Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:37 am Oggetto: |
|
|
ragazzi avete ragione ho osato troppo.. mi son preso giustamente la mia tirata di orecchie come sarà capitato a tutti da giovani.. l'unica cosa buona che il topic può essere istruttivo per tutti quelli che lo guardano |
|
Top |
|
 |
marco anghileri
Registrato: 01/12/08 10:48 Messaggi: 211 Residenza: lecco
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Plissken ha scritto: | ragazzi avete ragione ho osato troppo.. mi son preso giustamente la mia tirata di orecchie come sarà capitato a tutti da giovani.. l'unica cosa buona che il topic può essere istruttivo per tutti quelli che lo guardano |
vai tranquillo, topic del genere servono a tutti...
l'altra sera al ristorante ho parlato col Calumer mentre mangiavamo una pizza...
fra un boccone e l'altro..."...chel bagai lè!! Le brau e el ghà voia!!! sperem che al duperi el cò!!!"  |
|
Top |
|
 |
vaquerito
Registrato: 16/02/07 00:55 Messaggi: 983 Residenza: Bassa Bergamasca
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
Plissken ha scritto: | ragazzi avete ragione ho osato troppo.. mi son preso giustamente la mia tirata di orecchie come sarà capitato a tutti da giovani.. l'unica cosa buona che il topic può essere istruttivo per tutti quelli che lo guardano |
ego te absolvo...
scherzo,
come dice la firma di un on icers "tutta roba che rimane"
poi hai preso le critiche con lo spirito giusto, e questo ti fa onore _________________ ma il tuo poeta muore e l'alba non vedrà...
F.G. |
|
Top |
|
 |
snap
Registrato: 16/04/08 16:16 Messaggi: 401 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 10:05 am Oggetto: |
|
|
Plissken ha scritto: | ragazzi avete ragione ho osato troppo.. mi son preso giustamente la mia tirata di orecchie come sarà capitato a tutti da giovani.. l'unica cosa buona che il topic può essere istruttivo per tutti quelli che lo guardano |
io concordo con anghileri e lorenzorobico ma comunque sono sicuro che questo topic sia servito a molti di noi... e mi ci includo.
comunque molto bella l'idea di ripercorrere la normale ai magnaghi in inverno. complimenti davvero per il tentativo. ma quanti tiri avete fatto e perchè e in che punto avete rinunciato? |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 10:28 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Mi sento solo di aggiungere una cosa.
Se c'e` pericolo chi sta sotto e` piu` pirla di chi sta sopra. |
Mah, non riesco proprio a condividere. Ora prendendo questo fatto SOLO come esempio, se fra qualche giorno la neve si assesta e il canale diventa percorribile il taglio rimane. Certo una cornisce, un masso o un camoscio possono sempre modificare le cose, questo anche quando le condizioni sono perfette, ma non è la stessa cosa.
Più di una volta è successo che scialpinisti sono rimasti sepolti a causa di imprudenti tagli di pendii di altri scialpinisti che stavano sopra
Tanto per fare un'altro esempio l'anno scorso sul gran zebru mi son preso una scarica di sassi appena sotto la vetta perche alcuni scendevano dalla cima con gli sci. Quel giorno la parte finale (dal deposito sci intendo) era spelacchiata, c'erano sassi affioranti, chi scendeva non curvava ma derapava e tirava giù di tutto e di più. Io ed altri siam saliti e scesi sci in spalla e non abbiamo mosso niente. Cosa avremmo dovuto fare in quel caso, rinunciare alla vetta anche se le condizioni erano buone perchè alcuni sopra tiravan giù sassi? Forse si, sarebbe stato più saggio... ma è giusto mettere a repentaglio la sicurezza di chi sta sotto solo per fare 50 m di derapate. E poi per cosa? per dire agli amici "son sceso dalla cima del gz con gli sci"
... secondo me c'è differenza
Scusate sono andato molto OT
p.s. Bravo plinsken... mai smettere di imparare  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Pippolongo
Registrato: 16/02/07 15:08 Messaggi: 472
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 10:34 am Oggetto: |
|
|
scusate la mia ignoranza. Qualcuno mi spiega come un taglio di un pendio come quello in oggetto può provocare un distacco anche dopo giorni?
Ciao! _________________ http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!
"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"
"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Mi sento solo di aggiungere una cosa.
Se c'e` pericolo chi sta sotto e` piu` pirla di chi sta sopra. |
Mah, non riesco proprio a condividere. Ora prendendo questo fatto SOLO come esempio, se fra qualche giorno la neve si assesta e il canale diventa percorribile il taglio rimane
|
Se vai a fare il Porta e la tua sicurezza dipende dal fatto che non sia passato nessuno in settimana da quelle parti, allora sei fritto...
Per me fa parte del ragionare troppo...
Ragionamento orobico semplice: ha fatto una settimana di sole e caldo. Il we scende lo zero termico a 1000m. La neve e` cemento --> Domenica vado a farmi un bel giro al Porta ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:02 am Oggetto: |
|
|
Pippolongo ha scritto: | scusate la mia ignoranza. Qualcuno mi spiega come un taglio di un pendio come quello in oggetto può provocare un distacco anche dopo giorni?
|
Ogni taglio toglie elementi di coesione al pendio, non a caso quando si fa il cuneo di slittamento per testare la stabilita` non si fa altro che ritagliare un parallelepipedo di neve (piu` o meno).
Ma, ripeto, se uno ha di questi dubbi allora non e` giornata da Canalone Porta... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:11 am Oggetto: |
|
|
snap ha scritto: | Plissken ha scritto: | ragazzi avete ragione ho osato troppo.. mi son preso giustamente la mia tirata di orecchie come sarà capitato a tutti da giovani.. l'unica cosa buona che il topic può essere istruttivo per tutti quelli che lo guardano |
io concordo con anghileri e lorenzorobico ma comunque sono sicuro che questo topic sia servito a molti di noi... e mi ci includo.
comunque molto bella l'idea di ripercorrere la normale ai magnaghi in inverno. complimenti davvero per il tentativo. ma quanti tiri avete fatto e perchè e in che punto avete rinunciato? |
dalle foto non si vede tanto ma era proprio piena di neve bella fresca con sotto ghiaccio il molti punti perchè la via li è un pò appoggiata e ne rimane tanta.. diventava un ravanamento della madonna. abbiam detto ci torniamo appena diventa bella gnucca allora si che vai su con ramponi e picche da dio.. |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 11:50 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Pippolongo ha scritto: | scusate la mia ignoranza. Qualcuno mi spiega come un taglio di un pendio come quello in oggetto può provocare un distacco anche dopo giorni?
|
Ogni taglio toglie elementi di coesione al pendio, non a caso quando si fa il cuneo di slittamento per testare la stabilita` non si fa altro che ritagliare un parallelepipedo di neve (piu` o meno).
Ma, ripeto, se uno ha di questi dubbi allora non e` giornata da Canalone Porta... |
non è proprio così. non sempre e non necessariamente il taglio di un pendio porta ad un pericolo nel tempo a venire superiore al pericolo che ci fosse stato se detto taglio non ci fosse stato. la cosa è alquanto complessa e ci vanno ad inter agire variabili di difficile interpretazione senza uno studio "nivologico completo" del sito in esame.
tanto per fare un esempio semplice le bocche di balena, che son tagli naturali dimostran una buona stabilità del pendio subito dopo il taglio e una pessima stabilità subito prima. il perchè le bocche a volte diventan bocche e a volte lastroni non è facilemente intuibile e spiegabile.
vero è che nel momento del taglio (ma vale anche per la compressione seppur in termini fisici diversi) si vanno a intaccare i meccanismi di coesione del manto e si possono provocare cedimenti strutturali sugli ancoraggi naturali del pendio.
nel tempo a venire, sia subito dopo che dopo tanto, gli effetti di quel taglio sulla stabilità del pendio son, anche con mezzi di indagine sofisticati e approfonditi, difficilmente valutabili, e non necessariamente negativi.
sicuramente dovessi salire quel canalone non mi crea preoccupazione il fatto che qualche giorno fa qualcuno, uomo o camoscio, ha fatto quella traccia. le variabili da prendere in considerazione per decidere se andare o non andare sono altre, molto + legate alle condizioni generali meteo nivologiche dei giorni precedenti che alla morfologia del terreno (in quanto già considerato a priori valangoso e pericoloso) in relazione a un micro taglio e alle interazione di substrato morfologico e vegetale e alla pendenza di quel piccolissimo pezzetto di pendio su ci si è ripartito un peso infinetesimale rispetto al totale.......
ragionando in termini alpinistici come dice l'orobico quando è passato un poco di tempo e la temperatura ha prima assestato e poi cementato tutto ....
bene è il momento di andare  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Però come è difficile rinunciare ogni tanto!
Che sia una cima vicina o un vallone in fresca immacolata...
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|