Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomac
Registrato: 21/02/08 20:40 Messaggi: 68 Residenza: lacustre
|
Inviato: Dom Nov 02, 2008 6:18 pm Oggetto: rifugio bozzi |
|
|
ciao ragazzi, sabato ero a Pezzo di Ponte di legno, ospite di amici. mi sono svegliato di buon ora e, visto il cielo parzialmente azzurro, mi sono avviato verso il Rifugio Bozzi. ho preso la stradina che porta a centro valle. ho attraversato il torrente ed ho preso un sentiero poco segnato ma visibile (frequentato da cervi) che porta alla malga sopra case di viso. c'era neve ma, avendo con me le ciaspole, ho proseguito, intenzionato ad arrivare alla meta. ho faticato come una bestia perché si sprofondava, anche con le ciaspole ma la difficoltà più grande l'ho avuta con la vista. il cielo si è coperto e non ho più visto alcun rilievo, pur avendo degli occhiali da neve. vedevo a malapena le orme delle mie ciaspole. davanti non vedevo la strada migliore da seguire, neanche ad un metro. la gita è stata molto soddisfacente, fuori dal mondo. non c'era in giro nessuno. sono arrivato a fatica al bozzi ed ho ripreso immediatamente la via del ritorno perché temevo l'arrivo anche della nebbia. fortunatamente si è aperto il cielo, e con il sole la vista si è fatta eccezionale. non ho molta confidenza con la neve. non mi aspettavo di trovarmi in un panorama quasi totalmente bianco senza riuscire a capire cosa c'era un metro davanti a me. ci sono occhiali che ti permettono di vedere in condizioni di neve quasi totale con cielo coperto? pensavo di essere cieco. _________________ portami lontano |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 9:46 am Oggetto: Re: rifugio bozzi |
|
|
claudiomac ha scritto: |
pensavo di essere cieco. |
è x quello che non hai fatto foto ??  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
claudiomac
Registrato: 21/02/08 20:40 Messaggi: 68 Residenza: lacustre
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 12:30 pm Oggetto: |
|
|
no, mi mancava la fotocamera. mi sarebbe piaciuto vedere l'effetto. sembrava di essere in una bolla bianca, senza contorni. fortunatamente conosco bene la zona. mai capitato? _________________ portami lontano |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 1:28 pm Oggetto: |
|
|
E' normale, capita anche di usare il bastoncino da sci tipo quelli dei ciechi per capire se la
neve davanti a noi sale o scende , utile essere in due per darsi il cambio a battere
non tanto per la fatica fisica ma più che altro far riposare un pò la testa  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
claudiomac
Registrato: 21/02/08 20:40 Messaggi: 68 Residenza: lacustre
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
infatti, da solo, è un po' problematico. perché ti trovi in una situazione non preventivata. e se peggiora la situazione?. mi ha spinto la volontà di arrivare ma la sensazione è sgradevole. non si riesce a "mettere a fuoco". la prossima volta, se ci sarà, ci vado se la temperatura è sotto zero. almeno galleggio sulla neve. la sensazione che ho provato al ritorno, con il sole, è stupenda. peccato per la fotocamera. me la cucirò nello zaino, con ramponi e qualche altro attrezzo indispensabile.  _________________ portami lontano |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Nov 03, 2008 6:33 pm Oggetto: |
|
|
claudiomac ha scritto: | e se peggiora la situazione? |
Visto la neve pesante che c'era anche con vento dubito si chiudevano le tracce, mentre
invece con neve portante e ramponi è dura vedere le tracce.....guarda il lato postitivo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|