Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 8:03 am Oggetto: Cordino F1 Race |
|
|
Ciao!
...dato la condizione pietosa del criketto sui miei F1 ho deciso di mettere il famoso cordino "stile gara" ...qualcuno sa darmi qlke dritta? parlando con Amplaz mi ha detto che ci sarebbe da spostare "i fori di pasaggio del cordino" ....avrei anche voluto farlo fare a lui ....ma mandar via lo scarpone mi scoccia!! con la neve che c'è!!
Graziee!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 8:16 pm Oggetto: Re: Cordino F1 Race |
|
|
njek ha scritto: | Ciao!
...dato la condizione pietosa del criketto sui miei F1 ho deciso di mettere il famoso cordino "stile gara" ...qualcuno sa darmi qlke dritta? parlando con Amplaz mi ha detto che ci sarebbe da spostare "i fori di pasaggio del cordino" ....avrei anche voluto farlo fare a lui ....ma mandar via lo scarpone mi scoccia!! con la neve che c'è!!
Graziee!!  |
Ciao, il mio amico Lorenzo, si è appena fatto modificare il vecchio F1. Oltre ha togliere lo spoiler ha messo i cordini come hai detto tu. Lo ha fatto fare in Alto Adige, non lo ha fatto lui. Però penso che in una settimana te lo fanno.
Mi spiace non saperti dare dritte su come farlo da te. Magari Guido che è ben preparato sa darti delle info.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 1:19 pm Oggetto: Re: Cordino F1 Race |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | njek ha scritto: | Ciao!
...dato la condizione pietosa del criketto sui miei F1 ho deciso di mettere il famoso cordino "stile gara" ...qualcuno sa darmi qlke dritta? parlando con Amplaz mi ha detto che ci sarebbe da spostare "i fori di pasaggio del cordino" ....avrei anche voluto farlo fare a lui ....ma mandar via lo scarpone mi scoccia!! con la neve che c'è!!
Graziee!!  |
Ciao, il mio amico Lorenzo, si è appena fatto modificare il vecchio F1. Oltre ha togliere lo spoiler ha messo i cordini come hai detto tu. Lo ha fatto fare in Alto Adige, non lo ha fatto lui. Però penso che in una settimana te lo fanno.
Mi spiace non saperti dare dritte su come farlo da te. Magari Guido che è ben preparato sa darti delle info.
Fabrizio |
Forse l'avrà fatto fare da Amplaz .... cmq : una settimana non potevo aspettarlo!! ... ieri mattina s'è rotto il cavetto metallico originale ....quindi l'ho lasciato a carrara sport per mettere il cordino ...vedrò stasera com'è il risultato!
Grazie comunque! _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Dic 08, 2008 10:53 pm Oggetto: |
|
|
A parole per me è complicato spiegarlo. Immagino che anche Carrara comunque lo faccia così. Avendone uno come modello lo si può fare anche da soli. Se gli F1 sono quelli dell'anno scorso e di quest' anno non devi neanche spostare i fori.
Ciao |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Scarpone ritirato e collaudato.. ....Carrara è stato gentilissimo!! e in poco più di 24h avevo lo scarpone!
...soluzione Cordino ....comodissima!! ....magari mi piacerebbe avere una leva con distanza fulcro-scorrimento cavetto maggiorata....per aprire e chiudere un pelino di più....
....in effetti mentre aspettavo ho guardato lo scarpa con gambaletto in carbonio....lo schema del cordino è il medesimo ...basta avere l'accorgimento di fare i fori inclinati per ridurre l'usura del cordino.
...se a qlkuno può servire
 _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
AG
Registrato: 16/03/08 13:36 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar Dic 09, 2008 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, confermi quanto si dice che con il cordino si riesce a chiudere lo scarpone più facilmente che con il cavetto?
Ho visto poi che il cordino passa "due volte" sul davanti (la parte fissa e poi quella con asola): migliora la tenuta?
Se posso, costo dell'operazione?
Grazie, ciao
Alessandro |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 1:22 pm Oggetto: |
|
|
AG ha scritto: | Ciao, confermi quanto si dice che con il cordino si riesce a chiudere lo scarpone più facilmente che con il cavetto?
Ho visto poi che il cordino passa "due volte" sul davanti (la parte fissa e poi quella con asola): migliora la tenuta?
Se posso, costo dell'operazione?
Grazie, ciao
Alessandro |
Il mio cavaetto era pure messo male ....ma il miglioramento è moolto grande!
....credo che passar due volte serva a "trascinare" la plastica e a portare il caveto sull'esterno nella zona anteriore, così la pressione si distribuisce .....così suppongo ....
...questo è lo schema della versione gambaletto carbonio....
....Carrara è stato veramente parco...25euro ....forse xkè li avevo presi li??? ...perchè il cavetto s'era rotto??? bohh???
Ciao _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
mecio
Registrato: 24/11/08 21:07 Messaggi: 45 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Dic 10, 2008 8:14 pm Oggetto: F1 sistemato con servizietto da Amplatz |
|
|
Io ho fatto fare il "lavoretto" da Amplatz a Corvara, guardando la foto direi che hanno fatto esattamente la stessa cosa ma ad un prezzo doppio (a meno che il prezzo di 25 euro fosse relativo solo ad una scarpa...).
Più 10 euro (mi pare) di spedizione, me l'hanno rimandato a casa perchè abito a Milano e non potevano farlo in giornata - ero dubbioso ma tutto è funzionato alla perfezione.
Commenti (però li ho usati pochissimo):
1) secondo me la leva dietro messa in posizione di salita era pericolosa, mi ci sono infiocinato un paio di volte, soprattutto in discesa quando si piegano più le gambe e sui saltini di roccia la chiappa sfrega sul polpaccio. Quindi la situazione dovrebbe essere decisamente migliore.
2) risparmio peso: post servizietto gli scarponi pesano 1100 grammi l'uno, ma non li ho pesati prima (qualcuno sa dirmi quanto pesa un F1 del 43?). Se va bene 150 grammi a scarpone, se va bene.
3) levando il linguettone davanti l'impressione è di perdere qualcosina sul controllo in discesa. Inoltre con neve alta un pò di neve rischia di entrare più facilmente, ci vogliono ghette o pantaloni con ghetta.
Morale: vale la pena per chi fa le gare su pista tipo le notturne.
Per chi fa le gite e basta secondo me conviene solo togliere il gancio posteriore e mettere il cordino (credo sioa possibile).
Per dovere di cronaca riporto anche il commento di Torricelli: "spendere 250 euro per comprare degli scarponi della Madonna e poi altre 50 per rovinarli...".
La classifica della prossima Sella Ronda dirà se ne è valsa la pena...
aloha _________________ mecio |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mar Dic 16, 2008 12:44 pm Oggetto: Re: F1 sistemato con servizietto da Amplatz |
|
|
mecio ha scritto: | Io ho fatto fare il "lavoretto" da Amplatz a Corvara, guardando la foto direi che hanno fatto esattamente la stessa cosa ma ad un prezzo doppio (a meno che il prezzo di 25 euro fosse relativo solo ad una scarpa...).
Più 10 euro (mi pare) di spedizione, me l'hanno rimandato a casa perchè abito a Milano e non potevano farlo in giornata - ero dubbioso ma tutto è funzionato alla perfezione.
Commenti (però li ho usati pochissimo):
1) secondo me la leva dietro messa in posizione di salita era pericolosa, mi ci sono infiocinato un paio di volte, soprattutto in discesa quando si piegano più le gambe e sui saltini di roccia la chiappa sfrega sul polpaccio. Quindi la situazione dovrebbe essere decisamente migliore.
2) risparmio peso: post servizietto gli scarponi pesano 1100 grammi l'uno, ma non li ho pesati prima (qualcuno sa dirmi quanto pesa un F1 del 43?). Se va bene 150 grammi a scarpone, se va bene.
3) levando il linguettone davanti l'impressione è di perdere qualcosina sul controllo in discesa. Inoltre con neve alta un pò di neve rischia di entrare più facilmente, ci vogliono ghette o pantaloni con ghetta.
Morale: vale la pena per chi fa le gare su pista tipo le notturne.
Per chi fa le gite e basta secondo me conviene solo togliere il gancio posteriore e mettere il cordino (credo sioa possibile).
Per dovere di cronaca riporto anche il commento di Torricelli: "spendere 250 euro per comprare degli scarponi della Madonna e poi altre 50 per rovinarli...".
La classifica della prossima Sella Ronda dirà se ne è valsa la pena...
aloha |
...25euro le due scarpe...
..nn ho capito il discorso della leva dietro!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Dic 16, 2008 1:14 pm Oggetto: Re: F1 sistemato con servizietto da Amplatz |
|
|
njek ha scritto: | mecio ha scritto: | Io ho fatto fare il "lavoretto" da Amplatz a Corvara, guardando la foto direi che hanno fatto esattamente la stessa cosa ma ad un prezzo doppio (a meno che il prezzo di 25 euro fosse relativo solo ad una scarpa...).
Più 10 euro (mi pare) di spedizione, me l'hanno rimandato a casa perchè abito a Milano e non potevano farlo in giornata - ero dubbioso ma tutto è funzionato alla perfezione.
Commenti (però li ho usati pochissimo):
1) secondo me la leva dietro messa in posizione di salita era pericolosa, mi ci sono infiocinato un paio di volte, soprattutto in discesa quando si piegano più le gambe e sui saltini di roccia la chiappa sfrega sul polpaccio. Quindi la situazione dovrebbe essere decisamente migliore.
2) risparmio peso: post servizietto gli scarponi pesano 1100 grammi l'uno, ma non li ho pesati prima (qualcuno sa dirmi quanto pesa un F1 del 43?). Se va bene 150 grammi a scarpone, se va bene.
3) levando il linguettone davanti l'impressione è di perdere qualcosina sul controllo in discesa. Inoltre con neve alta un pò di neve rischia di entrare più facilmente, ci vogliono ghette o pantaloni con ghetta.
Morale: vale la pena per chi fa le gare su pista tipo le notturne.
Per chi fa le gite e basta secondo me conviene solo togliere il gancio posteriore e mettere il cordino (credo sioa possibile).
Per dovere di cronaca riporto anche il commento di Torricelli: "spendere 250 euro per comprare degli scarponi della Madonna e poi altre 50 per rovinarli...".
La classifica della prossima Sella Ronda dirà se ne è valsa la pena...
aloha |
...25euro le due scarpe...
..nn ho capito il discorso della leva dietro!  |
I suoi scarponi da quel che hocapito sono gli F1 normali di almeno 2 anni fa, come i miei. Li c'era un meccanismo di sgancio sulla leva che sporgeva da essa. Quando era in posizione aperta tale meccanismo, stando fra leva e scarpone, no permetteva alla leva di star su dritta a 90° ma la lasciava verso il basso di circa 20°/25°. Sui tratti a piedi, soprattutto su gradoni, si rischiava sempre di impigliarsi nella leva, come detto sopra.
Penso che il prezzo di 50 euro, da quel che ho capito, comprende leve nuove dietro, limatura suola centrale, cordino + altri accorgimenti da fare (ho fatto così io sul mio F1 a parte il cordino, che vorrei a breve mettere), quindi i 2 prezzi non son paragonabili. |
|
Top |
|
 |
|