Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Nov 09, 2008 8:08 pm Oggetto: Dati precipitazioni Alpi Ticinesi, avete visto! |
|
|
Dall'ultimo bollettino nivologico di Davos. Se è vero è stupefacente.
Situazione generale
Nella notte fra giovedì e venerdì, 7.11. anche sul versante sudalpino è terminato il periodo di precipitazioni che perduravano da circa dieci giorni. Nelle zone maggiormente interessate del Sempione, delle Valli del Maggia e della Val Bedretto fra il 27.10. e il 7.11. sono caduti da 350 a 500 cm di neve al di sopra dei 2500 m circa. |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Dom Nov 09, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
cristo....se è vero è sbalorditivo!!!!
spettaccolo!!!!!!!!!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
Cate
Registrato: 28/10/08 14:52 Messaggi: 31 Residenza: Sondrio
|
Inviato: Dom Nov 09, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io avevo notato.. ma ero certa di aver avuto le allucinazioni!  _________________ Cate |
|
Top |
|
 |
Arno
Registrato: 23/11/07 21:04 Messaggi: 970 Residenza: Milano - Sorafurcia
|
Inviato: Dom Nov 09, 2008 9:23 pm Oggetto: |
|
|
si parlava che val bedretto era la culla di "Frau Holle" ma non immaginavo a tal punto!
w la fiokka |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Nov 09, 2008 10:19 pm Oggetto: |
|
|
La somma delle precipitazioni non è molto diverso dal Ticino a molte altre zone delle Alpi. Vi ricordo che non vuol dire che ci siano da 3,5 a 5 metri di neve al suolo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | La somma delle precipitazioni non è molto diverso dal Ticino a molte altre zone delle Alpi. Vi ricordo che non vuol dire che ci siano da 3,5 a 5 metri di neve al suolo. |
infatti. quella è la sommatoria delle precipitazioni. al suolo assestati saranno magari la metà.
Comunque sia è un valore molto buono. Ma si sa che la Val Bedretto insieme alla Val Formazza e ad alcune zone delle Orobie e altre del Friuli sono i luoghi più piovosi delle Alpi e dell'Europa intera.... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 10:33 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Domonice ha scritto: | La somma delle precipitazioni non è molto diverso dal Ticino a molte altre zone delle Alpi. Vi ricordo che non vuol dire che ci siano da 3,5 a 5 metri di neve al suolo. |
infatti. quella è la sommatoria delle precipitazioni. al suolo assestati saranno magari la metà.
Comunque sia è un valore molto buono. Ma si sa che la Val Bedretto insieme alla Val Formazza e ad alcune zone delle Orobie e altre del Friuli sono i luoghi più piovosi delle Alpi e dell'Europa intera....
Durante la fase + intensa tenevo d'occhio i dati... in alcune zone del Friuli in 72 ore sono caduti 500 mm di pioggia. In alcune della Lombardia abbiamo sfiorato per diversi giorni i 150 mm. Adesso non ho la somma e non so se si possa risalire ad essa dalle fonti ma secondo me in 10 giorni i 5 metri di neve sono stati abbondantemente superati in alcune zone di Orobie e Adamello sopra i 2600 metri. Grigna sai se qualcuno ha i dati precisi? |
sono io che ho le traveccole o ti stai sdoppiando??? Guarda che uno basta e avanza  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Cazz... invece del quote ho clikkato modifica...
Vabbè questa parte era la mia
Durante la fase + intensa tenevo d'occhio i dati... in alcune zone del Friuli in 72 ore sono caduti 500 mm di pioggia. In alcune della Lombardia abbiamo sfiorato per diversi giorni i 150 mm. Adesso non ho la somma e non so se si possa risalire ad essa dalle fonti ma secondo me in 10 giorni i 5 metri di neve sono stati abbondantemente superati in alcune zone di Orobie e Adamello sopra i 2600 metri. Grigna sai se qualcuno ha i dati precisi?
Stavolta il nano non c'entra...  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Nov 11, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Cazz... invece del quote ho clikkato modifica...
Vabbè questa parte era la mia
Durante la fase + intensa tenevo d'occhio i dati... in alcune zone del Friuli in 72 ore sono caduti 500 mm di pioggia. In alcune della Lombardia abbiamo sfiorato per diversi giorni i 150 mm. Adesso non ho la somma e non so se si possa risalire ad essa dalle fonti ma secondo me in 10 giorni i 5 metri di neve sono stati abbondantemente superati in alcune zone di Orobie e Adamello sopra i 2600 metri. Grigna sai se qualcuno ha i dati precisi?
Stavolta il nano non c'entra...  |
li avrà il Nibi o il buon Rovedatti..... |
|
Top |
|
 |
|