Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 6:25 pm Oggetto: tre giorni con le ciaspole: cosa consigliate? |
|
|
Ciao a tutti,
con un paio di amici si voleva approfittare del mini-ponte (6-7-8 dic) per farsi un bel giro in montagna a piedi o più verosimilmente con le ciaspole.
Qualcuno può consigliarci qualche bell'itinerario non troppo banale eventualmente relativamente lontano (dolomiti, val d'aosta, engadina..) da compiere in 3 gg? Sarebbe ideale potersi appoggiare a rifugi aperti, ma andrebbero anche bene locali invernali e bivacchi.
Grazie mille! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 6:47 pm Oggetto: Re: tre giorni con le ciaspole: cosa consigliate? |
|
|
Vezz ha scritto: | Ciao a tutti,
i si voleva approfittare del mini-ponte (6-7-8 dic) |
tecnicamente nn è un ponte ma un week end lungo.
precisione per favore
specifica meglio il concetto di non troppo banale .... per qualcuno può essere il resegone. per altri la nord dell'eiger _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 7:00 pm Oggetto: |
|
|
minchia tre giorni... non ho proprio idea di come si possa occupare tanto tempo in montagna  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | minchia tre giorni... non ho proprio idea di come si possa occupare tanto tempo in montagna  |
leggi la mia firma boss  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Provo a buttarla lì, il giro delle Tre cime di Lavaredo???  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 11:37 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | Domonice ha scritto: | minchia tre giorni... non ho proprio idea di come si possa occupare tanto tempo in montagna  |
leggi la mia firma boss  |
quella è la TUA firma  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Dic 01, 2008 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Espo, è la seconda volta che mi riprendi.. cercherò di essere più preciso.. e cmq per chi lavora il sabato è un ponte!
per non banale intendo un itinerario che occupi anche l'intera giornata, con dislivelli discreti (800-1000 m) e praticabili con le ciaspole..
Il giro delle tre Cime potrebbe essere un'idea, grazie Leo! Ci son stato d'estate ma ho trovato tempo brutto (la classica neve di agosto).
Altre idee su questa linea?
Cercando in internet ho trovato questi spunti, magari li conoscete:
1- Colle del Nuvolet (piemonte - zona Gran Paradiso)
2- Val Thuras (piemonte - val di Susa)
3- Piz Turba (grigioni) _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 8:38 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Espo, è la seconda volta che mi riprendi.. cercherò di essere più preciso.. e cmq per chi lavora il sabato è un ponte!
) |
no no non ci siamo
per fare ponte devi prendere un giorno di ferie in mezzo fra il we e la festività.
se non prendi il giorno di ferie in mezzo puoi anche stare a casa un mese. sempre we lungo resta
cmq il giro delle 3 cime lo fai in giornata.... se arrivi fino al locatelli trovi un locale invernale. l'auronzo non ce l'ha che io sappia e nemmeno il lavaredo. il carpi mi pare di si. il fonda savio credo ma nn sono sicuro.
un bel locale invernale è al biella (no stufa) fanes e sennes dovrebbero esser gestiti così come il palmieri _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 9:24 am Oggetto: |
|
|
Se vai in Piemonte ti consiglio un soggiorno a La Fontana del Thures...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 11:23 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Espo, è la seconda volta che mi riprendi.. cercherò di essere più preciso.. e cmq per chi lavora il sabato è un ponte!
per non banale intendo un itinerario che occupi anche l'intera giornata, con dislivelli discreti (800-1000 m) e praticabili con le ciaspole..
Il giro delle tre Cime potrebbe essere un'idea, grazie Leo! Ci son stato d'estate ma ho trovato tempo brutto (la classica neve di agosto).
Altre idee su questa linea?
Cercando in internet ho trovato questi spunti, magari li conoscete:
1- Colle del Nuvolet (piemonte - zona Gran Paradiso)
2- Val Thuras (piemonte - val di Susa)
3- Piz Turba (grigioni) |
va bhe prima che ti rompa i maroni espo:
Nivolet e non Nuvolet...ci andavo da piccolino e poi ad allenarmi da ragazzo...però lo fai in giornata. da li cmq potresti organizzarti un giretto cartina alla mano!
piz turba carino, anche questo evidentemente in giornata...con gran bella vista sulla biancograt! potresti poi scendere dall'altra parte e risalire sul bernina!
bye |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 11:26 am Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: |
va bhe prima che ti rompa i maroni espo:
Nivolet e non Nuvolet...
|
no no non mi espando oltre adige (a parte arco )
cavolate e buoi dei paesi tuoi!!! _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 11:34 am Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | dademaz ha scritto: |
va bhe prima che ti rompa i maroni espo:
Nivolet e non Nuvolet...
|
no no non mi espando oltre adige (a parte arco )
cavolate e buoi dei paesi tuoi!!! |
 |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | Domonice ha scritto: | minchia tre giorni... non ho proprio idea di come si possa occupare tanto tempo in montagna  |
leggi la mia firma boss  |
quella è la TUA firma  |
beh mica che devi cercare altra. porti un poco tua moglie a prendere buona aria .... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie per gli spunti.
Attualmente però saremmo intenzionati a fare un giro in zona Catinaccio.
Indicativamente l'itinerario vorrebbe essere questo (in dipendenza di rifugi e situazione neve):
1 GIORNO: Vigo di Fassa - Rif Ciampedie - Rif Roda di Vael e pernottamento
2 GIORNO: Rif Roda di Vael - Passo di Cigolade - Rif Gardeccia - Rif Vajolet - Rif Passo Principe e pernottamento
3 GIORNO: Rif Passo Principe - Rif Bergamo - Rif Alpe di Tires - discesa
L'alternativa per il secondo giorno sarebbe passare per il Rif Coronella ed il passo di Coronella (ma quest'ultimo mi à l'idea di essere problematico per neve e valanghe)
Qualcuno conosce la zona e ha idea della su fattibilità in questi giorni? La situazione rifugi: apertura- locali invernali con coperte?
Grazie, gentilissimi! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Dic 03, 2008 8:39 am Oggetto: |
|
|
1 GIORNO: Vigo di Fassa - Rif Ciampedie - Rif Roda di Vael e pernottamento
IN TENDA (stan facendo il rif nuovo non credo abbiano finito in un mese visti i lavori ad ottobre)
2 GIORNO: Rif Roda di Vael - Passo di Cigolade - Rif Gardeccia - Rif Vajolet - Rif Passo Principe e pernottamento
IN TENDA SU UNA FORCELLA (invernale al vaiolet no stufa)
3 GIORNO: Rif Passo Principe - Rif Bergamo - Rif Alpe di Tires - discesa
MI SA OSTICA IN INVERNO..... a piedi poi è alquanto lunga. hai messo 2 tappe da mezza giornata e una da 12 ore filate..... e poi se scendi al BG poi come arrivi al tires? vai fino a valle e risali? o fai su e gùù il vallone solo per vedere il rifugio? sotto il BG con la neve ora ce ne è tantina. di solito giù di là si va verso aprile maggio ...
andare a beccare il zigolade è un traverso su banca fra parete e dirupo. non è nulla di che ma se la neve nn è trasformata .... e non lo sarà....
cmq ci son diversi tratti peperini con neve su queste tappe. il giro del catinaccio di solito lo si fa quando la neve è assestata e portante....
come recuperi l'auto? dal tires o scendi in val gardena o a weisslahnbad o a campitello. cmq sei a km da vigo/costalunga solo da campitello puoi contare sui mezzi con buona sicurezza. skibus? _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
|