Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 10:48 pm Oggetto: Giro delle 5 valli e Cima di Valbona |
|
|
Dopo la bella gita alla Ceda in Brenta del giorno precedente, sono con Alfio, Cesare, Gion, Pietro e Fabrizio alle prese con un lunghissimo itinerario, forse complessivamente inedito che abbraccia 5 valli ed una bella cima, quasi interamente da tracciare in neve farinosa profonda 50-60 cm. Alle 8.10 lasciamo il parcheggio per il Trivena ed imbocchiamo la forestale che risale la Valle d’Arnò, seguiamo la traccia che porta verso la Cima d’Arnò fino ai 2000 mt circa, quindi Pietro comincia a tracciare un ampio semicerchio verso ovest che, superando piccole balze e valloncelli attraversa tutta la valle portandoci ai piedi della Cima Valbona. Tramite un ripido canalino superiamo la cresta e ci portiamo sul versante opposto della montagna in Valbona, costeggiando la parete ovest perveniamo ad un altro canalino, risalito il quale, depositiamo gli sci ( qualcuno li aveva lasciati un poco più in basso). Superando alcune roccette ed alcuni metri ghiacciati ( potrebbe essere utile una picca, noi l’abbiamo per precauzione usata) si perviene alla calotta nevosa sommitale ed in breve alla vetta mt 2889. Ritornati agli sci scendiamo il canalino e perdiamo 200mt di quota, arrivati al primo intaglio ( lo chiameremo canalino Gion) che consente di superare la nuova cresta lo risaliamo. Molto bella la discesa del canale sul versante opposto, dapprima ripido e stretto poi più dolce ed ampio, la neve è farinosa e profonda, scendiamo per 270 mt. e siamo in Valle di Danerba. Ripelliamo e risaliamo lateralmente un primo profondo vallone, quindi traversiamo verso nord in direzione di un intaglio nevoso che ci consente di superare, tramite un altro breve canalino, un ultimo costolone. Non ci rimane che costeggiare un altro vallone, quindi traversare verso nord e portarci sotto le Porte di Danerba che risaliamo facilmente mt 2718. Sono le 15.45 ormai il sole è basso, non ci restano che 1600 mt di discesa. Imbocchiamo la Valle del Vescovo e scendiamo in neve farinosa molto profonda fino al Redont, quindi al Trivena per l’itinerario abituale di salita , breve sosta a salutare il rifugista Dario e giù per la stradina fino all’auto, dove arriviamo alle 16.45 dopo 8.30 dalla partenza e 2200mt di dislivello. Giornata piena che ci ha regalato forti emozioni e grandi soddisfazioni a contatto con un ambiente selvaggio alla ricerca di un itinerario immaginato ma sconosciuto, un grazie a tutti i compagni per l’indimenticabile giornata condivisa, un grazie in particolare a Pietro per aver lungamente faticato battendo traccia da solo e sostituendo il padre (Gion) che per una volta l’ha seguito, che sia il passaggio generazionale?
Le foto sono mie e di Alfio
Al limite del bosco appare la conca della Val d’Arnò con a sx la Cima di Valbona
Pietro traccia, dietro, l’occhio vigile del padre (Gion)
All’imbocco del canalino che ci consente di divallare nella Val Bona
Salendo il canalino
Altro canale sul lato opposto della cresta
Un breve tratto di misto
E poi il plateau sommitale
Gli amici in vetta, l’Adamello sullo sfondo
Re di Castello, possibile prossima meta
Si torna giù
Altro intaglio
Da risalire senza sci
Il canalino “Gion” che andiamo a scendere ci immette nel Valle di Danerba
Dopo le mie prime curve, Cesare è pronto a partire
La parte inferiore del canalino “Gion”
Il canalino appena sceso
Si ricomincia a tracciare e salire
Un altro intaglio nevoso ci consente di superare l’ennesima cresta
Cesare in vista dell’intaglio
Si traccia e si sale ancora
Anch’io alla fine fornisco il mio piccolo contributo
I compagni sull’ultima asperità della giornata
Il sole sta quasi per tramontare, ultimo cambio di assetto alle Porte di Danerba
Giù per la Valle del Vescovo
La luce è debole, la neve farinosa e profonda
I compagni in azione nella Valle del Vescovo
http://it.youtube.com/watch?v=0WKg-9xWze0
L'ultima modifica di gian54 il Mer Gen 14, 2009 11:06 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Minchia che gitone! Complimentoni Gian queste sono gite che valgono una stagione!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
complimenti x il giro , il report, le foto e la giornata
aspettando il re di castello  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
ARSE
Registrato: 11/09/07 15:00 Messaggi: 131 Residenza: BERGAMO
|
Inviato: Gio Gen 15, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
Bravo Gian!!!
Un giorno veniamo anche noi a Est per una bella scialpinistica... prepara l'itinerario! _________________ il pane è fatto con la farina... |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Gio Gen 15, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
GIAN...altri garndi complimenti per stamegagita!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
iaia
Registrato: 29/09/07 19:05 Messaggi: 1355 Residenza: alpi
|
Inviato: Gio Gen 15, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo!!! che gitone fantastico!!!! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 16, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Madooo....  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|