Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Un classico Farno...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BUBINO



Registrato: 25/09/08 18:29
Messaggi: 100
Residenza: ALBOSAGGIA

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
BUBINO ha scritto:
Bravo Lorenzo le tue foto hanno
quel qualcosa in più con che macchina
scatti?


Very Happy

Tutte fatte con la vecchia compattona Canon G5 del 2003, 5 MegaPixel...

Cmq... it's not the camera... Wink


Ero certo della tua bravura,io ho
una D60 NIKON ma sto ancora
imparando, per la precisione non
conosco ancora l'utilizzo di tutte
le molteplici opzioni che mi si propongono
scattando ancora in automatico Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Gen 23, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

BUBINO ha scritto:

io ho una D60 NIKON ma sto ancora
imparando, per la precisione non
conosco ancora l'utilizzo di tutte
le molteplici opzioni che mi si propongono
scattando ancora in automatico Laughing Laughing


Ottima macchina la D60, una reflex bella compatta, per la montagna forse il top con l'obiettivo 16-85mm, ma anche il 18-55VR e` OK.

Beh... anche io scatto quasi sempre in automatico.

Per foto in montagna e paesaggi tengo su Av (priorita di diaframma) con diaframma a f/8 o f/11 (se cerco maggiore profondita` di campo) e sono a posto per tutta la gita, salvo situazioni particolari.

Un occhio all'istogramma di luminosita` per controllare l'esposizione.

E un po' di mestiere con Photoshop non tanto per modificare chissache, ma semplicemente per tirar fuori quello che la macchina ha scattato (questa e` la parte che richiede piu` tempo di apprendimento).

Per il resto la differenza la fanno la luce e la scelta dell'inquadratura.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
BUBINO



Registrato: 25/09/08 18:29
Messaggi: 100
Residenza: ALBOSAGGIA

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
BUBINO ha scritto:

io ho una D60 NIKON ma sto ancora
imparando, per la precisione non
conosco ancora l'utilizzo di tutte
le molteplici opzioni che mi si propongono
scattando ancora in automatico Laughing Laughing


Ottima macchina la D60, una reflex bella compatta, per la montagna forse il top con l'obiettivo 16-85mm, ma anche il 18-55VR e` OK.

Beh... anche io scatto quasi sempre in automatico.

Per foto in montagna e paesaggi tengo su Av (priorita di diaframma) con diaframma a f/8
o f/11 (se cerco maggiore profondita` di campo) e sono a posto per tutta la gita, salvo
situazioni particolari

Un occhio all'istogramma di luminosita` per controllare l'esposizione.

E un po' di mestiere con Photoshop non tanto per modificare chissache, ma semplicemente per tirar fuori quello che la macchina ha scattato (questa e` la parte che richiede piu` tempo di apprendimento).

Per il resto la differenza la fanno la luce e la scelta dell'inquadratura.


Un giorno comprenderò anche l'arabo
per ora mi affido al culo e qualcosa mi esce
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Lun Gen 26, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
BUBINO ha scritto:
Bravo Lorenzo le tue foto hanno
quel qualcosa in più con che macchina
scatti?


Very Happy

Tutte fatte con la vecchia compattona Canon G5 del 2003, 5 MegaPixel...

Cmq... it's not the camera... Wink


Beh, resta una macchina seria, che risoluzione a parte e' fuori concorso con la gran parte delle compatte da battaglia che si portano in montagna... Wink
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Gen 27, 2009 9:42 am    Oggetto: Rispondi citando

nikkor ha scritto:
LorenzOrobico ha scritto:

Tutte fatte con la vecchia compattona Canon G5 del 2003, 5 MegaPixel...

Cmq... it's not the camera... Wink


Beh, resta una macchina seria, che risoluzione a parte e' fuori concorso con la gran parte delle compatte da battaglia che si portano in montagna... Wink


Sicuramente tra le compatte fa ancora la sua figura.Ma la tecnologia ha fatto passi da gigante e con qualunque compatta Canon odierna ad esempio della serie A credo che avrei fatto le stesse foto in quelle condizioni di buona luce pomeridiana. Stesso discorso per le ultime Panasonic. Poi che ci siano in giro macchine peggiori OK.

Per esempio: se Lorenz71 si smuovesse a prendere la TZ5 e me la facesse provare... Rolling Eyes
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati