Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: |
deve fare un marzo e aprile super come furono quelli del 2001. ma anche se si finisse un po sotto niente di male.  |
Mettiamola così, se anche dovesse fare febbraio, marzo e aprile con un pò di tempo di merda, quindi sole, non è che mi farebbe schifo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:13 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | grigna ha scritto: |
deve fare un marzo e aprile super come furono quelli del 2001. ma anche se si finisse un po sotto niente di male.  |
Mettiamola così, se anche dovesse fare febbraio, marzo e aprile con un pò di tempo di merda, quindi sole, non è che mi farebbe schifo  |
L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri e l'importante è di non restare sotto ad una valanga mentre si pratica lo sport per mè più bello al Mondo.
Ciao Giò.. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Appunto per questo non vedo l'ora di farmi una corsa sotto il sole
BASTA NEVE  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | grigna ha scritto: | questo inverno assomiglia sempre piu al 2000-2001 con l'unico diversivo che ha fatto molta piu neve in pianura e un pochino piu di freddo.
i quantitativi per i prossimi giorni sono notevoli. Si potrebbe eguagliare il febbraio 2002 quando qui caddero quasi 200 mm di pioggia.sono già a 62 tra l'altro... |
Prima guardavo tra le altre le ultime lamma... vedono per i prox gg temperature tra i 2 e i 4° a 850hpa... in effetti sono temperature da 2001 quando sotto i 1500 praticamente era sempre acqua. Comunque per arrivare agli accumuli finali del 2001 ce ne deve passare ancora tanta di acqua sotto i ponti. |
deve fare un marzo e aprile super come furono quelli del 2001. ma anche se si finisse un po sotto niente di male.  |
Quoto, di certo ricorderemo questa stagione come eccezionale.
leo ha scritto: | Appunto per questo non vedo l'ora di farmi una corsa sotto il sole
BASTA NEVE  |
Trasferisciti in Australia  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Ieri sera ero a Barzio per una sgambata. Già in paese, alla partenza della funivia, c'erano una trentina di cm nuovi, neve gessosa, poco scorrevole che quasi si attaccava sotto la soletta. Salendo di quota non è che la qualità migliorava, in cima nevicava forte. poi quando scendevo sotto i 1300 m di quota piovigginava.
C'è veramente molta neve.
In Valsassina c'è neve sino a 600 m di quota ma penso che ci pioverà sopra.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ciao a tutti,
Ieri sera ero a Barzio per una sgambata. Già in paese, alla partenza della funivia, c'erano una trentina di cm nuovi, neve gessosa, poco scorrevole che quasi si attaccava sotto la soletta. Salendo di quota non è che la qualità migliorava, in cima nevicava forte. poi quando scendevo sotto i 1300 m di quota piovigginava.
C'è veramente molta neve.
In Valsassina c'è neve sino a 600 m di quota ma penso che ci pioverà sopra.
Fabrizio |
Stamattina in Valbrembana neve neve dai 1100 in su. Verso mezzogiorno il limite si era spostato di 150 metri. A Cabrembo ancora nevicava ma si era proprio al limite. La temperatura stava di sicuro sopra lo zero e più facile che si tenesse vicino ai 2°. La cascata si granitizzava a velocità impressionante.
Se qualcuno avesse addocchiato la Spada di Damocle che proprio settimana scorsa aveva eccezionalmente toccato terra...è crollata ieri.
ps: Questa è Damocle
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 6:23 pm Oggetto: Passata questa ondata di maltempo, altra neve in vista. |
|
|
Passata questa ondata di maltempo si profila alle porte per martedì 10-02 altri cm di neve forse localmente fino al piano sembra, intanto già da domani a mezzogiorno il bollettino valanghe svizzero http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT prevede a meridione delle Alpi il raggungimento del grado 4 FORTE, così che molte gite saranno OUT, poi fino almeno sabato a mezzogiorno la neve cadrà ancora copiosa, il cui limite domani dovrebbe tendere ad abbassarsi nella fase più intensa delle precipitazioni.
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Feb 05, 2009 6:39 pm Oggetto: Re: Passata questa ondata di maltempo, altra neve in vista. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Passata questa ondata di maltempo si profila alle porte per martedì 10-02 altri cm di neve forse localmente fino al piano sembra, intanto già da domani a mezzogiorno il bollettino valanghe svizzero http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT prevede a meridione delle Alpi il raggungimento del grado 4 FORTE, così che molte gite saranno OUT, poi fino almeno sabato a mezzogiorno la neve cadrà ancora copiosa, il cui limite domani dovrebbe tendere ad abbassarsi nella fase più intensa delle precipitazioni.
Ciao Giò.  |
Penso che già sabato pomeriggio con l'arrivo dell'aria fredda e prima che entri il foehn ci sarà la possibilità per qualche rovescio nevoso fin verso i 500-600 metri, soprattutto sull'est regione. |
|
Top |
|
 |
mirko77
Registrato: 30/01/08 11:00 Messaggi: 34 Residenza: MALONNO (BS)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 11:32 am Oggetto: |
|
|
la quota neve è già diminuita, parlo di valcamonica, al mio paesello alt.550, mi sto godendo lo spettacolo di una bella nevicata bagnatissima....
dai 1100 è da ieri sera alle 21 che nevica copiosamente. |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
in valtellina diluvia  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 12:54 pm Oggetto: |
|
|
mirko77 ha scritto: | la quota neve è già diminuita, parlo di valcamonica, al mio paesello alt.550, mi sto godendo lo spettacolo di una bella nevicata bagnatissima....
dai 1100 è da ieri sera alle 21 che nevica copiosamente. |
Ottimo, quota neve insperata neanche per i rilievi della catena principale. Invece da noi le previsioni di QN a 1800 erano ottimistiche, purtroppo. Tuttavia ci sono stati rovesci davvero forti e la qn da oggi dovrebbe scendere! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mirko77
Registrato: 30/01/08 11:00 Messaggi: 34 Residenza: MALONNO (BS)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 1:20 pm Oggetto: |
|
|
come per la Giò in valtellina anche qui diluvia, ma è un diluvio di neve, impressionante, nonostante la pioggia della notte e che pioggia, in meno di un'ora di nevicata decisa ci son già 5cm al suolo...
per curiosità ho dato uno sguardo alle webcam della zona, nubifragi di neve.
peccato per il forte pericolo valanghe anche per i paesi, Lozio in primis, altra valanga vicino le case questa mattina.  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia che evento...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 1:53 pm Oggetto: Notizie fresche impianti di Pescegallo |
|
|
Oggi impianti chiusi a Pescegallo e domani al 95% altrettanto, visto che le precipitazioni non dovrebbero esaurirsi prima di domani sera 07-02 e con pericolo 4 forte di valanghe meglio non salire oltre a Fenile.
Anche le lezioni di cui fa parte anche la mia bambina della scuola di sci sono già fin da ora rimandate a sabato 14-02.
Ciao Giò.
Eos ha scritto: | leo ha scritto: | Eos ha scritto: | Dei miei amici vanno a Pescegallo questo week-end.. per una festa al rifugio Salmurano sabato sera. Riusciranno a raggiungerlo in sicurezza....?! |
Credo proprio di si, è sulle piste, e c'è una comoda stradina che ci arriva! Comunque se tutto va bene ti do la conferma domani sera  |
Vai su domani??? Con sto tempo?  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Feb 06, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Situazione val brembana 6-2-2009 h 16.00
Piazzatorre 900m 5cm fresca
Piazzo/rossanella 1150m 20cm fresca
Torcola 1850m 50cm fresca
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|