Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 3:42 pm Oggetto: Un Limidario da trecento conversioni |
|
|
Per Domenica in programma c’era altro ma visto che sui versanti meridionali la neve si stava già ‘scaldando’ abbiamo voluto cercare un itinerario che si mantenesse sui quadranti settentrionali, dove le garanzie di una bella neve fredda erano quasi totali.
Sia io che Stefano avevamo in mente da tempo il Monte Limidario. Eh si! Questo Monte Limidario o Gridone, come lo chiamano i locali, era una montagna che ci attirava proprio e la posizione geografica, che ne fa uno splendido belvedere su il Lago Maggiore, era un incentivo per andarci.
Ci sono un paio di itinerari scistici piuttosto conosciuti che permettono di raggiungerne la vetta e che si sviluppano sui versanti più solatii ma noi cercavamo l’ombra ed il freddo e perché non: qualche metro di dislivello in più. Sapevo che c’era anche una via di accesso dal versante settentrionale, un itinerario sicuramente non famoso e frequentato. Bene, un buon motivo per andarci!
Siamo in quattro ed oltre a me e Stefano c’è Mauro ed Arno.
La stradina che dalle Centovalli ci conduce allo sperduto insediamento di Bordei ricorda certe stradine orobiche e ci fa capire che qui neve e freddo quest’anno ci sono. Partiamo dai 750 m di quota di Bordei (quattro case isolatissime ma molto suggestive) con già un bel mezzo metro di neve e ci addentriamo nel vallone seguendo a vista la direttrice del sentiero estivo. La via nella prima parte non è sempre evidente, c’è un po di bosco che ostacola la ricerca, ma grazie ad Arno, ieri veramente ‘irresistibile’ guadagnamo un po di strada. Il Vallone è ripido ed incassato e qualche cascata sbarra il cammino. Su terreno sempre ripido raggiungiamo la base della cascata superiore e qui abbiamo qualche problema a passare. Poi più sopra il terreno si apre un po e si tira un po il fiato. La valle è giù in basso sotto di noi ed iniziamo a vedere qualche raggio di sole che colpisce le vette circostanti. Non so quante conversioni abbiamo fatto sino a qui, un’enormità. E sopra di noi il ripido canale finale sicuramente obbligherà a farne altre ancora. E così sarà!
A circa metà canale, l’inclinazione e l’esiguo spazio rendono quasi impossibile procedere con gli sci ai piedi. Va beh, procediamo a piedi. Una fatica bestiale, scaviamo una vera e propria trincea, ma essendo in quattro ci alterniamo a battere. Poi quando il canale si allarga nuovamente con gli sci nuovamente ai piedi raggiungiamo il colletto sotto la cima. Qui il sole ed il panorama circostante ci ripagano di tanta fatica. Pochi passi e siamo sulla vetta: che panorama, veramente grandioso! Sicuramente uno dei più belli delle Alpi.
Quasi quattro ore di salita ma il premio ne vale la pena.
La discesa viene da sé: nel canale c’è fin troppa neve e bisogna avere gambe ma appena sotto la sciata è veramente superba. Terreno vergine solo per noi. Con qualche peripezia imbocchiamo la strada migliore per la discesa ed alla fine anche il terreno boschivo della parte inferiore non ci impedirà di raggiungere il paese con gli sci. Su 1500 m di discesa neanche un po di crosta, tutta neve super.
E’ il suo momento, è una gita che non si fa sempre, sia perché ci vuole tanta neve sia perché il terreno è ripido e potenzialmente insidioso. Ma ora è veramente ok, bisogna essere disposti solo a fare almeno trecento conversioni!
Alla prossima.
Fabrizio
Il vallone sul versante settentrionale del Limidario
In salita
Alla base della cascata superiore
Superamento della cascata
Su terreno più aperto nella parte alta, sotto il canale finale
Nel canale, ravanando nella neve alta
Scorcio dal canale
Stefano all'uscita del canale
Vetta
Panorama
Discesa nel canale
Arno
 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 5:19 pm Oggetto: Re: Un Limidario da trecento conversioni |
|
|
Grande!!!!
Gita di ricerca...
ovvio che dall'altro versante era noto a molti e da molti fatto (io programmato ma mancato per un soffio) ma da lì moooolto interessante...
Fabrizio Righetti ha scritto: | Il Vallone è ripido ed incassato e qualche cascata sbarra il cammino. Su terreno sempre ripido raggiungiamo la base della cascata superiore e qui abbiamo qualche problema a passare.
|
uhm...goloso...portare due attrezzi??? ...deformazione...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
carino il limidario  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
il Limidario....fatto a piedi tanti tanti anni fa in inverno con una marea di enve agli albori dei miei inizi in montagna!!!
bello veder le tue foto... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Lun Gen 12, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
bel gitone fabrizio... lo metto in lista (come spesso capita con le tue gite )
mi chiedo solo, se ci avete messo 4 ore voialtri velocisti... allora io ce ne avrei messe minimo 8-9 !!  _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Gen 13, 2009 12:45 am Oggetto: |
|
|
homer_gio ha scritto: | mi chiedo solo, se ci avete messo 4 ore voialtri velocisti... allora io ce ne avrei messe minimo 8-9 !!  |
Come non darti ragione , almeno adesso c'è la traccia e la trincea
Ma lo vede il sole ogni tanto il paesino di partenza  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mar Gen 13, 2009 8:52 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Ma lo vede il sole ogni tanto il paesino di partenza  |
no Leo, credo che fino a Febbraio quel paesino rimane al buio! |
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 13, 2009 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimi Fabrizio, Arno e tutta la compa  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
bellissima salita, bravi!
x i tempi quasi 4 ore è un bell'andare...ottimo
se non ricordo male, ma appunto son passati diversi anni, lo stesso vs. itinerario l'avevamo fatto in circa 5-6 ore! e cmq a parte ciò è veramente uno spettacolo il belvedere che si gode dalla cima.
ciao
Davide |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | bellissima salita, bravi!
x i tempi quasi 4 ore è un bell'andare...ottimo
se non ricordo male, ma appunto son passati diversi anni, lo stesso vs. itinerario l'avevamo fatto in circa 5-6 ore! e cmq a parte ciò è veramente uno spettacolo il belvedere che si gode dalla cima.
ciao
Davide |
Ciao Davide,
In effetti è' un itinerario dove c'è un po da ravanare e non concede molto al tempo, fai in fretta ad allungare i tempi, Alla cascata togli e rimetti gli sci, il canale anche lui non lo fai in un attimo. E poi penso che ogni volta che vai devi tracciare perchè non è molto 'gettonata'.
PS. Visto che hai scritto sul forum desumo che non hai trovato nessuno per andare a scalare
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | dademaz ha scritto: | bellissima salita, bravi!
x i tempi quasi 4 ore è un bell'andare...ottimo
se non ricordo male, ma appunto son passati diversi anni, lo stesso vs. itinerario l'avevamo fatto in circa 5-6 ore! e cmq a parte ciò è veramente uno spettacolo il belvedere che si gode dalla cima.
ciao
Davide |
Ciao Davide,
In effetti è' un itinerario dove c'è un po da ravanare e non concede molto al tempo, fai in fretta ad allungare i tempi, Alla cascata togli e rimetti gli sci, il canale anche lui non lo fai in un attimo. E poi penso che ogni volta che vai devi tracciare perchè non è molto 'gettonata'.
PS. Visto che hai scritto sul forum desumo che non hai trovato nessuno per andare a scalare
Fabrizio |
eh si infatti i tempi posso dilatarsi anche di molto..ed chiaramente penso ci vada proprio poca gente!
già son rimasto a casa...volevo poi fare un giro da solo ma ho anche un po' di lavoro arretrato da sistemare...ma chissà magari dopo pranzo riesco a scappare da qualche parte .-)
ciao |
|
Top |
|
 |
|