| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 9:06 am    Oggetto: fattore umano e rischio valanghe | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				essendo questo un argomento che mi è sempre stato a cuore vi giro un articolo di anselmo cagnati (centro nivo meteo arabba) appena uscito sulle alpi venete. personalmente ritengo che il 98% dei problemi di rischio valanghe siano in queste pagine. tutte le problematiche relative al pericolo valanghe entrano ben poco in gioco durante le nostre uscite.
 
 
spero si veda ......
 
 
   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 9:42 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Anche a me sta molto a cuore la tematica.
 
Se riuscissi a farne un PDF e a caricarlo/linkarlo da qualche parte sarebbe l'ideale. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 12:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Espo. Lo leggerò con calma e attenzione _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 1:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  | Grazie Espo. Lo leggerò con calma e attenzione | 	  
 
 
Tu hai chiaramente la "sindrome del lupo"    
 
 
Scherzi a parte: decisamente un articolo interessante.
 
Riflettere onestamente su questi aspetti e` importante. Ti fa analizzare certe gite fatte diversamente.
 
 
Un fattore umano non citato e` quello dello scialpinista/alpinista da week-end: tipicamente chi ha un solo giorno a settimana per la montagna e` piu` portato a sottovalutare, perche` vuole sfruttare necessariamente l'unico momento disponibile.
 
 
Una domanda che spesso mi faccio prima di una gita di scialpinismo e`: ci andrei da solo ? Se la risposta e` un no deciso, allora non e` il caso di andarci in assoluto. Stessa domanda sul terreno: se fossi solo salirei ?
 
 
E anche andarci da soli in montagna, ovviamente con tutte le cautele del caso, mi sembra una buona palestra per imparare a prendere delle decisioni senza farsi trascinare pigramente dagli altri partecipanti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 5:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Anche a me sta molto a cuore la tematica.
 
Se riuscissi a farne un PDF e a caricarlo/linkarlo da qualche parte sarebbe l'ideale. | 	  
 
 
si ok nn è un problema. mi pareva bello cmq che si vedesse qua...   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 5:34 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  
 
 
 
 
Un fattore umano non citato e` quello dello scialpinista/alpinista da week-end: tipicamente chi ha un solo giorno a settimana per la montagna e` piu` portato a sottovalutare, perche` vuole sfruttare necessariamente l'unico momento disponibile.
 
 
 
 | 	  
 
 
beh uno sfigato che vuoi... vedi il bubino
 
 
  
 
 
 
 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  
 
Una domanda che spesso mi faccio prima di una gita di scialpinismo e`: ci andrei da solo ? Se la risposta e` un no deciso, allora non e` il caso di andarci in assoluto. Stessa domanda sul terreno: se fossi solo salirei ?
 
 
E anche andarci da soli in montagna, ovviamente con tutte le cautele del caso, mi sembra una buona palestra per imparare a prendere delle decisioni senza farsi trascinare pigramente dagli altri partecipanti.
 
 
 | 	   
 
 
quoto alla grande. _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		gimidar
 
 
  Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 9:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  http://www.4shared.com/file/83280923/6aa16120/fatt_umano.html
 
 
 
 
pdf    | 	  
 
 
grazie    _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
 
(M. Proust) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Gen 30, 2009 10:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bravo Espo, sarò ripetitivo ma l'esempio che mi capita più di vedere e sentire è
 
 
"c'è già la traccia, quindi di lì è sicuro" 
 
 
 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | E anche andarci da soli in montagna, ovviamente con tutte le cautele del caso, mi sembra una buona palestra per imparare a prendere delle decisioni senza farsi trascinare pigramente dagli altri partecipanti. | 	  
 
 
se nelle cautele ci mettiamo anche un pò di esperienza alle spalle ok _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Gen 31, 2009 7:41 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | leo ha scritto: | 	 		  
 
 
Bravo Espo, sarò ripetitivo ma l'esempio che mi capita più di vedere e sentire è
 
 
"c'è già la traccia, quindi di lì è sicuro" 
 
 
 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | E anche andarci da soli in montagna, ovviamente con tutte le cautele del caso, mi sembra una buona palestra per imparare a prendere delle decisioni senza farsi trascinare pigramente dagli altri partecipanti. | 	  
 
 
se nelle cautele ci mettiamo anche un pò di esperienza alle spalle ok | 	  
 
 
l'esperienza si fa andando. facendo sempre il passo + piccolo della gamba    _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		crema56
 
 
  Registrato: 20/08/08 19:33 Messaggi: 36 Residenza: Crema (CR)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Gen 31, 2009 5:14 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Espo per l' interessantissimo (forse un pò troppo di carattere psicologico) documento, ne lo rileggerò con più calma.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		paolo75
 
 
  Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Gen 31, 2009 7:43 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Argomentazioni interessanti e purtroppo effettivamente reali, sono un ottimo spunto per ragionare di più e sempre con la testa sulle spalle e magari un po' "all'esterno" da dove si è in quel momento.
 
 
Grazie per averlo postato | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Gen 31, 2009 7:55 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | crema56 ha scritto: | 	 		  Grazie Espo per l' interessantissimo (forse un pò troppo di carattere psicologico) documento, ne lo rileggerò con più calma.   | 	  
 
 
se parla di "fattore umano" non può che essere psicologico....
 
 
si poteva imbastire una discussione del problema valanghe su una roba + tecnica... tipo che ne so....
 
 
Vmax= radice quadra di h* lambda*(sen psi1-mù * cps psi1)
 
 
ma pare che nn serva molto per chi va in montagna 
 
       
 
 
pare che si resti sotto per la psicologia ...   _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Deiv
 
 
  Registrato: 20/11/07 18:01 Messaggi: 403 Residenza: Bellano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Feb 04, 2009 8:36 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Intanto anche solo aprendo la finestra vedo distacchi spontanei un pò dovunque, Bregagno e Muggio in particolare, perciò stiamo attenti! L'ultima neve è stata particolarmente umida e pesante! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		frik
 
 
  Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 05, 2009 10:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Purtroppo è di poche ore la notizia di un giovane free rider trovato morto sotto una slavina al Tonale, a poche decine di metri dalla pista...il tema postato da Espo è più che mai attuale.
 
Sono disgrazie a cui non si può fare l'abitudine | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |