Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
scelta buon orologio!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 12:34 pm    Oggetto: scelta buon orologio!!! Rispondi citando

intanto che arriva il natale e un regalino fatto da me stesso non guasta mai Smile pensavo di prendermi un orologio con altimetro barometro termometro!!!!

cosa mi consigliate????
shunto(mmmmmh si scrive così??)............ è buona come marca??


ciao ciao
daniele


L'ultima modifica di dany.1982 il Lun Giu 01, 2009 7:15 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho questo da un pò...è ottimo preciso e funziona ad energia solare Wink

http://www.casio-europe.com/it/watch/sports/prg-120t-7ver/

ciao
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Suunto è una marca che non si può pronunciare in questo forum Laughing
Ti consiglio, come sempre, un bel Polar AXN 300. Se vuoi avere la possibilità di interfacciarlo al PC il Polar AXN500
ciao
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 5:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

polar axn 300 è decisamente ottimo e si trova a buo prezzo. Il 500 io ce l'ho ma della connessine al pc non me ne faccio una cippa. Due soli nei: il peso e l'affidabilità. In un anno e mezzo il mio si è rotto due volte ed entrambe me lo hanno riparato in garanzia perchè a loro dire era difettato. La prima volta mi hanno cambiato il sensore dell'altimetro e la seconda l'intera cassa perchè entrava umidità e scaricava le pile. Per ora non ho speso un eurino ma alla prossima rottura non so come va. Prima avevo un casio tenuto per più di dieci anni e mai nessun problema.

Ultima cosa, e questo può essere utile anche a qualcun altro, l'ultimo responso medico dell'assistenza citava così:

SI CONSIGLIA DI NON PREMERE PULSANTI IN ACQUA, DI NON FARE LA DOCCIA E DI NON SOTTOPORRE LO STRUMENTO A FORTI SHOCK TERMICI....
... SI CONSIGLIA DI USARE IL CINTURINO IN VELCRO..


mah Rolling Eyes ... sulla cassa però c'è scritto impermeabile a 100 m
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile


L'ultima modifica di furbo il Dom Dic 21, 2008 11:44 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 5:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
polar axn 300 è decisamente ottimo e si trova a buo prezzo. Il 500 io ce l'ho ma della connessine al pc non me ne faccio una cippa. Due soli nei: il peso e l'affidabilità. In un anno e mezzo il mio si è rotto due volte ed entrambe me lo hanno riparato in garanzia perchè a loro dire era difettato. La prima volta mi hanno cambiato il sensore dell'altimetro e la seconda l'intera cassa perch'è entrava umidità e scaricava le pile. Per ora non ho speso un eurino ma alla prossima rottura non so come va. Prima avevo un casio tenuto per più di dieci anni e mai nessun problema.

Ultima cosa, e questo può essere utile anche a qualcun altro, l'ultimo responso medico dell'assistenza citava così:

SI CONSIGLIA DI NON PREMERE PULSANTI IN ACQUA, DI NON FARE LA DOCCIA E DI NON SOTTOPORRE LO STRUMENTO A FORTI SHOCK TERMICI....
... SI CONSIGLIA DI USARE IL CINTURINO IN VELCRO..


mah Rolling Eyes ... sulla cassa però c'è scritto impermeabile a 100 m

Sull'affidabilità dissento in modo categorico, usandolo da anni in ogni situazione. Probabilmente il tuo è davvero uscito difettato perchè di tanti che ne conosco nessuno si è mai lamentato per questo. Il peso è effettivamente molto rilevante. Per quanto riguarda il premere i pulsanti in acqua se guardi sul manuale d'uso (e su quello di qualsiasi orologio NON DA SOMMOZZATORE) vedrai che è sottolineato questo punto. Il cinturino in velcro io lo uso solo nel periodo invernale per comodità, ma di difetti non ne riscontro tutto l'anno (grat grat Laughing )
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 5:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho riportato quel che c'era scritto. Neanche io schiaccio i pulsanti sotto l'acqua e a dirla tutta non c'ho mai neanche fatto il bagno o la doccia. Il succo del discorso è che consigliano di non tenerlo sotto la giacca o sotto il pile durante l'attività per via dello shock termico. Il casio che aveva prima nonostatnte vari shock problemi non ne aveva mai avuti

Comunque in effetti magari son stato solo sfigato... magari invece domani sul golem si rompe il tuo Rolling Eyes Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Sab Dic 20, 2008 11:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Suunto è una marca che non si può pronunciare in questo forum


Io possiedo (come il Dome sa..) un X6Hr della .......... che funziona ottimamente da qualche anno (sgrat) senza problemi nonostante mi abbia seguito in montagna, a piedi ed in bici. E per un bel periodo me lo sono tenuto al polso durante la giornata, essendo decisamente portabile. Anche se non si può nominare, lo consiglierei tranquillamente a chiunque, essendo completo (oltre alle solite funzioni di orologio e crono, è anche cardio, altimetro, termometro, bussola e clinometro) interfacciabile (cavo seriale incluso) e si è dimostrato piuttosto preciso ed affidabile. L'unica cosa che gli ho fatto è stata sostituire un paio di mesi fa' il cinturino (tagliato come al solito in zona fibbia) con un'altro originale ordinato dalla casa a 20 euro spedito. Stavo pensando di sostituire l'X6 con un Polar, per potere scaricare i dati sullo stesso programma che uso per il computerino della mtb, ma credo che resterà con me ancora per un po'. E potrebbe darsi che se finanze lo consentiranno, possa essere più avanti sostituito da un altro ........., di quelli multisport, magari con sensore di velocità per la bici e modulo gps...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Dom Dic 21, 2008 5:36 pm    Oggetto: Re: scelta buon orologia!!! Rispondi citando

dany.1982 ha scritto:
intanto che arriva il natale e un regalino fatto da me stesso non guasta mai Smile pensavo di prendermi un orologio con altimetro barometro termometro!!!!

cosa mi consigliate????
shunto(mmmmmh si scrive così??)............ è buona come marca??


ciao ciao
daniele


suunto e non sbagli mai Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Etnadream



Registrato: 01/02/08 09:47
Messaggi: 47
Residenza: Chiavenna (So) Linguaglossa (Ct)

MessaggioInviato: Dom Dic 21, 2008 7:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vai tranquillo con un Suunto....
Io ho un X6, non lo cambierei con nessun altro... confrontato pure con altri (casio ecc..) è una spanna avanti......
Ciau....
_________________
Se non hai una meta, non puoi perderti.

Stremizzi Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Dic 21, 2008 8:53 pm    Oggetto: Re: scelta buon orologia!!! Rispondi citando

espo ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
intanto che arriva il natale e un regalino fatto da me stesso non guasta mai Smile pensavo di prendermi un orologio con altimetro barometro termometro!!!!

cosa mi consigliate????
shunto(mmmmmh si scrive così??)............ è buona come marca??


ciao ciao
daniele


suunto e non sbagli mai Cool
Suca, ce n'è una schiera che ha riportato quel rottame per lo stesso problema (condensa al quadrante), tanto che l'ultimo rivenditore mi ha detto che può considerarsi una "caratteristica", non un difetto. Dopo il terzo orologio mi ha reso i miei soldini sotto minaccia legale e se ti tornano i soldi puoi giurarci che sono nel torto... e lo sanno! Poi a me la Polar non da un cazzo se ne compri uno o meno Laughing , l'importante è saperle le cose.
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Dic 22, 2008 8:56 am    Oggetto: Re: scelta buon orologia!!! Rispondi citando

Domonice ha scritto:
espo ha scritto:
dany.1982 ha scritto:
intanto che arriva il natale e un regalino fatto da me stesso non guasta mai Smile pensavo di prendermi un orologio con altimetro barometro termometro!!!!

cosa mi consigliate????
shunto(mmmmmh si scrive così??)............ è buona come marca??


ciao ciao
daniele


suunto e non sbagli mai Cool
Suca, ce n'è una schiera che ha riportato quel rottame per lo stesso problema (condensa al quadrante), tanto che l'ultimo rivenditore mi ha detto che può considerarsi una "caratteristica", non un difetto. Dopo il terzo orologio mi ha reso i miei soldini sotto minaccia legale e se ti tornano i soldi puoi giurarci che sono nel torto... e lo sanno! Poi a me la Polar non da un cazzo se ne compri uno o meno Laughing , l'importante è saperle le cose.


Rolling Eyes beh il mio vector non ha mai dato problemi e lo uso da anni in modo continuativo.

cmq ho anche il polar 300.

e seriamente parlando hanno caratteristiche tecniche, pur nella loro omogeneità, alquanto diverse per cui la scelta è abbastanza semplice se uno ha le idee chiare su cosa vuole.

il polar 300 è un coso + per prestazioni e controlli varii. il vector per controllo gita e pesa di meno. poi i nuovi suuunto nn so ...
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
dany.1982



Registrato: 30/04/08 19:16
Messaggi: 1201
Residenza: BERGHEM

MessaggioInviato: Gio Dic 25, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

vi ringrazio a tutti per i buoni consigli che mi avete dato e chiedo scusa se non ho potuto rispondere a tutti i vostri commenti ma il lavoro mi impegna un casino e l'unica cosa che ho potuto fare è andare negli internet point a stampare le vostre risposte!!!!
senza saperlo i miei mi hanno regalato un suunto....ops anche se qualcuno ne ha parlato malr!!!!speriamo che funzioni per un po'!!!!!

mi hanno regalato il modello vector....mi sembra abbastanza completo ma speriamo che veramente non mi crei problemi!!!!!!!!!!


UN RINGRAZIAMENTO ANCORA A TUTTI E...........................BUON NATALE A VOI E AI VOSTRI FAMIGLIARI!!!!

DANIELE
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Ven Dic 26, 2008 11:06 am    Oggetto: OROLOGI Rispondi citando

furbo ha scritto:
polar axn 300 è decisamente ottimo e si trova a buo prezzo. Il 500 io ce l'ho ma della connessine al pc non me ne faccio una cippa. Due soli nei: il peso e l'affidabilità. In un anno e mezzo il mio si è rotto due volte ed entrambe me lo hanno riparato in garanzia perchè a loro dire era difettato. La prima volta mi hanno cambiato il sensore dell'altimetro e la seconda l'intera cassa perchè entrava umidità e scaricava le pile. Per ora non ho speso un eurino ma alla prossima rottura non so come va. Prima avevo un casio tenuto per più di dieci anni e mai nessun problema.

Ultima cosa, e questo può essere utile anche a qualcun altro, l'ultimo responso medico dell'assistenza citava così:

SI CONSIGLIA DI NON PREMERE PULSANTI IN ACQUA, DI NON FARE LA DOCCIA E DI NON SOTTOPORRE LO STRUMENTO A FORTI SHOCK TERMICI....
... SI CONSIGLIA DI USARE IL CINTURINO IN VELCRO..


mah Rolling Eyes ... sulla cassa però c'è scritto impermeabile a 100 m


Come ti ha gia detto il Dome, e anche un orologiaio che mi ha venduto un casio alla mia prima comunione, tutti gli orologi che tollerano in acqua una profondità di 100 metri e non sono per uso subaqueo, danno per scontato che non devi schiacciare pulsanti in acqua, ma tenerli semplicemente al polso. Per quanto riguarda la doccia, il problema è solo termico, per tutti gli orologi è sconsigliato di tenerli al polso in doccia in quanto il calore più o meno forte altera la consistenza delle guarnizioni dei pulsanti e di eventuali coperchi.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Dernal



Registrato: 25/08/08 21:14
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Ven Dic 26, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

nessuno ha mai provato gli oregon con altimetro?
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Dic 26, 2008 9:21 pm    Oggetto: Re: OROLOGI Rispondi citando

selvadec ha scritto:
furbo ha scritto:
polar axn 300 è decisamente ottimo e si trova a buo prezzo. Il 500 io ce l'ho ma della connessine al pc non me ne faccio una cippa. Due soli nei: il peso e l'affidabilità. In un anno e mezzo il mio si è rotto due volte ed entrambe me lo hanno riparato in garanzia perchè a loro dire era difettato. La prima volta mi hanno cambiato il sensore dell'altimetro e la seconda l'intera cassa perchè entrava umidità e scaricava le pile. Per ora non ho speso un eurino ma alla prossima rottura non so come va. Prima avevo un casio tenuto per più di dieci anni e mai nessun problema.

Ultima cosa, e questo può essere utile anche a qualcun altro, l'ultimo responso medico dell'assistenza citava così:

SI CONSIGLIA DI NON PREMERE PULSANTI IN ACQUA, DI NON FARE LA DOCCIA E DI NON SOTTOPORRE LO STRUMENTO A FORTI SHOCK TERMICI....
... SI CONSIGLIA DI USARE IL CINTURINO IN VELCRO..


mah Rolling Eyes ... sulla cassa però c'è scritto impermeabile a 100 m


Come ti ha gia detto il Dome, e anche un orologiaio che mi ha venduto un casio alla mia prima comunione, tutti gli orologi che tollerano in acqua una profondità di 100 metri e non sono per uso subaqueo, danno per scontato che non devi schiacciare pulsanti in acqua, ma tenerli semplicemente al polso. Per quanto riguarda la doccia, il problema è solo termico, per tutti gli orologi è sconsigliato di tenerli al polso in doccia in quanto il calore più o meno forte altera la consistenza delle guarnizioni dei pulsanti e di eventuali coperchi.

ripeto che ho solo riportato cio' che era scritto sul referto medico, non significa che mi diletto a schiacciare i tasti sott'acqua o che ci faccio il caffe con la guarnizione del polar. Però che tenga l'umidità corporea non mi sembra una pretesa fuori luogo per un orologio del genere. L'orologio impronunciabile qui dentro è stato bandito per lo stesso identico problema di condensa mi pare. Probabilmente il mio era difettato però rimane il fatto che si è rotto due volte in un anno e mezzo e quando dopo la prima rottura (sensore altimetro) ne ho parlato qui dentro qualcuno , che ha già risposto qui sopra, mi aveva anche detto che la cosa non era insolita, che era già successo ma di stare tanquillo che in garanzia me lo mettevano a posto Laughing... e così è stato Wink
in ogni caso lo consiglio e lo ricomprerei, solo mi sembra un po' troppo delicato
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati