Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
panchia
Registrato: 08/11/07 21:00 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab Gen 03, 2009 6:30 pm Oggetto: condizioni trentino e veneto |
|
|
ma e' possibile che siamo al 3 di gennaio e nessuno ha salito nulla?mi sono stancato di andare in giro e vedere sempre gente su tutte le cascate dove sono stato e poi torno a casa e nessuno scrive niente.pensate di tenervi tutto per voi sperando di essere gli unici a salire?mi sembra proprio una stronzata.comunque a chi interessa la situazione di sottoguda e' pessima rispetto agli altri anni.la cattedrale solo primo tiro e un po bagnato,cascata al sole tutta salibile,exalibur si sale ma doccia assicurata nel primo tiro a sx mentre a dx piu' asciutta ma piu' dura,spada nella roccia inesistente,palestrina fatta,attraversate fatta sotto ma come al solito devastata dai passaggi come moulinette.situazione in val di gares pessima nulla di salibile mostro sascro inesistente come trextre.in compenso si puo andare in val udai e salire fata di cristallo condizioni acettabili e condizioni buonine anche su fontanazzo sx e dx.rio pelous e' gia' stata salita ma e magretta comunque si puo fare.per i piu temerari consiglio la cascata del pordoi e' strepitosa.non pretendo che qualcuno dica grazie per le info ma cazzo scrivete,scrivete!! |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Sab Gen 03, 2009 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ostrega ti è arrivato il carbone anche quest'anno!!!  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Gen 03, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Adesso vediamo cosa ti scrive il Drugo...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Gen 04, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Adesso vediamo cosa ti scrive il Drugo...  |
mi hai anticipato....
spero davvero il drugo si faccia vivo qua!!!
 _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 12:35 pm Oggetto: Re: condizioni trentino e veneto |
|
|
panchia ha scritto: | per i piu temerari consiglio la cascata del pordoi e' strepitosa.non pretendo che qualcuno dica grazie per le info ma cazzo scrivete,scrivete!! |
se mi dici checcazzo c'ha di strepitoso una delle più "vecchie" e note cascate delle dolomiti, che si fa pressochè ogni anno...
ovvio che è bella.
ed in merito alle informazioni... sarà che sono vecchio ma trovo ridicolo questo parossistico bisogno di dare o trovare informazioni.
se uno vuol sapere qlcs di specifico, che chieda.
come si suol dire, domandare è lecito, rispondere è cortesia punto. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Lun Gen 05, 2009 6:37 pm Oggetto: Re: condizioni trentino e veneto |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | panchia ha scritto: | per i piu temerari consiglio la cascata del pordoi e' strepitosa.non pretendo che qualcuno dica grazie per le info ma cazzo scrivete,scrivete!! |
se mi dici checcazzo c'ha di strepitoso una delle più "vecchie" e note cascate delle dolomiti, che si fa pressochè ogni anno...
ovvio che è bella.
ed in merito alle informazioni... sarà che sono vecchio ma trovo ridicolo questo parossistico bisogno di dare o trovare informazioni.
se uno vuol sapere qlcs di specifico, che chieda.
come si suol dire, domandare è lecito, rispondere è cortesia punto. |
ce l'hai fatta eh....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
opinem
Registrato: 02/12/07 18:29 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 9:23 am Oggetto: sottoguda |
|
|
cascata del sole ben formata, dei traversi primo tiro gradinato secondo bagnato, excalibur bagnata ma fattibile, cattedrale solo il primo tiro sia a sx che a dx, le altre sono fatte anche se un pò magre tranne la spada che è praticamente inesistente. Nei serai non è che facesse freddissimo verso le 9 e mezza in paese -9 poi a salire durante la giornata, comunque con tutta questa neve se si abbassano un pò le temperature le condizioni dovrebberò solo migliorare. ciao |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 10:29 am Oggetto: |
|
|
una banale ovvietà, tanto per far chiacchiere.
fin quasi a fine novembre crescevano le primule; poi di colpo freddo becco, poi scirocco, poi freddo poi fohn, poi freddo.
il tutto intervallato da tanta neve.
non è che attualmente il freddo sia insufficiente, anzi!.
ma lo stesso è arrivato con un mese di ritardo rispetto alla situazione ideale e soprattutto, contrariamente agli ultimi anni, c'è troppa acqua.
tanta, tanta acqua.
se osserviamo le colate di bassa quota, ai margini sarebbero già sufficientemente strutturate già da dopo natale, ma al centro faticano a chiudere in quanto l'acqua che cola, proveniente da sorgenti dove la temperatura non si abbassa come nei buchidiculo dei fondovalle, è spesso troppa e quello che cresce viene in parte sciolto nell'arco della stessa giornata. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | una banale ovvietà, tanto per far chiacchiere.
fin quasi a fine novembre crescevano le primule; poi di colpo freddo becco, poi scirocco, poi freddo poi fohn, poi freddo.
il tutto intervallato da tanta neve.
non è che attualmente il freddo sia insufficiente, anzi!.
ma lo stesso è arrivato con un mese di ritardo rispetto alla situazione ideale e soprattutto, contrariamente agli ultimi anni, c'è troppa acqua.
tanta, tanta acqua.
se osserviamo le colate di bassa quota, ai margini sarebbero già sufficientemente strutturate già da dopo natale, ma al centro faticano a chiudere in quanto l'acqua che cola, proveniente da sorgenti dove la temperatura non si abbassa come nei buchidiculo dei fondovalle, è spesso troppa e quello che cresce viene in parte sciolto nell'arco della stessa giornata. |
ti amo drugo!!!!!!!!!!!!!
non ci vuole una scienza....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
brozio ha scritto: |
non ci vuole una scienza....  |
infatti, caro sBronzio, avevo premesso.
cortesemente però, mi spieghi il perchè dello stupore di alcuni sul fatto che, nonostante il freddo, non ci sia ancora tutto il ghiaccio auspicato?  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | una banale ovvietà, tanto per far chiacchiere.
fin quasi a fine novembre crescevano le primule; poi di colpo freddo becco, poi scirocco, poi freddo poi fohn, poi freddo.
il tutto intervallato da tanta neve.
non è che attualmente il freddo sia insufficiente, anzi!.
ma lo stesso è arrivato con un mese di ritardo rispetto alla situazione ideale e soprattutto, contrariamente agli ultimi anni, c'è troppa acqua.
tanta, tanta acqua.
se osserviamo le colate di bassa quota, ai margini sarebbero già sufficientemente strutturate già da dopo natale, ma al centro faticano a chiudere in quanto l'acqua che cola, proveniente da sorgenti dove la temperatura non si abbassa come nei buchidiculo dei fondovalle, è spesso troppa e quello che cresce viene in parte sciolto nell'arco della stessa giornata. |
Concordo pienamente... stessa analisi fatta poco fa con l'orobico... _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Gen 07, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Drugo Lebowsky ha scritto: | brozio ha scritto: |
non ci vuole una scienza....  |
infatti, caro sBronzio, avevo premesso.
cortesemente però, mi spieghi il perchè dello stupore di alcuni sul fatto che, nonostante il freddo, non ci sia ancora tutto il ghiaccio auspicato?  |
anche qua non ci vuole una scienza a capirlo.....
mi fermo qua però....non dico altro!!!tu hai gia capito....  _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
|