Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
camalots

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 10:47 am    Oggetto: camalots Rispondi citando

Ciao, volevo chiedervi un aiuto visto che devo acquistare i camalots ( occasione morosa in america e costan poco Very Happy ) Che misure mi consigliate? Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 10:54 am    Oggetto: Re: camalots Rispondi citando

fsck ha scritto:
Ciao, volevo chiedervi un aiuto visto che devo acquistare i camalots ( occasione morosa in america e costan poco Very Happy ) Che misure mi consigliate? Grazie Wink


fino al tre, se BD, quello blu. Very Happy
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un ottimo kit che ritengo ideale per la maggioranza delle salite di roccia che faccio e` il seguente:

Serie Camalot C3 (micro): #00 e #1
Serie Camalot: #0.4, #0.75, #1, #2

Se vuoi risparmiare togli il #00 e il #2.
Non trascurare i micro che si usano molto di frequente!

Gia che ci sei aggiungi una serie di nut (Wild Country / DMM Wallnut / Metolius / Black Diamond Stoppers) e sei a posto.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 2:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Confermo quanto già detto: i Camalot: #0.4, #0.75, #1, #2 sono un must. Il #3, quello blu è utile ovviamente ma è meno 'versatile'.
Vorrei aggiungere una considerazione che secondo me deve essere fatta quando si comprano tools come questi. I camalot sono ormai un oggetto cult tra gli arrampicatori e questo a ragione. Però se uno i friend li usa una volta ogni tanto può anche guardare ad altre marche, che in questi anni hanno migliorato i loro prodotti. La sicurezza c'è, a parte il fatto (non da poco) che manca il doppio asse; la resistenza all'usura invece è evidentemente più bassa' (molle meno pregiate) e con essa la maneggiabilità (le molle dei camalot sono morbidissime). Insomma se ne prevedi un uso intenso ed hai il budget camalot, metolius sono l'ideale; altrimenti non sentirti uno scriteriato a comprare i CAMP o quelli della KONG. Questo mio modesto parere.
Negli USA lo scorso anno ho comprato della BD sia camalot che viti da ghiaccio ed ho risparmiato. Dipende comunque anche da dove si compra.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
red



Registrato: 27/08/07 09:50
Messaggi: 817
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per i primi acquisti (con poco budget a disposizione) mi sono diretto verso attrezzi camp e cassin: sono friend che per tante differenze (costruzione, stabilità nel posizionamento, resistenza) sono preferibili solo per un uso sporadico nel corso dell'anno.
Ora che mi trovo molto più spesso con la necessità di usare i friend, sto sostituendo i miei attrezzi con metolius, bd e omega pacific.

Ogni attrezzatura deve essere valutata in base all'effettivo utilizzo, nel presente e nell'immediato futuro (così da evitare un acquisto successivo).
_________________
- Tutta roba che rimane !!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

poi dipende da dove vai....

su dolomia e calcare vai bene con serie fino al BD #2 ed eventualmente un paio di Rockcentric sulle misure superiori.

su granito, possono servire protezioni grosse, almeno BD #3 e oltre. eventualmente doppi il verde e il rosso. per raddoppiare in maniera più economica sono comodi i rockcentrick di WC o gli hexes della metolius

se usi poco i friends concordo sul fatto di prendere qualcosa di più economico ma solo sulle misure medio-piccole. sul micro, grosso e off-width i nomi son sempre quelli BD,Wildcountry,Metolius...

I micro sono molto utili anche se richedono più attenzione ed esperienza nel metterli bene. i BD c3 sono eccezionali per le ridotte dimensioni della testa e la meccanica perfetta. di questi trovo molto utili il verde il rosso e il giallo. un po' meno costosi ma sempre ottimi i tcu della metolius dal giallo in giù. sul micro-micro mi trovo bene con gli Zeros grigio e giallo per lo stem (come si dice in italiano??) molto flessibile. sotto ancora uso i ballnuts nelle prime tre misure

nuts: personalmemte uso un set di stoppers BD 6-13 per piazzamenti semplici. Astronuts 6-10 e Dmm Offset 7-11 per piazzamenti rognosi.
dovendo consigliare un solo set opterei per i curved nuts metolius. trovo la loro forma curva più versatile anche in fessure leggermente svase o con irregolarità
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fsck



Registrato: 23/07/07 20:41
Messaggi: 150
Residenza: Moniga del Garda

MessaggioInviato: Mer Ott 08, 2008 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie mille a tutti Wink E speriamo di saperli usare BENE Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati