Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 10:24 am Oggetto: Vita di un attacchino... |
|
|
La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 1:27 pm Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? |
Per come scii tu credo una vita abbondante. L'unico problema di usura dell'attacchino a me noto e verificato è un OR di Teflon che si usurava in presenza di uno skistopper applicato. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
boh...
il mio è sicuramente precedente al tuo di attacco ...
va che è una meraviglia!
ogni tanto togli il vitone della talloniera è metti un po' di grasso, il puntale no problem |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 8:13 pm Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? |
.....grande affidabilità!
...oggi ho smezzato un asse! .....la leggerezza si paga ...forse un pò troppo!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
reska
Registrato: 02/02/08 18:35 Messaggi: 14 Residenza: Conca della Presolana
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Il mio puntale dopo 10 anni o facilmente anche di più è ancora ottimo, anch'io una trentina di giri all'anno, l'ho appena smontato x metterlo sui miei nuovi duo sintesi.
La talloniera presenta delle crepe nella parte basale in teflon in corrispondenza dei fori delle viti, l'ho cambiata con una light. _________________ Yellow sun always shines |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Gen 06, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
reska ha scritto: | Il mio puntale dopo 10 anni o facilmente anche di più è ancora ottimo, anch'io una trentina di giri all'anno, l'ho appena smontato x metterlo sui miei nuovi duo sintesi.
|
Proprio per questo chiedevo. Vorrei cambiare gli assi, ma tenere l'attacchino, visto che per un TLT Speed chiedono sui 200EUR... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Gen 06, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | reska ha scritto: | Il mio puntale dopo 10 anni o facilmente anche di più è ancora ottimo, anch'io una trentina di giri all'anno, l'ho appena smontato x metterlo sui miei nuovi duo sintesi.
|
Proprio per questo chiedevo. Vorrei cambiare gli assi, ma tenere l'attacchino, visto che per un TLT Speed chiedono sui 200EUR... |
Vero che l'attacchino costa... vero anche che tu non sei quello che va a sciare sui sassi e il secondo paio di sci per te sarebbe superfluo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 11:08 am Oggetto: |
|
|
ma guarda se montato su sci leggero si rompre prima lo sci che l'attacchino!
io ho un'attacchino da...bho na vita ed era pure di seconda mano...lo scorso anno mi si è spaccato lo sci leggero e l'attacchino non ha fatto na piega, nemmeno la lacrima per il suo compagno sci andato in malora!!!!
è anche vero che l'attacchino lo uso meno...preferisco il diamir, ma cmq almeno 15 anni di sciate li ha fatti (l'attacchino intendo)
bye
Davide |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 5:00 pm Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? |
A me risulta che dopo diversi anni di utilizzo siano a rischio le talloniere (incominciano a "ballare"), ma cambiando il teflon tutto ritorna come prima. Il problema è trovare il ricambio. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 10:24 pm Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
flavio ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? |
A me risulta che dopo diversi anni di utilizzo siano a rischio le talloniere (incominciano a "ballare"), ma cambiando il teflon tutto ritorna come prima. Il problema è trovare il ricambio. |
Esatto! Per quanto riguarda il ricambio il teflon è un materiale abbastanza utilizzato in molti settori, basta procurarsi un foglio si materiale e creare l'OR con un taglierino, non serve grande precisione. Smontando la talloniera si può notare come la guarnizione sia praticamente inesistente dopo anni di utilizzo intensivo (il mio caso, già anni fa... ) _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven Gen 09, 2009 4:52 am Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
Domonice ha scritto: | flavio ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | La mia attrezzatura da scialpinismo (sci atomic + scarponi TLT4 + attacchino) dura da 6 stagioni piene (2003-2008) con una media di 30 gite annuali (o giu` di li...).
Secondo voi l'attacchino Dynafit (versione leggera, ma non da gara, quello giallo per intendersi) e` ancora in piena forma ? Quanto potrebbe durare in linea teorica ? |
A me risulta che dopo diversi anni di utilizzo siano a rischio le talloniere (incominciano a "ballare"), ma cambiando il teflon tutto ritorna come prima. Il problema è trovare il ricambio. |
Esatto! Per quanto riguarda il ricambio il teflon è un materiale abbastanza utilizzato in molti settori, basta procurarsi un foglio si materiale e creare l'OR con un taglierino, non serve grande precisione. Smontando la talloniera si può notare come la guarnizione sia praticamente inesistente dopo anni di utilizzo intensivo (il mio caso, già anni fa... ) |
Io ho avuto lo stesso problema con il primo attacchino e la bussola in teflon l'ho trovata senza problemi da Gialdini dove lo avevo aquistato. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 09, 2009 2:21 pm Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
misteradamello ha scritto: | Io ho avuto lo stesso problema con il primo attacchino e la bussola in teflon l'ho trovata senza problemi da Gialdini dove lo avevo aquistato. |
Ma 'sto Gialdini c'ha sempre tutto... va beh, mi arrangero` con il buon Diemme per 'ste cose.
Tanto mi sto dirottando su attrezzatura pesante. Ho visto che con il costo degli scarpa F1 mi prendo uno sci mid-fat + attacchi Silvretta Pure... direi che i vecchi TLT4 hanno ancora lunga vita...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fanatico
Registrato: 16/01/09 10:56 Messaggi: 38 Residenza: idealmente costiera dei muncech
|
Inviato: Ven Gen 16, 2009 10:59 am Oggetto: Re: Vita di un attacchino... |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | misteradamello ha scritto: | Io ho avuto lo stesso problema con il primo attacchino e la bussola in teflon l'ho trovata senza problemi da Gialdini dove lo avevo aquistato. |
Ma 'sto Gialdini c'ha sempre tutto... va beh, mi arrangero` con il buon Diemme per 'ste cose.
Tanto mi sto dirottando su attrezzatura pesante. Ho visto che con il costo degli scarpa F1 mi prendo uno sci mid-fat + attacchi Silvretta Pure... direi che i vecchi TLT4 hanno ancora lunga vita...  |
Ciao
Scherzi o per davvero? Nella seconda ipotesi devi sapere che non puoi usare in piena sicurezza il tlt4 con attacco "tradizionale" perchè essendo concepito per attacchino ha il becco corto e non rispetta gli standard di sicurezza (ISO, UNI etc). In sostanza se molto sollecitato si sgancia ( provato).
ciao
fan |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Gen 16, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Si, hai perfettamente ragione.
Non avevo specificato che ho dei Nordica TR12 seminuovi da usare con i Pure.
Il TLT4 continuera` a prestare servizio sui vecchi Atomic + attacchino in attesa di qualche occasione di fine-stagione. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Ven Gen 16, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | boh...
il mio è sicuramente precedente al tuo di attacco ...
va che è una meraviglia!
ogni tanto togli il vitone della talloniera è metti un po' di grasso, il puntale no problem |
Come dice la Giò, l'importante è tenerli puliti ed ingrassare la talloniera una volta ogni tanto (io lo faccio ogni anno a fine stagione!
Un mio collega ha ancora il 1° modello di attacchini e ci scia ancora sopra!!! _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
|