Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Incidente Grem
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mecio



Registrato: 24/11/08 21:07
Messaggi: 45
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 5:40 pm    Oggetto: Incidente Grem Rispondi citando

Ho letto su montagna.tv di un incidente sul Grem, non è chiaro se è venuto giù un pezzo di cornice o cosa.
Qualcuno ne sa di più?
_________________
mecio
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 5:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quello che ho letto sul giornale: un gruppo del CAI (Desenzano?) era sulla Grem quando una partecipante alla gita è scivolata dalla cresta (su che versante non è detto) fermandosi una 50ina di metri + in basso.Qualche contusione ma quanto basta per far andar sù il soccorso (elicottero no perchè c'era troppa nebbia) e portarla giù a braccia sembra.Comunque niente di grave
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
mecio



Registrato: 24/11/08 21:07
Messaggi: 45
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 6:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chissà se era sulla cresta finale.
Sono salito settimana scorsa e avevo notato che se uno si spostava appena a sinistra della traccia finiva nella zona di rischio crollo della cornice.




Però avevo anche pensato che il pendio ad W è abbastanza bonario e anche se uno cade con la cornice dovrebeb fermarsi quasi subito, almeno con la neve fresca che c'era.
_________________
mecio
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 6:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.montagna.tv/front_page?q=node/9587

noi abbiam visto un ambulanza alle 230, probabilmente era li per lei...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
m@istr@c



Registrato: 30/10/07 22:23
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si tratta di una gitante, la cornice non centra, il problema è stato l'essersi abbassata di qualche metro (a dx salendo) rispetto alla traccia. Qui si è staccato sotto i suoi piedi un lastroncino che l' ha fatta scivolare sul pendio per diverse decine di metri, fermandosi nella valletta sottostante. Subito soccorsa dal coordinatore della gita,nonostante ferita e spaventata sono riusciti passo dopo passo a risalire in una zona più sicura e qui messa al riparo in una piccola truna e ben coperta fino all' arrivo dei soccorsi, che a detta di questa persona ci hanno messo più di 4 ore per arrivare Shocked Le condizioni meteo non erano favorevoli!!!
La donna non è grave,ha avuto una frattura e se la caverà in un paio di mesi.Per ora ho saputo solo questo via telefono....(scusate se non faccio riferimenti a nomi o associazioni ma preferisco così, se vorranno interverranno i diretti interessati.)
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ero in zona Arera/Capanna2000 e le condizioni non erano certo delle migliori, quindi diciamo che 4 ore possono anche starci...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
michelealebardi



Registrato: 25/04/07 17:32
Messaggi: 1022
Residenza: sarnico

MessaggioInviato: Lun Gen 19, 2009 9:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

m@istr@c ha scritto:
all' arrivo dei soccorsi, che a detta di questa persona ci hanno messo più di 4 ore per arrivare Shocked Le condizioni meteo non erano favorevoli!!!
La donna non è grave,Ciao


Shocked Shocked Shocked Evil or Very Mad Twisted Evil Shocked Confused Confused
non ci sono parole
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giac



Registrato: 06/12/08 18:02
Messaggi: 129
Residenza: Presolana (PDN)

MessaggioInviato: Sab Gen 24, 2009 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Confermo versione più o meno esatta di m@istr@c sulla dinamica incidente al Grem.
Con altri volontari cnsa ero appena rientrato da una esercitazione con calata di barella in un canale alla Corna di Lizzola,che rientra nel nostro programma di eventuale soccorso sia ai <merenderos> come qualcuno li chiama,io li definisco -utenti della montagna-sia ai duri che a volte andiamo a recuperare al punto da cui erano partiti. ore 13 circa richiesta intervento
Discesa veloce a Lizzola e trasferimento in Val del Riso.Salita al Grem in condizioni meteo difficili con materiale x trasporto a valle infortunata,barella corde e tutto quanto serve per un intervento organizzato di questo tipo. Imbarellamento e lunga e delicata discesa in quanto si sopettava una frattura iliaca.Infine consegna dell'infortunata all'ambulanza 118 alle 17,30 circa Questa in estrema sintesi la dinamica dell'intervento eseguito a mio avviso in tempi più che ragionevoli visto logistica e condizioni meteo.Questa la mia versione personale,per una versione ufficiale chiedere direttamente al cnsa.
p.s per i miracoli ci stamo organizzando Very Happy .
BY GIAC Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
BY GIAC

Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)


L'ultima modifica di giac il Sab Apr 25, 2009 6:38 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Gen 24, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

giac ha scritto:


Questa in sintesi la dinamica dell'intervento eseguito a mio avviso in tempi più che ragionevoli visto logistica e condizioni meteo

BY GIAC Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


non conosco bene la zona ma direi che 4 ore e mezza per un intervento a piedi non sono sicuro tante, anzi Rolling Eyes Rolling Eyes

complimenti Wink
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Gen 24, 2009 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

E sti cazzi... ore 13 richiesta soccorsi ore 17:30 consegna all'ambulanza del ferito. Mi sembra che ci sia solo da fare i complimenti per la celerità. Per curiosità: ma chi si lamenta della lentezza dei soccorsi quanto tempo ci mette per arrivare diciamo da Bergamo alla cima del Grem? Confused
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Gen 24, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì, appunto. Un paio d' anni fa ho trovato un merendero *doc* in babbucce soft da tavola senza ramponi vivo per miracolo (e non dico alla leggera ne' merendero ne' miracolo). Dopo 15' era incazzato nero perchè non arrivava la Rega (deposito medico+ barella in 22' dalla chiamata, evacuazione in 28'). Il giorno dopo al tel i suoi mi hanno gentilmente chiesto se per caso gli avevo fregato io il cellulare.
Il Grem sembra lì a portata di mano ( a guardarlo dal colle di Zambla), ma salirci è una menata che non finisce più. 4 ore dalla chiamata con tutto il bagaglio e le cose fatte bene sono poche.
Top
Profilo Invia messaggio privato
crema56



Registrato: 20/08/08 19:33
Messaggi: 36
Residenza: Crema (CR)

MessaggioInviato: Dom Gen 25, 2009 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Shocked Shocked sti cavoli, strano incidente, comunque anch'io concordo con chi sostiene che l' intervento è stato celere, credo che in quelle condizioni di più (e senza elicottero) non si poteva fare, comunque alla sciura è andata di c..o.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bughy



Registrato: 15/02/07 21:16
Messaggi: 641
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Dom Gen 25, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

un bravo ai soccoritori e morta li...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
giac



Registrato: 06/12/08 18:02
Messaggi: 129
Residenza: Presolana (PDN)

MessaggioInviato: Dom Gen 25, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

-okappa-chiudo-
_________________
BY GIAC

Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)
Top
Profilo Invia messaggio privato
m@istr@c



Registrato: 30/10/07 22:23
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Dom Gen 25, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nessuna critica, forse ho espresso male il concetto. Sono d' accordo sul fatto che siano stati tempestivi viste le condizioni e visto che il soccorso è stato attuato con la sola forza delle gamba dei soccorritori Wink
Bravi a tutti coloro che si impegnano a far funzionare questo importantissimo corpo, anche se preferirei non averne mai bisogno Very Happy
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati