Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 3:35 pm Oggetto: Alpinismo Invernale sul Monte Penna |
|
|
Chissà se qualcuno conosce il m.te Penna? Breve descrizione: val d'Aveto. Disposta longitudinalmente, tra la Liguria e l'Emilia. Genova da una parte. Piacenza dall'altra.
Si può raggiungere da Lavagna.
Una valle molto particolare. Molto bella. Con boschi e parchi. Particolare per il clima: molto rigido tutto l'anno.
L'inverno poi è molto rigido e severo. Anche le precipitazioni nevose non mancano!!
Le montagne in zona sono molte: Penna, Aiona, Rocca del Prete, Maggiorasca .... ma il Penna ha attirato quasi da subito la mia attenzione. E mi è entrato nel cuore. Perchè? Perchè nel mio immaginario è come un "piccolo" Eiger. Si un "Orco" in miniatura.
Il versante a meridione (verso il mare) è dolce e ricoperto di boschi di faggio. Il versante settentrionale (la NORD) è un precipizio a volte molto ripido.
Un bel posticino per chi ama il misto e l'arrampicata invernale "scozia-style".
Ci sono vie fino a 300 mt di tutte le difficoltà: dal PD al TD+!!!
Questa è una delle vie a mio parere più belle!!!
Ieri visto il pericolo valanghe ho rivolto i miei pensieri alle Apuane .. ma causa mancato funzionamento della sveglia e conseguente ritardo sulla tabella di marcia (circa 2 ore) abbiamo ripiegato sul Penna .. perchè ci si mette 1 ora in meno in auto e l'avvicinamento è breve!
Così detto fatto.
Arriviamo al parcheggio del passo del Chiodo alle 8.30.
La nord è li .. davanti a noi!
Mamma  quanta neve!!!!!!!!!!!!!!!
Impressionante!!!
Il parcheggio è vuoto .... chissà? Mi fa strano ...
Dopo pochissimo arrivano due ragazzi di PC che mi chiedono info ... loro poi non saliranno dalla nord .. ma sceglieranno la normale.
Ci imbraghiamo e partiamo!
La neve nel bosco porta benissimo ... mah .. non sembra ce ne sia molta .. però .. un dubbio ... i segni di sentiero sulle piante me li ricordavo a 2mt ... perchè ora escono di 4 dita della neve?
Raggiunto la conoide controllo bene .. inizia a tirare vento .. forte .. molto forte ... decido di attaccare il canalino nord ... la nord è bella ma non capisco .. o meglio non riesco a vedere cosa c'è lassù!!
Corda tesa e via .. di conserva saliamo ... molto velocemente .. tutto sommato la neve è bella .. anche trasformata in molti punti.
Poco sotto l'uscita faccio sosta e dico a Manù di passare danti .... :clap:
Sul colletto ci feriamo a bere un po' di te caldo ... poi mi guardo in giro ... proprio sopra l'attacco della nord c'è il camino della via "Nano Puttano" e l'uscita è ostruita da un bel monoblocco di neve .. pronta a rovinare sulle teste di quelli che salgono sulla nord!
A questo punto con un bel traverso ripido ci portiamo sulla nord e saliamo verso la statua e la vetta: 100 mt sui 60°. Neve molto bella!!!
In vetta re-incontriamo i due ragazzi di PC.
Foto di rito e poi scendiamo!
Sosta d'obbligo a Gramizza da Enzo .. dove a fatica porto a compimento l'ultima "scalata" .. mangiare tutto quello che ci ha portato k:
Le foto:
 _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Bravi.
conoscevo, ma non ne conoscevo l'aspetto alpinistico invernale!!!
bene bene
hai qualche info in più...tipo un tracciato sulle tue ultime foto delle vie che hai citato?
la vostra...e quella "nano..."
grassssie _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bravi.
conoscevo, ma non ne conoscevo l'aspetto alpinistico invernale!!!
bene bene
hai qualche info in più...tipo un tracciato sulle tue ultime foto delle vie che hai citato?
la vostra...e quella "nano..."
grassssie |
ho tutto io .... raccolgo il materiale e ti mando una mail .. ma pensi di venir giù senza dirmelo?  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Via "Roberto" ....
280 mt circo ... IV+ su roccia (o misto) ... 70/75° su neve/ghiaccio _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
mancano:
- fidati dell'erba
- balla coi sorci (verdi) _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 4:16 pm Oggetto: |
|
|
il bello che l'avvicinamento oscilla tra i 20 e i 30 minuti  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Fabri
Registrato: 13/11/07 13:20 Messaggi: 58 Residenza: Treviolo
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Gran bei posti , la classica nord del Monte Penna e dell'Aiona risalgono ai miei primordi alpinistici più di trent'anni fa'.Mi ricordo che avevamo letto un'articolo sulla Rivista della Montagna e avevamo deciso di andare a vedere.Ripeto gran bei posti e gran bei ricordi |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 23, 2008 11:18 am Oggetto: |
|
|
figo sto posto...
quasi quasi aggiungo la roba da neve per la vacanza ligure  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Mar Dic 23, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | figo sto posto...
quasi quasi aggiungo la roba da neve per la vacanza ligure  |
dai!!!!
potremmo beccarci lassù .. che dici? _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 23, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Fed7 ha scritto: | espo ha scritto: | figo sto posto...
quasi quasi aggiungo la roba da neve per la vacanza ligure  |
dai!!!!
potremmo beccarci lassù .. che dici? |
ehmm facciamo al parcheggio al limite  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Dic 23, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
interessante...devono essere bei posti...con belle salite! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 25, 2008 6:25 am Oggetto: Re: Alpinismo Invernale sul Monte Penna |
|
|
Fed7 ha scritto: | Chissà se qualcuno conosce il m.te Penna? |
Ulp! Bei ricordi del niussgrup...
Qualche anno anno fa', quando it.sport.montagna era ancora in auge, abbiamo fatto li una specie di miniraduno invernale in giornata, salendo per il canalino nord (se non sbaglio passa a sinistra delle vie che hai disegnato...) _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Fed7
Registrato: 03/01/08 11:08 Messaggi: 537 Residenza: Quargnento, (AL)
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 10:48 am Oggetto: |
|
|
oggi io e Manù siamo tornati sul Penna.
Avevamo ancora un conto in sospesa col "Gambalunga".
(http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=14771)
Il meteo non è confortante. Dovrebbe essere un po' più bello verso le Liguri o le Marittime .... ma tutti i bollettini danno pericolo 4 marcato. Anche in Lombardia (dove, leggo proprio ora, son venute giù parecchie slavine!!).
Controllo un po' di siti ... qualche modello ... ho una sensazione: magari non sarà bello, ma ci saranno le condizioni "sufficienti" o "decenti" per poter salire.
Così questa mattina senza fretta partiamo per la val d'Aveto.
Sono le 6 quando ci mettiamo in viaggio.
Qui a Genova c'erano anche le stelle .... ma verso levante c'erano minacciose nuvole nere!
Con noi abbiamo le ciaspole .. non si sa mai .. se il tempo fosse proprio brutto ... beh, ci accontenteremo di una passeggiata.
Verso le 7.35 siamo a Gramizza, ma Enzo non ha ancora aperto
Ok, torniamo indietro a Rezzoaglio ... al Bar degli Amici: colazione!!
Ripartiamo ... alle 8.10 ripassiamo da Gramizza: ora il bar di Enzo è aperto.
Proseguiamo senza fermarci.
Inizia a nevicare ... dopo pochi km raggiungiamo il trattore con la pala che rimuove la neve. Ci "porterà" fino al parcheggio.
Il cielo ha ampi squarci di sereno ... evvaiiiii .... magari si apre!!
Ci prepariamo: indossiamo l'imbrago, gli scarponi, le ghette, ecc.. ... nel mentre arrivano 4 ragazzi.
La neve fresca non supera i 15 cm.
Risaliamo l'ammasso di neve ammucchiato dalla turbina e raggiungiamo il bosco.
Una misera traccia ci agevola non poco nell'avvicinamento.
La traccia passa dal laghetto ... che è completamente coperto!!
Poi devia molto a destra e sbuca contro la nord tra il "Nano ..." e il "Roberto".
Tagliamo tutto a dx e ci portiamo all'attacco del "Gambalunga".
C'è parecchia neve.
Ma nel canale è molto trasformata e porta bene.
Salgo molto velocemente. Arrivo al masso (della sosta) proseguo e affronto il "muro" (quello col passaggio di IV). E' un muro di neve farinosa e inconsistente.
Non sarà proprio banale passare.
Uscito dal muro riesco ad allestire una bella sosta sul tronco di un grosso albero.
Son però partito con un paio di guanti molto sottili ... bagnati e bucati!
Così appena mi rilasso.. ecco.. la "bollita"
Recupero la Manù.
Dopo un paio di istanti di incertezza ... con acrobatico e delicato traverso (aggancio una picca alla base di una piccola pianta) mi porto su un canale posto alla nostra destra.
Parto deciso e percorro tutto il canale che verso la parte alta piega verso dx.
Bella sosta fatta su grande faggio.
Recupero Manù che passa davanti e affronta un bel pendio sui 45°. 35-40 mt fino ad un gruppetto di piante dove si sosta.
Ora tocca a me.
Risalgo il pendio.
Il cielo è blu!
Sotto di noi la casa forestale e il bosco ... tutto coperto di neve ... una cartolina
Non salgo fino alla sosta. Mi faccio "passare" alcuni rinvii e un paio di fettucce e parto!
15-20 mt di traverso molto delicato sui 50°. Neve buona, ma zero possibilità di mettere protezioni.
Al termine del traverso mi trovo alla base di un canalino molto ripido e stretto.
Inizio a risalirlo.
Sulla mia sx uno sperone roccioso ... fatti una ventina di metri comincio a guardarmi attorno ... "la sosta? come la faccio?"
Ecco!
Una piccola fessura .... la roccia del Penna (diabase????) è molto difficile da chiodare!!! Cmq, metto un chiodo e pianto una picca.
Ahh!!!
Dimenticavo ... oggi sto "giocando" con due aggeggi che da tempo avevo in casa, ma che non avevo mai usato.
Due dispositivi LPD ... che?? .. ma si .. due radioline
Io mi "mariadefilippizzo" .. così posso comunicare con Manù senza gridare
"Manù, molla tutto" ....... "Manù ... quando vuoi!!"
Non appena mi raggiunge ... si assicura .. mi passa una picca .. così posso ripartire.
Il canalino si fa sempre più ripido e stretto ... nella strettoia trovo una bella fessura da friend ... salgo ancora, raggiungo la fine del canalino e preparo la sosta: su due picche!
"Manù, molla tutto" ... avrà da lavorare .. deve togliere il chiodo ... "Manù ... quando vuoi!!"
Ora mi darà tutte e due le picche.
Riparto ... davanti a me uno stretto canalino ... nel mentre una nuvola ci ha avvolto ed ha iniziato a nevicare.
La visibilità non è granché ... mi porto all'attacco ... vedo una bella cornice verso l'uscita. Così scendo qualche metro e taglio un po' a dx. Per un pendio evito l'ultimo tiro. Raggiungo un boschetto e faccio sosta.
Da pochi decine di metri ci dividono dalla vetta ... che raggiungiamo alle 13.45 .. sotto una bella nevicata.
In vetta mangiamo qualcosa e beviamo un po' di the caldo.
Fatta la foto di rito iniziamo a scendere.
C'è parecchia neve ... ma per fortuna non si sfonda ... molto .. beh, io ogni tanto vado giù ... ma è tutto allenamento
Ma la giornata non è ancora finita: l'impresa più dura sarà finire tutta la roba che Enzo ci ha portato
Le foto!!
Partiamo!
il laghetto del Penna
Nel bosco
L'attacco del "Roberto"
Verso il "Gambalunga"
il cielo blu
passaggio d'uscita del (mio) primo tiro: quello del muro di IV
secondo tiro
terzo tiro
quarto tiro .. il traversone
settimo tiro ... non ho sbagliato a contate ... sul quinto e sul sesto non avevo "spazi" per poter scattare .. peccato .. meritava
cornici ... non un granché ma pur sempre cornici erano
ultimo tiro .. siamo fuori
in vetta incontriamo due ragazzi (con ciaspole) ... "scambio culturale?" io faccio una foto a voi, tu la fai a noi?"
la statua
discesa .. nel bosco
passo dell'incisa
ecco .. ora è nuovamente sereno
meteo pazzerello ... la strada asfaltata con la neve accumulata delle turbine
la nostra .. o meglio mia .. ultima fatica
alla prox  _________________ �Quello che conta non � tanto arrampicare in fretta, ma per tanto tempo� (Georges Livanos) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Feb 09, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Certo che siete coriacei!!!
Con quel tempo e quel frecc...secondo me...il sorriso della Manu è rimasto così fino ad oggi: CONGELATO!!!
PS: ecco perchè ce l'ha sempre...ora si capiscono tante cose!!!
PPS: se verrò...da quelle parti...scegli una giornata leggermente migliore  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|