacchino e in quel caso ti consiglio un Silvretta Pure. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Il punto secondo me non è il noleggio o l'acquisto, ma è quello di riuscire ad andare a fare un giro in montagna (per compensare il vuoto tra oggi e l'ultima lezione di sci il 21 feb) per cominciare a capire anche come si sale, come si pella e ripella, cose banali insomma (per voi). _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
...a proposito io sono alto 1.70  _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Io quello che mi sento di consigliarti ricalca quanto detto da Espo. Raccatta un paio di scarponi predisposti per l'attacchino e un paio di assi usate. Compra NUOVI gli attacchini modello confort (quelli che possono adattarsi a + numeri di scafo) e montali. Quando avrai perfezionato e avrai la possibilità acquisterai un altro paio di assi + performanti e ci piazzerai su l'attacco... quando comincierai (semmai) ad avere dubbi sullo scarpone ne acquisterai un altro nuovo e regolerai eventualmente l'attacco. Così facendo puoi "diluire" la pesa nel tempo ed alla fine nel giro di un paio di anni avrai un attrezzatura su misura per le tue esigenze. Ovviamente puoi anche decidere per uno scarpone non predisposto per l'attacchino e in quel caso ti consiglio un Silvretta Pure. |
...il problema è che l'acquisto (anche se usato, a meno che sia una super occasione) implica delle scelte, ad esempio il tipo di scarpone, l'attacco ecc.
Insomma da perfetto neofita non è facile destreggiarsi, col noleggio magari ci si fa un'idea in più...
ad esempio tu mi consigli l'attacchino, io pensavo invece fosse sconsigliato per uno sciatore "scarso" , ero orientato a cercare un vecchio Diamir... _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
io quoto il dome, un paio di sci usati li trovi a poco e li cambi quando vuoi, se compri un'attacchino non sbagli, non te ne penti e ti dura un bel po di anni. Magari ora non lo apprezzi ma poi quando riuscirai a muoverti sarai contento di averlo e non dover cambiare attacchi + scarponi per alleggerire il carico. Gli scarponi è già più difficile trovarli usati della misura giusta però tieni conto che il prezzo non cambia un granche tra quelli per l'attacchino ed i tradizionali. Il tutto lo usi tranquillamente in pista e fuori
@panurge: guarda che non è che ci sia molto da capire, devi attaccare le pelli sotto gli sci, sganciare l'attacco posteriore, infilarci lo scarpone col piede dentro e cominciare a camminare cercnado di far strisciare gli sci il più possibile senza sollevarli. Dai una sbirciata a qualcuno per imparare a girare e il gioco è fatto. In cima togli le pelli, agganci l'attacco posteriore e ti lanci a bomba. Per qanto riguarda le ripellate non ci pensare per ora... è una brutta roba _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
per far pratica poi opterei x una risalita da un percorso scialpinistico con rientro e discesa dalle piste così prendi confidenza insia a salire che a scendere  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
panurge
Registrato: 22/02/07 23:28 Messaggi: 45 Residenza: Bassa (bergamasca)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 8:14 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | @panurge: guarda che non è che ci sia molto da capire |
Ma io non intendevo dire che c'enera molto. Hai già arricchito il mio bagaglio di informazioni preziose. _________________ Il cielo è sempre più blù! (Rino Gaetano) |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Dom Feb 15, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
oggi prima uscita con le pelli, alle Torcole, salita nel bosco e discesa per le piste.
Bella emozione le pelli ai piedi (o meglio sugli sci).
Giorgio (alto 1.70) sci da 178 cm e silvretta 404, io (1.80) scietti da cm 133 (noleggiati da Carrara) e attacchino. Filosofie a confronto? no, puro caso
Adesso ancora una lezione in pista e poi si riprova
Però devo recuperare il materiale, il noleggio è un caos (ritirarli e riportarli) oltre che costoso. Se qualcuno ha roba vecchia o doppia da prestare/vendere mi faccia sapere
(altrimenti mi rimetto le ciaspole e vi disfo la traccia ) _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
|