Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
a chi lo dici...  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 6:39 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | a chi lo dici...  |
"appena il Tua entra in condizioni lo vado a fare".
D'ora in poi, all'inizio di ogni inverno dovrai ripetere questa frasetta, porta una fortuna immensa. circa 5 cm al suolo, nevicata moderata in atto. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:05 am Oggetto: |
|
|
intanto il Canalùn (quello vero) ti è scappato un'altra volta
ah, appena il Tua va in condizioni, lo vado a fare! (tra 2-3 mesi mi sa...) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 10:09 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi auguro solo che il rialzo termico previsto soprattutto per domani non inalzi la quota neve sino ai 1300-1500 previsti. Si rovinerebbero alcuni itinerari con partenze basse come l'amato Grignone che quest'anno potrebbe dare il meglio di se.
Va beh al ciel non si comanda, stiamo a vedere.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:09 am Oggetto: |
|
|
Meteo Svizzera e Meteo Trentino danno 1000m...
Credo che al massimo si formera` uno strato bagnato che al primo freddo firna...
In ogni caso meglio non lamentarsi, tutto grasso che cola !!  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ragazzi, mi auguro solo che il rialzo termico previsto soprattutto per domani non inalzi la quota neve sino ai 1300-1500 previsti. Si rovinerebbero alcuni itinerari con partenze basse come l'amato Grignone che quest'anno potrebbe dare il meglio di se.
Va beh al ciel non si comanda, stiamo a vedere.
Fabrizio |
stanotte e domani la quota neve sarà piuttosto altina ma poi nel week end sembra arrivare un'altra perturbazione con quota neve sotto i mille metri. |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Torno da una breve ma intensa ciaspolata nella zona della Colma di Sormano. A 1250 m circa 30 cm freschi e totale neve al suolo che sfiora il metro di altezza.
Sul CML segnalano 35 cm freschi a Barzio!
Che periodo ragazzi! Son desto o sto sognando?  |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Ragazzi, mi auguro solo che il rialzo termico previsto soprattutto per domani non inalzi la quota neve sino ai 1300-1500 previsti. Si rovinerebbero alcuni itinerari con partenze basse come l'amato Grignone che quest'anno potrebbe dare il meglio di se.
|
ciao Fabrizio, devo dire che l'anno scorso non era poi cosi male . |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Mia cugina segnala 30 cm abbondanti nuovi a Grumello, fraz. di Paisco Loveno, 1256 m.
W IL BONO E IL CANALONE TUA  |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Mia cugina segnala 30 cm abbondanti nuovi a Grumello, fraz. di Paisco Loveno, 1256 m.
W IL BONO E IL CANALONE TUA  |
Correggo l'indicazione. I 30 cm erano oggi a metà giornata, ora penso possano essere anche 50 cm  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 9:28 am Oggetto: |
|
|
E stanotte ne e` venuta giu` tanta...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Meteo Trentino prevede rischio 4 da oggi pomeriggio in avanti fino a sabato. Da stasera in arrivo altre e abbondanti precipitazioni nevose fino a 1000m, in discesa a 600m a fine evento. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Sentito poco fa mio zio. Stanotte ha un po' piovuto, nonostante la quota di 1256m, e ora con l'assestamento ci saran circa 35-40 cm di neve nuova e 80 cm in totale. In questo momento tregua della perturbazione. |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 4:00 pm Oggetto: |
|
|
...Spiazzi : ha piovuto un pò ma quasi mezzo metro già dalla partenza!
Ho tracciato tra Orsini e Testa ....al limite della praticabilità! ....sotto il bosco ho cercato la neve caduta ...ma all'aperto sprofondavo fino al ginocchio (con gli sci naturalmente!) ....farina bagnata ...nel mio piccolo ...mai trovato condizioni più schifose! ...tra qualche gg la benedirò ....ma stamattina è stata un agonia! ...in discesa ...bisogna spingere!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Dona
Registrato: 17/11/08 11:04 Messaggi: 5 Residenza: sul lungomare di Trento...Pergine!
|
Inviato: Gio Dic 11, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
io ieri purteoppo ero a verona e non a casa, ma miei han detto che a casa (450mt)c'erano 70 cm di neve...C'ERANO perchè ha piovuto tutto il giorno e ha impaccato tutto...fino a 1000 mt (zona altopiano di pinè) pioveva, a palù del fersina (inizio lagorai) sarà sui 1600mt ci sono 1,5 mt di neve...
non oso pensare al pericolo valanghe...lorenz ha già postato meteotrentino, meteomont lo ribadisce... |
|
Top |
|
 |
|