Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Diventare bravi manager. in montagna per imparare
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Gio Ott 23, 2008 10:30 pm    Oggetto: Diventare bravi manager. in montagna per imparare Rispondi citando

azz, mi aspetta una carriera in salita.

http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/notizie/dettaglio/diventare-buoni-manager-in-montagna-per-imparare/3372619?ref=rephpsp4
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Ott 24, 2008 2:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Oh my... non penso di correre in libreria a prenderlo...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Ven Ott 24, 2008 6:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

perché non ti interessa? perché non credi che la montagna ti possa insegnare ad organizzarti o perché l'ha scritto il polenza? Question
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 3:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, non è una novità che le aziende organizzano scalate in montagna per i loro manager...

Personalmente ho organizzato ferrate e rafting per gente che non si era mai cimentata in nulla del genere ma è stata sempre un'esperienza positiva e di cui ancora oggi si ricordano. Non concordo sul binomio assoluto management\alpinismo ma una certa affinità tra le due visioni di come si affronta una sfida la riscontro ogni giorno(preparazione, organizzazione, allenamento,divisione dei compiti, responsabiltà condivise, etc).

Poi c'è gente che ci campa sopra..... Confused Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Sab Ott 25, 2008 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
Beh, non è una novità che le aziende organizzano scalate in montagna per i loro manager...

Personalmente ho organizzato ferrate e rafting per gente che non si era mai cimentata in nulla del genere ma è stata sempre un'esperienza positiva e di cui ancora oggi si ricordano. Non concordo sul binomio assoluto management\alpinismo ma una certa affinità tra le due visioni di come si affronta una sfida la riscontro ogni giorno(preparazione, organizzazione, allenamento,divisione dei compiti, responsabiltà condivise, etc).

Poi c'è gente che ci campa sopra..... Confused Evil or Very Mad


certamente, se si può guadagnare facendo ciò che ti piace....
ma credo che il senso sia l'affinità, di cui hai parlato anche tu. l'organizzazione, o meglio, imparare ad organizzarci (mai arrivato alla partenza senza gli scarponi?) ma soprattutto, come diceva napoletone/telecom, l'idea di provarci, di tentare, di non pensare che sia impossibile, sudando. sudando si può migliorare.. si possono fare tante cose che non pensavamo di fare in passato. a me questo ha insegnato la montagna. anche se non sono manager, ma piuttosto magnager (belle mangiate nei rifugi, dopo la fatica)
Laughing
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 3:05 pm    Oggetto: L'autore è il curatore di soloscialpinismo.it Rispondi citando

Solo per segnalare che Gianluca Gambirasio è un grandissimo appassionato di ski alp tanto da fondare il sito www.soloscialpinismo.it
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 5:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

claudiomac ha scritto:
perché non ti interessa?


Diciamo che già ho la nausea in azienda di concetti come il team building, l'eccellenza, motivazione, panificazione, success stories. Per carità tutta roba che serve, ma spesso sopravvalutata...

Passando alla montagna tutto cio` che e` "management" lo trovo mortalmente noioso e lontano dal mio modo di vivere il tempo libero. Spedizioni in stile vecchio, gestione dei conflitti, mega-meeting, briefing e debriefing... che coioni... Wink

Preferisco rileggermi tutta la vita "La montagna di luce" di Boardman e Tasker per restare in Himalaya, oppure la poesia dei racconti di Mauro Corona in "Nel legno e nella pietra". L'estratto scelto dall'Ale rende bene l'idea...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Lun Ott 27, 2008 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="LorenzOrobico"]
claudiomac ha scritto:
perché non ti interessa?


Diciamo che già ho la nausea in azienda di concetti come il team building, l'eccellenza, motivazione, panificazione, success stories.

d'accordo con certe "motivazioni" aziendali, che non sopporto specialmente se dette in inglese.
la montagna è utile anche per questo. si stacca.
ma io credo che la montagna sia formativa. ho scoperto di poter fare di più nel momento in cui, in montagna ho fatto cose che, per me, sembravano irraggiungibili. ho vinto paure. mi sono detto che non sono proprio quel pirla. intendiamoci subito, pur non avendo fatto niente di straordinario. però mi sono tolto dei limiti, o meglio, li ho spostati più in la. e ciò mi è servito anche nel lavoro, nella vita. sai di "avere delle risorse nascoste". impari che, se ti sforzi, magari organizzandoti, studiando, puoi superare dei limiti. la montagna è una palestra. ecco perché sto cercando di andare sul bianco. quest'anno ho fallito,perché sono stato male. però due anni fa non sognavo neanche di andare sul bianco. è un obiettivo. insignificante per tanti. e neanche molto interessante, dato che ti trovi in fila, come in posta. cinque anni fa mi sono fatto pregare per andare sul cevedale. pensavo fosse roba d'altro mondo. è l'obiettivo che conta e, più è difficile, secondo te, più ti stimola ad organizzarti. avere un alto obiettivo e cercare di raggiungerlo. ho fallito il bianco. so che per me è difficile, sopra i tremila sto male e so che si fa molta fatica sopra i 4000. io mi viglio organizzare. voglio riuscire. l'obiettivo, poi, è personale. per te può essere insignificante ma per altri può rappresentare una ragione di vita. non tutti abbiamo la stessa preparazione fisica e culturale. la montagna, in moltissimi casi, non è mai per quello che sembra, e ti costringe a dare di più. e questo è un bell'allenamento di vita, che in inglese non so come si pronuncia, ma va bene lo stesso. credo che il libro parli di questo: la montagna è una propedeutica maestra di vita. comunque, se mi capita, leggerò ciò che mi hai consigliato.
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ott 28, 2008 7:43 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:


Preferisco rileggermi tutta la vita "La montagna di luce" di Boardman e Tasker per restare in Himalaya,...


o la bibbia per eccellenza del nostro tempo ...

"montagna vissuta, tempo per respirare" ..... di karl...

altro che management.

anarchia e libertà Cool
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Mar Ott 28, 2008 1:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

o la bibbia per eccellenza del nostro tempo ...

"montagna vissuta, tempo per respirare" ..... di karl...

altro che management.

anarchia e libertà Cool[/quote]

reinhard???
Titolo: Montagna vissuta: tempo per respirare
Autore: Reinhard Karl
Casa Editrice: Dall’Oglio, Vivalda Editori
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ott 28, 2008 2:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Claudio impara a quotare... Wink

Codice:
[quote="autore"]Testo citato[/quote]

_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claudiomac



Registrato: 21/02/08 20:40
Messaggi: 68
Residenza: lacustre

MessaggioInviato: Mar Ott 28, 2008 6:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
"LorenzOrobico" Claudio impara a quotare... Wink



ci provo.
te l'avevo detto che ad andare in montagna si imparano tante cose.... Razz Very Happy
_________________
portami lontano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ott 29, 2008 11:52 am    Oggetto: Rispondi citando

claudiomac ha scritto:
Citazione:
"LorenzOrobico" Claudio impara a quotare... Wink



ci provo.
te l'avevo detto che ad andare in montagna si imparano tante cose.... Razz Very Happy


Devevi mettere "LorenzOrobico" prima di chiudere la parentesi quadra... come da esempio...
Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Alessandro Spinelli



Registrato: 26/09/08 09:15
Messaggi: 95
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 29, 2008 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
claudiomac ha scritto:
perché non ti interessa?


Preferisco rileggermi tutta la vita "La montagna di luce" di Boardman e Tasker per restare in Himalaya, oppure la poesia dei racconti di Mauro Corona in "Nel legno e nella pietra". L'estratto scelto dall'Ale rende bene l'idea...


Azz... adesso mi toccherà anche leggermi il libro... Smile

Ciao
_________________
Ale
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Alessandro Spinelli



Registrato: 26/09/08 09:15
Messaggi: 95
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 29, 2008 2:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

claudiomac ha scritto:

ma io credo che la montagna sia formativa. ho scoperto di poter fare di più nel momento in cui, in montagna ho fatto cose che, per me, sembravano irraggiungibili. ho vinto paure. mi sono detto che non sono proprio quel pirla. intendiamoci subito, pur non avendo fatto niente di straordinario. però mi sono tolto dei limiti, o meglio, li ho spostati più in la. e ciò mi è servito anche nel lavoro, nella vita. sai di "avere delle risorse nascoste". impari che, se ti sforzi, magari organizzandoti, studiando, puoi superare dei limiti. la montagna è una palestra.


Sono d'accordo, però direi che sono due cose un po' diverse. Un conto è la montagna come palestra o "scuola di vita" di capacità più o meno strettamente individuali, ad es. quella di porsi obiettivi e di superarli. Questo è verissimo, ma può valere per tantissime altre attività: uno può porsi obiettivi e spostare i propri limiti in un qualunque sport, o anche ad es. nella propria abilità a suonare uno strumento musicale.

A me pare che il punto qui sia la capacità di gestire attività o lavoro di gruppo, che è un po' diverso dallo sviluppo di capacità individuali. Senza aver letto il libro (e senza intenzione di farlo, per identiche motivazioni a quelle di Lorenzo), direi che qui l'alpinismo aiuta soprattutto quando è inteso nell'accezione delle grandi spedizioni, dove c'è un sovraccarico notevole di "gestione", di preparazione, di coordinamento e di tutte queste balle.


Comunque, pare che la cosa non sia affatto nuova. Date un'occhiata a questo link del 2006, scovato su internet...

Ciao,
_________________
Ale
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati