Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Feb 19, 2007 7:28 pm Oggetto: pizzo olano, val gerola |
|
|
neve mista dalla crosta alla brina, dal lastrone da vento portante alla quasi trasformata...
mi piacerebbe fare questa gita con 30/40 cm di fresca (ovviamente per la parte finale un po' di riserve!)
alcuni scatti
da sx: cima rosetta, monte combana, monte olano, dosso dei galli
il monte olano (quello in centro con la "cima piatta" che poi non lo è) presenta diverse varianti di discesa (con neve assestata)
verso la cima
il monte legnone
il monte disgrazia
come al solito 2 panoramiche unite alla "carlona" ...verso le retiche un po' di foschia
la triade della valle del bitto di albaredo: monte lago, pedena, azzarini o fioraro
 |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Lun Feb 19, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
curiosità fotografiche:
- che macchina usi?
- con che software li monti i panorami?
ciao |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Feb 20, 2007 6:09 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | curiosità fotografiche:
- che macchina usi?
- con che software li monti i panorami?
ciao |
ho una compatta fuji finepix700 (non più in produzione) acquistata perchè quasi due anni fa aveva 6 megapixel e batteria al litio (non male)
per ora lascio che photomerge (in photoshop cs2) in automatico faccio tutto da solo con i panorami
sicuramente verrebbero meglio se li facessi io manualmente e con un po' di impegno!!!  |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Mar Feb 20, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
giò ha scritto: | claus_ ha scritto: | curiosità fotografiche:
- che macchina usi?
- con che software li monti i panorami?
ciao |
ho una compatta fuji finepix700 (non più in produzione) acquistata perchè quasi due anni fa aveva 6 megapixel e batteria al litio (non male)
per ora lascio che photomerge (in photoshop cs2) in automatico faccio tutto da solo con i panorami
sicuramente verrebbero meglio se li facessi io manualmente e con un po' di impegno!!!  |
bè la prima panoramica, a parte l'evidente difetto a dx non mi sembra uscita male, anzi... |
|
Top |
|
 |
bernina
Registrato: 07/11/08 15:37 Messaggi: 5 Residenza: SONDRIO
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 3:42 pm Oggetto: richiesta foto Pizzo Olano |
|
|
Qualcuno di voi ha delle foto di salita al Pizzo Olano, con gli sci, per piacere mi servirebbero con una certa ugenza.
Grazie a tutti Criss |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 3:52 pm Oggetto: Re: richiesta foto Pizzo Olano |
|
|
bernina ha scritto: | Qualcuno di voi ha delle foto di salita al Pizzo Olano, con gli sci, per piacere mi servirebbero con una certa ugenza.
Grazie a tutti Criss |
se ti presenti nella sezione apposita qualcuno ti risponde sicuro!!!!
mannaggiatttè...stavo già guardando le condizioni...e pensando...
PS: io non ho nulla in merito alla richiesta _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 4:08 pm Oggetto: Re: richiesta foto Pizzo Olano |
|
|
bernina ha scritto: | Qualcuno di voi ha delle foto di salita al Pizzo Olano, con gli sci, per piacere mi servirebbero con una certa ugenza.
Grazie a tutti Criss |
Se ci racconti chi sei e a cosa ti servono, magari possiamo aiutarti...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qualcuno di voi ha delle foto di salita al Pizzo Olano, con gli sci, per piacere mi servirebbero con una certa ugenza. |
Vai qui, cerca bene e trovi tutto, relazione e foto con itinerario
http://xoomer.alice.it/mame1964/scialpinismo_2006_2007.html
Occhio alla parte finale !
Ciao. |
|
Top |
|
 |
bernina
Registrato: 07/11/08 15:37 Messaggi: 5 Residenza: SONDRIO
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 4:51 pm Oggetto: Re: richiesta foto Pizzo Olano |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | bernina ha scritto: | Qualcuno di voi ha delle foto di salita al Pizzo Olano, con gli sci, per piacere mi servirebbero con una certa ugenza.
Grazie a tutti Criss |
Se ci racconti chi sei e a cosa ti servono, magari possiamo aiutarti...  |
Sono la madre di quel ragazzo che che nel 2003 è stato condannato per aver provocato la valanga sul Pizzo Olano.
Purtroppo la storia non è ancora finita, è stato assolto in appello ed ora ci apprestiamo ad affrontare la corte di Cassazione.
Il fatto è che i giudici non sanno nulla di come si va in montagna e sono convinti che mio figlio non avrebbe potuto andare oltre il "deposito sci" posto sull'Olano, lui, da quanto affermato dai testimoni è salito 1 m. oltre un paio di sci impiantati nella neve. e questo a loro avviso costituisce imprudenza. Mentre chiunque va in montagna sa benissimo che gli sci una persona li lascia dove vuole, dipende dalla sua capacità.
Vorrei produrre foto per affermare quanto detto, cioè che in cima al Pizzo Olano se uno vuole può andare anche con gli sci ai piedi, dipende dalle condzioni e dalle sue capacità.
grazie ancora Criss |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 9:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Criss, conosco molto bene il caso. Avevo salito l'Olano proprio due settimane prima: leggi qui
Purtroppo non avevo una macchina fotografica ai tempi, provo a chiedere ai miei compagni di gita di quel giorno.
Avete tutta la mia solidarietà per questa vicenda.  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 9:36 am Oggetto: |
|
|
anche la mia sicuramente |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
Pensa che quel giorno - se non erro il gennaio 2003 - ero sulla vicina Colombana ad un tiro di schioppo dall'Olano e ritornando a casa avevo notato le decine di auto parcheggiate lungo la strada presso i prati dove comincia la salita per L'Olano/Rosetta
Peraltro conoscevo anche la Guida coinvolta.
Citazione: | Mentre chiunque va in montagna sa benissimo che gli sci una persona li lascia dove vuole, dipende dalla sua capacità. |
Beh non è proprio così o almeno non è semrpe così: anche le condizioni del momento giocano sempre un ruolo fondamentale unitamente all'esperienz anel saper valutare.
Buona fortuna.
Ciao |
|
Top |
|
 |
bernina
Registrato: 07/11/08 15:37 Messaggi: 5 Residenza: SONDRIO
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 10:20 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Pensa che quel giorno - se non erro il gennaio 2003 - ero sulla vicina Colombana ad un tiro di schioppo dall'Olano e ritornando a casa avevo notato le decine di auto parcheggiate lungo la strada presso i prati dove comincia la salita per L'Olano/Rosetta
Peraltro conoscevo anche la Guida coinvolta.
Citazione: | Mentre chiunque va in montagna sa benissimo che gli sci una persona li lascia dove vuole, dipende dalla sua capacità. |
Beh non è proprio così o almeno non è semrpe così: anche le condizioni del momento giocano sempre un ruolo fondamentale unitamente all'esperienz anel saper valutare.
Buona fortuna.
Ciao |
Forse non mi sono espressa bene il concetto che volevo ribadire è quello che non è significativo il luogo dove uno lascia gli sci, perchè questo dipende dalle sue capacità sia alpinistiche che di valutazione, nel senso che se uno sciatore lascia gli sci in un determinato posto, non significa che oltre non si possa andare con gli sci, significa solo che quella persona in quel momento non se la sentiva di salire oltre, mentre un altro sciatore, ritiene in base alla propria capacità esperienza e anche condizioni di poter salire oltre.
Per esempio io ho salito il San Matteo o il Tresero, e quasi sempre ho lasciato gli sci alla base dell'ultimo tratto prima di arrivare in cresta, non per questo tutti quelli che sono saliti dipo di me hanno lasciati gli sci nel punto dove li lascio io.
by Criss |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 4:36 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Avete tutta la mia solidarietà per questa vicenda.  |
pure la mia
spero che le foto segnalate in mp ti possano servire!
ciao ciao
ps: sì, quando capita scalo con luca e bruno |
|
Top |
|
 |
bernina
Registrato: 07/11/08 15:37 Messaggi: 5 Residenza: SONDRIO
|
Inviato: Lun Nov 10, 2008 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie molte della solidarietà e delle foto
by Criss |
|
Top |
|
 |
|