Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
apperò, niente male! complimenti !!! (e un po' di sana invidia...)  _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Bello e interessante sto 3d. Complimenti a Skiador per la bella occasione colta al volo (e chi meglio di lui...?), a Furbo per la lezioncina di fisica (che ovviamente non ho capito) e sopratutto a Simon che è decisamente di un altro livello  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mar Nov 04, 2008 10:06 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | Skiador ha scritto: | furbo ha scritto: | .....il peso direi che è ininfluente. La forza di attrito è proporzionale al peso, se aumenta il peso aumenta la forza di attrito. |
su un piano inclinato fino a 45 gradi e' vero, oltre tale pendenza il peso comincia a farsi sentire sempre di piu'...ma ripeto...le mie sono considerazioni approssimative...in realta' le variabili in gioco sono molte di piu' (numero di strati...consistenza di ciascuno strato...cristalli....attrito sul terreno.......attrito tra uno strato e l'altro.........) |
beh allora mettiamola cosi:
- P è il peso
- Ph la componente del peso parallela al pendio = P*sen(alfa)
- Pv la componente del peso perpendicolare al pendio = P*cos(alfa)
- F la forza di attrito parallela al pendio = k*Pv
- k il coefficiente di attrito statico
- alfa = inclinazione del pendio
Si ha equilibrio fintanto che F>=Ph
cioè F=k*Pv >= Ph
k*P*cos(alfa) >= P*sen(alfa)
k* cos(alfa) >= sen(alfa)
k >= sen(alfa)/cos(alfa)
k >= tg(alfa)
morale se il coeff d'attrito k è superiore a tg(alfa) il corpo sta su se no viene giù indipendentemente dal suo peso
Questo dice la fisica... poi se la neve non la rispetta non lo so  |
va tutto bene... tranne il fatto che non parliamo di attrito statico.
l'attrito statico finisce ad ogni curva. quando lo sci frena l'attrito diventa dinamico per la componente di forza esercitata dallo sciatore sul pendio, piccola o grande che sia
fin che parliamo di neve diversa da neve primaverile congelata. la neve congelata ha una effetto molto superiore di collante sia fra se stessa che fra i vari strati che col terreno. tale da poter stare anche sul verticale senza cedere al peso di se stessa e di sovracarichi. quindi l'attrito si può considerare assoluto fin che non si scalda.
questo in teoria. perchè poi in pratica si scendono pendii inclinati a + di quanto l'angolo di attrito dovrebbe permettere.
la fisica della neve è ben lungi dall'esser esaustiva.... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Grande Espo che ha spiegato l'ininfluenza del peso sul pendio inclinato... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Grande Espo che ha spiegato l'ininfluenza del peso sul pendio inclinato... |
ammetto che ho dovuto ritirar fuori i manuali... ormai ste robe non le so + spiegare
volevo a dir il vero mettere la formula che si usa nel calcolo del distacco artificiale ma mi sembrava esagerato, anche se ogni curva che facciamo ha lo stesso effetto di uno scoppio di tritolo
(e non polemizziamo che non si usa il tnt )
va beh.....
che la fiocca sia sempre con noi  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Mer Nov 05, 2008 12:08 pm Oggetto: Complimenti vivissimi |
|
|
Complimenti vivissimi per la prestazione. Poi su neve e ghiaccio per me ....è sempre una prima. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Nov 07, 2008 9:35 pm Oggetto: |
|
|
In effetti i contributi (non gli attributi...) del triestino sono sempre efficaci, sopratutto in questo campo.  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|