Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Interessante il link, era ora di rendere visibili i dati delle stazioni. Ho già visto qualcosa di molto interessante.  |
come li vedi i dati? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Mi si aprono in un pop up... tu non li vedi? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Gio Dic 04, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
vado a togliere qualche blocco ..... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 8:48 am Oggetto: Re: paglia |
|
|
espo ha scritto: | paglia ha scritto: |
Certo che trovo molte più inforrmazioni sull'amatoriale centrometeolombardo, ma se sapeste cercar bene....
|
c'è una differenza sostanziale. l'arpa è pagata da noi per dare certe info. non devo diventar deficiente per trovare una cosa. ma magari fosse. sarebbe solo un problema di migliorare la fruibilità. invece a me pare, magari sbaglio, che il problema sia di sostanza.
gli altri bollettini regionali, chi + chi meno, chi in una cosa chi in un altra, offrono previsioni diversificate per zona. offrono un radar on line, il tempo attuale aggiornato. percentuali di precipitazioni....
io ste robe e altre in lombardia nn le trovo. forse sono troppo tonto per la lombardia? sicuro. però si lamentano anche i lombardi pare.
anche quello che hai postato. simpatico ma che me frega a me di sapere dove è una stazione automatica di rilevamento, o manuale, se nn so i dati in tempo reale? son mica un segreto di stato!!! |
Sono d'accordo con te, ma bisognerebbe anche conoscere meglio come si stanno evolvendo le cose.
Prima c'erano tanti enti ognuno che gestiva le sue stazioni, ora mi pare le abbia prese in mano l'ARPA
Il personale addetto al meteo c'è e sta lavorando, se vuoi ti cerco il link dei progetti in sperimentazione non ancora visibili sul sito.
Poi, per il poco che ne so non arrivano tantissimi soldi da ARPA sia alla sezione meteo che a quella nivometeo.
Mi pare però che , grazie al fatto che forse i dipendenti del servizio meteo sono più giovani e motivati, qualcosa lì si sta muovendo.
Se non giudico pesantemente il servizio meteo offerto è perchè girando per altri siti regionali mi sono accorto che non è che siano poi così miigliori.
Molto meglio il Piemonte, ma la valle d' Aosta è peggio di noi come qualità della previsione meteo.
Alcune regioni manco ce l'hanno il bollettino meteo. Sono tutti dei maghi a guardare le mappe?
Poi c'è da considerare altri discorsi di carattere burocratico: CML che è amatoriale può avere sul sito oltre al suo bellissimo radar anche le previsioni ARPA, ma ARPA può avere sul suo sito il link ad un radar amatoriale, o svizzero, o del Piemonte? |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 8:58 am Oggetto: |
|
|
ovviamente io non so cosa e chi fa dentro al servizio. da utente abbastanza occasionale giudico quello che vedo fuori. la mappa di goggle è una figata, una volta tolti i blocchi pop up .
la critica è al servizio e non ai singoli che magari son bravissimi e si fanno il culo e poi hanno i dirigenti che hanno. siamo in italia so come vanno le cose.
se tu mi dici così non posso che esser contento della cosa e sperare che evolva bene a breve.
cmq un radar potrebbe ben averlo no?  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Paglia il bollettino di Bormio non lo guardo a prescindere. Purtroopo troppe volte ho rilevato incongruenze madornali nella sua stesura e nelle rilevazioni. Preferisco (forse sbagliando) attenermi a quelle che sono le mie conoscenze piuttosto che affidarmi a quelle di un previsore o di un rilevatore ( o all'amico del rilevatore.... ) che non conosco e di cui non nutro la minima fiducia. Se col tempo avrò modo di verificare le migliorie sarò ben lieto di propagandare lodi a favore dell'ARPA. Quello che dici riguardo gli altri siti regionali è verissimo, infatti anch'io ho sempre criticato aspramente il servizio meteo per la Valle d'Aosta a mio parere assolutamente insufficiente. Ultimamente devo dire che, forse per l'interfaccia grafica, anche quello Piemontese non mi soddisfa granchè, ma siamo ai dettagli. Trovo invece ben fatto quello Trentino e Alto Atesino. Altri non ne guardo, non mi interessano. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Ven Dic 05, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Paglia il bollettino di Bormio non lo guardo a prescindere. Purtroopo troppe volte ho rilevato incongruenze madornali nella sua stesura e nelle rilevazioni. Preferisco (forse sbagliando) attenermi a quelle che sono le mie conoscenze piuttosto che affidarmi a quelle di un previsore o di un rilevatore ( o all'amico del rilevatore.... ) che non conosco e di cui non nutro la minima fiducia. Se col tempo avrò modo di verificare le migliorie sarò ben lieto di propagandare lodi a favore dell'ARPA. Quello che dici riguardo gli altri siti regionali è verissimo, infatti anch'io ho sempre criticato aspramente il servizio meteo per la Valle d'Aosta a mio parere assolutamente insufficiente. Ultimamente devo dire che, forse per l'interfaccia grafica, anche quello Piemontese non mi soddisfa granchè, ma siamo ai dettagli. Trovo invece ben fatto quello Trentino e Alto Atesino. Altri non ne guardo, non mi interessano. |
Telefona a Bormio e chiedi quando sono passati l'ultima volta da Ponte di legno o da Foppolo e ti accorgerai che la tua conoscenza dei territori è molto maggiore, e questofa la differenza.
Aggiungi le info che ti arrivano da Orobie e Valcamonica quando nevica tramite internet, e questo fa l'ulteriore differenza, a tuo favore.
Purtroppo, o per fortuna è così. |
|
Top |
|
 |
|