Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | in valtellina diluvia  |
anche in friuli alè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
che forse si può ricominciare a vivere
oggi vedere la pioggia che si mangiava tutto sotto i 1500 era di un godimento unico  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Madesimo è isolata! |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 5:54 pm Oggetto: Ore critiche le prossime 24/36 h |
|
|
grigna ha scritto: | Madesimo è isolata! |
Penso che una situazione così critica si presenti poche volte.
Ma ancor più critica almeno dal mio punto di vista è il fatto che prima di questa ultima perturbazione, l'innevamento era già abbondante e si presenta un terreno al quanto liscio senza più asprità, favorendo ora con quest'altre abbondanti precipitazioni nevose , che tra l'altro continueranno almeno fino a domani pomeriggio/sera, che eventuali valanghe di avanzare pericolosamente fino a fondovalle e minacciare anche zone ritenute generalmente sicure, a breve vedremo il nuovo bollettino valanghe CH cosa dice, ma sarà molto sfaforevole, vedi quì: http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT
Quì aggiornamenti neve Gerola Valley [url] http://www.camptocamp.org/forums/viewtopic.php?id=144356[/url]
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
mirko77 ha scritto: | come per la Giò in valtellina anche qui diluvia, ma è un diluvio di neve, impressionante, nonostante la pioggia della notte e che pioggia, in meno di un'ora di nevicata decisa ci son già 5cm al suolo...
per curiosità ho dato uno sguardo alle webcam della zona, nubifragi di neve.
peccato per il forte pericolo valanghe anche per i paesi, Lozio in primis, altra valanga vicino le case questa mattina.  |
già impressionante
http://www.giornaledibrescia.it/Contenuti/484484.html?idnews=4250
sono stato tutta mattina a zone e gran quantità di acqua e quota neve alta credo 1400/1500 _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
accidenti!
qui conferma chiusura pescegallo |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 8:49 pm Oggetto: X la Giò (Diavolo di Malgina) |
|
|
Penso che quest'anno il Diavolo di Malgina 2926 m dalla valle omonima si farà per un bel po', prima che si buci per lo scorrere delle acque il canale, anche se poi sarà da vedere come và la primavera, chissà cosa c'è dentro di deposito di valanga in fondo al canale e qanta altra neve scaricherà giù.
Ciao Giò da Giò, anche se quel giorno all'Alpe Piazza non ti ho riconosciuta, scusa.
giò ha scritto: | accidenti!
qui conferma chiusura pescegallo |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | mirko77 ha scritto: | come per la Giò in valtellina anche qui diluvia, ma è un diluvio di neve, impressionante, nonostante la pioggia della notte e che pioggia, in meno di un'ora di nevicata decisa ci son già 5cm al suolo...
per curiosità ho dato uno sguardo alle webcam della zona, nubifragi di neve.
peccato per il forte pericolo valanghe anche per i paesi, Lozio in primis, altra valanga vicino le case questa mattina.  |
già impressionante
http://www.giornaledibrescia.it/Contenuti/484484.html?idnews=4250
sono stato tutta mattina a zone e gran quantità di acqua e quota neve alta credo 1400/1500 |
Davvero pazzesco! Non avevo mai visto un paese nostrano invaso da una valanga! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Il Kikko mi ha detto che anche Colere è isolata  |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 9:19 pm Oggetto: Valanghe |
|
|
lè un gran casin, stem tuch a cà duma e rischem nigot.
Meglio stare tranquilli a casa propria domani, senza infilarsi nelle valli a prendere qualcosa in testa. Arriveranno condizioni migliori, intanto quì a Morbegno stà piovendo a dirotto ora, saremo sui 25 mm circa, nelle valli Orobiche il doppio e oltre di sicuro di mm.
Ciao Giò.
grigna ha scritto: | Il Kikko mi ha detto che anche Colere è isolata  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Una valanga è arrivata fin giu a Branzi. Non ho capito se la strada x Foppolo è interrotta.
Prima sono andato a fare un giretto perlustrativo in zona Colma di Sormano e sembrava aprile. Cascate ovunque, Lambro bello gonfio e idem tutti i torrenti laterali.
La neve sotto i 1000 metri di quota è ormai quasi scomparsa, rimane a chiazze. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:43 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Una valanga è arrivata fin giu a Branzi. Non ho capito se la strada x Foppolo è interrotta.
Prima sono andato a fare un giretto perlustrativo in zona Colma di Sormano e sembrava aprile. Cascate ovunque, Lambro bello gonfio e idem tutti i torrenti laterali.
La neve sotto i 1000 metri di quota è ormai quasi scomparsa, rimane a chiazze. |
Hai provato ad andare sopra i 1300? In Valcamonica oltre quella quota la neve aumenta ad ogni passo che fai  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | Una valanga è arrivata fin giu a Branzi. Non ho capito se la strada x Foppolo è interrotta.
Prima sono andato a fare un giretto perlustrativo in zona Colma di Sormano e sembrava aprile. Cascate ovunque, Lambro bello gonfio e idem tutti i torrenti laterali.
La neve sotto i 1000 metri di quota è ormai quasi scomparsa, rimane a chiazze. |
Hai provato ad andare sopra i 1300? In Valcamonica oltre quella quota la neve aumenta ad ogni passo che fai  |
Ci vado domani  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Sab Feb 07, 2009 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Azz pare un bollettino di guerra. Montecampione isolata.
Ma non si capisce bene. Han parlato di una località a 1800 metri.
Fonte tg4 (ogni dubbio è lecito...) |
|
Top |
|
 |
|