Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Lun Ott 27, 2008 11:11 am Oggetto: Monte Corte |
|
|
Ciaoo!! ieri sono stato sul Monte Corte e ho cercato di scendere dalla cresta Sud.
Ercole Martina in "30 traversate a scavalco delle Alpi Orobie" la definiva facile e più facile della cresta che sale dal Passo gemelli.
In realtà dopo poco mi son trovato la strada sbarrata da un salto ... son sceso dal pendio Sud rimanendo sempre molto sotto la cresta, ma ero curioso di sapere se non avevo intuito il passaggio...di capire qual'è l'itinerario per cresta di cui parla nel libro ...qualcuno l'ha fatto? e sa darmi indicazioni??
il tratto percorso in cresta dalla cima e il punto dove mi son fermarto
Graziee comunque!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 5:59 pm Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
njek ha scritto: | Ciaoo!! ieri sono stato sul Monte Corte e ho cercato di scendere dalla cresta Sud.
Ercole Martina in "30 traversate a scavalco delle Alpi Orobie" la definiva facile e più facile della cresta che sale dal Passo gemelli.
In realtà dopo poco mi son trovato la strada sbarrata da un salto ... son sceso dal pendio Sud rimanendo sempre molto sotto la cresta, ma ero curioso di sapere se non avevo intuito il passaggio...di capire qual'è l'itinerario per cresta di cui parla nel libro ...qualcuno l'ha fatto? e sa darmi indicazioni??
il tratto percorso in cresta dalla cima e il punto dove mi son fermarto
Graziee comunque!!  |
fatto tanti tanti anni fa....e anche io e i miei amici avevamo fatto la tua stessa cosa....poi dalla vetta eravamo ritornati un tratto lungo la crestae poi eravamo scesi direttamente da un canale erboso-roccioso sul versante sud... _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Ott 31, 2008 6:32 pm Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
njek ha scritto: | Ciaoo!! ieri sono stato sul Monte Corte e ho cercato di scendere dalla cresta Sud.
Ercole Martina in "30 traversate a scavalco delle Alpi Orobie" la definiva facile e più facile della cresta che sale dal Passo gemelli.
In realtà dopo poco mi son trovato la strada sbarrata da un salto ... son sceso dal pendio Sud rimanendo sempre molto sotto la cresta, ma ero curioso di sapere se non avevo intuito il passaggio...di capire qual'è l'itinerario per cresta di cui parla nel libro ...qualcuno l'ha fatto? e sa darmi indicazioni??
il tratto percorso in cresta dalla cima e il punto dove mi son fermarto
Graziee comunque!!  |
se sali dal passo della marogella dopo essere salito sul corte in cresta vai sul m galline e sulle cime di mezzeno!!!l'unico salto che c'e' è dopo il monte galline verso le cime di mezzeno,ma saranno 6mt di I° !!ma comunque non devi scendere sul sentiero che porta dai laghi gemelli all' alpe corte.
se non mi ricordo male ci sono dei bolli gialli fluorescenti
ciao daniele |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 8:05 am Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
brozio ha scritto: |
fatto tanti tanti anni fa....e anche io e i miei amici avevamo fatto la tua stessa cosa....poi dalla vetta eravamo ritornati un tratto lungo la crestae poi eravamo scesi direttamente da un canale erboso-roccioso sul versante sud... |
...grazie comunque!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 8:07 am Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
dany.1982 ha scritto: |
se sali dal passo della marogella dopo essere salito sul corte in cresta vai sul m galline e sulle cime di mezzeno!!!l'unico salto che c'e' è dopo il monte galline verso le cime di mezzeno,ma saranno 6mt di I° !!ma comunque non devi scendere sul sentiero che porta dai laghi gemelli all' alpe corte.
se non mi ricordo male ci sono dei bolli gialli fluorescenti
ciao daniele |
Marogella - Galline - mezzeno fatto in salita ..... li non ci son problemi si può andar di corsa!
grazie!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 12:14 pm Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
njek ha scritto: | dany.1982 ha scritto: |
se sali dal passo della marogella dopo essere salito sul corte in cresta vai sul m galline e sulle cime di mezzeno!!!l'unico salto che c'e' è dopo il monte galline verso le cime di mezzeno,ma saranno 6mt di I° !!ma comunque non devi scendere sul sentiero che porta dai laghi gemelli all' alpe corte.
se non mi ricordo male ci sono dei bolli gialli fluorescenti
ciao daniele |
Marogella - Galline - mezzeno fatto in salita ..... li non ci son problemi si può andar di corsa!
grazie!  |
non so...dal passo mezzeno al marogella è tutto in cresta...non ci si abbasssa mai se non andando a prendere il sentiero basso
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 1:42 pm Oggetto: Re: Monte Corte |
|
|
dany.1982 ha scritto: |
se sali dal passo della marogella dopo essere salito sul corte in cresta vai sul m galline e sulle cime di mezzeno!!!l'unico salto che c'e' è dopo il monte galline verso le cime di mezzeno,ma saranno 6mt di I° !!ma comunque non devi scendere sul sentiero che porta dai laghi gemelli all' alpe corte.
se non mi ricordo male ci sono dei bolli gialli fluorescenti
ciao daniele |
Un Momento mi risulta che dal Passo di Marogella se vai verso nord per cresta vai sul monte delle Galline passando per i suoi avancorpi, dopo di che proseguendo scendi solo al passo dei laghi gemelli, ho fatto questa cresta 2 anni fa con gli sci e confermo che non ci sono difficoltà.
Una volta che si è sul Passo dei laghi gemelli allora si che andando vero est per cresta si arriva al monte Corte, il quale però non mi risulta avere una vera e propria cresta a sud, ma solo dei costoloni più o meno erbosi, Quella della foto mi sembra la cresta Sud-Est, non so Ercole Martina a che cresta facesse riferimento, comunque potrei sbagliarmi |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Giu 04, 2009 7:00 am Oggetto: |
|
|
Martedì mi son riguardato il punto dove mi ero fermato ad Ottobre .....eccolo quà da sotto .....immagino nulla di che dal punto di vista alpinistico ....per me un pò troppo esposto per fidarmi.
Freccia dalla cima = Ottobre ....freccia dal basso =Martedi 02Giugno
Il resto della cresta dalla Cima (q. 2496) , verso est, alla quota 2403m sopra il laghetto della corte è piuttosto abbordabile anche per me! bello _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Gio Giu 04, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
mah...la fessura sul bordo destro della placca mi sembra abbordabile....sarà II aocchio....però esposto è un po' esposto sì! ....mah...controlleremo io e l'Alex in una prossima esplorazione in quell zone...che mancano ad entrambi!
F. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Gio Giu 04, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ares88 ha scritto: | mah...la fessura sul bordo destro della placca mi sembra abbordabile....sarà II aocchio....però esposto è un po' esposto sì! ....mah...controlleremo io e l'Alex in una prossima esplorazione in quell zone...che mancano ad entrambi!
F. |
...voi su queste cose siete sicuramente più ferrati di me!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
ser59
Registrato: 16/04/09 22:10 Messaggi: 5 Residenza: Almè
|
Inviato: Lun Lug 13, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
La cresta da te descritta l'ho percorsa sia in salita che in discesa una volta anche con Matù87
quello in foto è il punto chiave in salita puoi rimanere in cresta in discesa è un pò più problematico perchè ti avvicini al salto su erba e non hai appigli infatti l'ho sempre aggirato sul versante della val Corte ma per poi ritornare in cresta quasi subito sotto il salto _________________ montagna sempre |
|
Top |
|
 |
|