Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ultra Trail del Monte Bianco percorso CCC 2008
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Duracell,
permettimi di esprimere un mio pensiero:
C'è correre e correre e... ,
cioè
c'è chi corre, per battere dei record,
c'è chi cammina, per arrivare "dove lo porta il cuore",
c'è chi scala, per raggiungere il suo "Everest",
c'è chi cammina per raggiungere la vetta, e chi per raggiungere il rifugio per un piatto di pizzoccheri,
c'è chi corre senza sapere quanto ci impiegherà, che distanza percorrerà, forse senza sapere nemmeno perché lo fa ma solo per il piacere di correre,
c'è anche chi fa un po' tutte queste cose, e io sono fatto così;
sarà per questo che i miei amici della corsa mi chiamano Forrest ?!?!?!

« Se glielo dico non ci crede ma… io corro come il vento che soffia » Forrest Gump



Penso che il mondo sia bello proprio perché siamo tutti un po' diversi ed ognuno cerca di viverlo assecondando la propria Anima,
almeno spero.

Con cordialità
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Duracell!!!!

Sì, grazie proprio a te Laughing Laughing Laughing
...perchè con il tuo appunto...hai tirato fuori delle bellissime cose da chi crede nella corsa.
...e leggerle è emozionante!!!


Grazie di cuore, Duracell!!!


PS: cmq...ho letto un commento via mail di Fabrizio sull'esperienza vissuta e ti assicuro che era toccante e sembrava di essere lì...e sembrava di non sentire la fatica...ma il sapore di montagna natura ecc...
...poi uno che scrive questo:
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3313
non può correre senza avere occhi, narici, orecchie aperti alla natura!!!

PPS: ora qualcuno dica che salire tutti i 4000 delle Alpi è una cavolata...e parto con la mia arringa... Cool ...e caso vuole anche Roby si aggiungerà Laughing Laughing Laughing
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz a proposito di 4000, fammi sapere quando avete intenzione di farne un altro che magari mi aggrego, gare di corsa permettendo Very Happy

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 1:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Fabri,
visto la tua esperianza nelle corse avevo da porti un quesito a proposito UTMB 2008.

questo era il materiale obbligatorio da portare sempre con se:
Equipaggiamento Obbligatorio (controllo imperativo per ottenere il pettorale e sul percorso):
• riserva d’acqua minimo 1 litro,
• due lampade in buono stato di funzionamento con batterie di ricambio,
• coperta di sopravvivenza;
• fischietto;
• banda elastica adesiva che permetta di fare un bendaggio o uno straping (minimo 80cm x 3 cm),
• riserva alimentare;
• giacca impermeabile che permetta di affrontare il cattivo tempo in montagna;
• pantalone o collant (minimo che copra il ginocchio),
• cappellino o bandana.
• un bicchiere personale (vi sarà consegnato insieme al pettorale)
• Richiesto dalla polizia di frontiera : documento d’identità

Fortemente raccomandato :
telefono cellulare con l’opzione per le chiamate internazionali (mettere in rubrica il numero di sicurezza dell’organizzazione, non mascherare il proprio numero e non dimenticarsi di partire con la batteria carica), guanti, abbigliamento caldo indispensabile in caso di condizioni previste fredde.

Guardando un po' le foto della corsa



mi sono chiesto:
Ma Kilian Jornet Burgada, il vincitore della UTMB dove lo aveva nascosto?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
(Io avevo tutto questo materiale e forse avevo anche esagerato con 10 barrette + 4 Bounty + 4 Mars + bandiera del Tibet + macchina fotografica + cambio abbigliamento corto e lungo).
Top
Profilo Invia messaggio privato
silviobertone



Registrato: 28/01/08 16:46
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://kilianjornet.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao roby, annosa questione quella del materiale obbligatorio all'UTMB. E si che i francesi, te ne sarai accorto, al controllo sono belli severi. Tre anni fa quando avevo fatto la UTMB al controllo di Chamonix mi mancava il fischietto e mi han mandato via e poi mi avevano fatto storie perchè la benda elastica non era adesiva ma di quelle tradizionali. Va beh ho rimediato un fischietto e son tornato al controllo, finita lì. Poi dopo il controllo in pratica puoi fare quello che vuoi, è vero che fanno qualche controllo durante la gara ma c'è sempre una buona scusa per dire che ti manca qualche cosa ('l'ho perso').
Dopo la vittoria di Kilian Jornet Burgada sul sito della UTMB c'era il comunicato che il comitato organizzativo avrebbe 'indagato', ma poi ovviamente tutto è andato a posto. E del resto che volevi fare togliere il primo posto a uno che ha impiegato lo stesso tempo di Olmo (già un gran tempo) su un percorso ancora più lungo? Anche se come riserva alimentare aveva una banana (alla faccia delle tue 10 barrette + 4 Bounty + 4 Mars); che poi visto l'abbigliamento succinto ti vengono i dubbi dove avesse messo la banana.
C'è molta gente che alla UTMB parte senza il materiale richiesto e poi lungo il percorso se serve si fa dare la giacca o i pantaloni lunghi.
Io mi porto le cose che ritengo che servano a me, ad esempio una maglia di ricambio ed un paio di calze le ho sempre nello zaino. Poi magari come riserva alimentare mi porto solo un pacchetto di frutta secca che tanto poi al primo ristoro tiri su qualche cosa (non sarebbe ammesso da regolamento).
Alla fine ti rendi conto che le cose obbligatorie, a parte la giacca, son veramente di minimo ingombro e potrebbero anche risultare utili, per cui per gente come noi non vale neanche la pena star lì a fare i conti sulla bilancia. Vedo sempre gente con zainetti e materiale supertecnico e poi alla seconda salita son lì che sbuffano già come dei mantici. In una gara così non è il kg in più che non ti farà arrivare. Non è come per lo scialpinismo o l'alpinismo dove saper bene cosa mettere nello zaino ed avere materiali leggeri alla fine fa una bella differenza.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
silviobertone



Registrato: 28/01/08 16:46
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 2:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

ciao Fabrizio,

sono d'accordo ... io ho portato tutto il necessario (fin troppo da mangiare visto che le barrette enervitene sono tornate a casa) e i sali in bustina me li sono bevuti questa settimana che avevo mal di pancia! Certo, la scelta della giacca per me e' stata determinata dalle previsioni: in macchina avevo il mio gore-tex marmot, che avrei usato in caso di pioggia o freddo e ho invece optato per un k-way che pesa forse 30g. ... se fossi sicuro di finire con la luce prenderi una pila con un led, mentre cosi invece ne prendo una a 5!! Altro trucco: un paio extra di calze da corsa che non ho usato .. per evitare l'invio della sacca a Courmayeur: ottimizzando i tempi di pausa al ristoro ... secondo me una volta che c'e' tutto, indipendentemente da peso/marca, ecc, inutile discutere su chi porta cosa.

Certo, se fossi fortissimo come Kilian, qualche licenza me la prenderei: dopotutto il motivo del materiale e' la sicurezza, e con la velocita' compensi una buona parte di questa ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 3:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:

...perchè con il tuo appunto...hai tirato fuori delle bellissime cose da chi crede nella corsa.
...e leggerle è emozionante!!!


Io avevo stimolato la discussione perche` ritengo sia un tema su cui e` necessario fare chiarezza e le risposte arrivate sono molto convincenti.

Il mio personale punto di vista e` che la visione di Duracell e` tipicamente romantica e contemplativa. Dalle sue frasi traspare un ideale di montagna pregno di valori morali assoluti (notare l'uso dell'imperativo).

DURACELL ha scritto:

Montagna e' pace con se stessi
il silenzio va ascoltato
Il tempo va goduto nel suo lento passare
La fatica va sofferta


Lo ritengo un approccio molto penalizzante che conduce necessariamente ad una visione della realta` distorta da preconcetti di partenza. La sua descrizione della UTMB e` in netto contrasto con quella degli altri tre... quale sara` la piu` attendibile se non quella di chi l'ha vissuta ?

Inoltre perche` accanirsi con la misurazione delle performance ? La storia dell'uomo e` fatta di sfide e di sogni che riempono la vita. Ad ognuno i suoi, che si tratti di superare una parete, di riuscire a fotografare un orso nascosto da mesi nei boschi. Questo per me e` vivere alla grande.

Tra l'altro con la stessa distorta logica qualcuno potrebbe venire a dirti che salire le cascate di ghiaccio non e` un buon modo per andare in montagna... te lo vedi il tuo Vecio Alpin a fare top rope su una candela di ghiaccio neanche attaccata a terra con le Nomic e il casco Grivel giallo ultimo grido ?? Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Gio Set 11, 2008 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

EBBRAVI RAGAZZI!!! Very Happy

Queste erano le parole che volevo leggere.
La mia era chiaramente una provocazione (e per questo non me ne vogliate) dato che ero in un topic denominato appunto ULTRATRAIL....

E' verissimo quando qualcuno scrive che ho una visione romantica della montagna (e ne vado fiero!)ma da qualche tempo le persone che mi capita di frequentare sembrano tutte afflitte dalla frenesia dei tempi, della corsa, dei dislivelli a prescindere dalla cima o dall'ambiente in cui uno è immerso.
Conosco persone che trascorrono il proprio tempo, interi we, a macinare dislivello (quasi sempre sugli stessi ripetitivi percorsi) per poi, dicono, essere preparati ad altre uscite ed alla mia domanda MA ESATTAMENTE A COSA TI STAI PREPARANDO? non hanno risposta... Shocked
Pero' ieri ho fatto 3000 mt di dslivello in 3 ore e 30.... Cool

Q U I N D I I I ?????????? Evil or Very Mad

Il vecio alpin è chiaramente un'altra esagerazione in antitesi al topic ma per me l'ALPINISMO E' UNA FILOSOFIA E NON UNO SPORT!!!!!!

E questo per me e' un assioma. Rolling Eyes
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
DURACELL



Registrato: 02/03/08 21:48
Messaggi: 434
Residenza: MN

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 5:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Tra l'altro con la stessa distorta logica qualcuno potrebbe venire a dirti che salire le cascate di ghiaccio non e` un buon modo per andare in montagna... te lo vedi il tuo Vecio Alpin a fare top rope su una candela di ghiaccio neanche attaccata a terra con le Nomic e il casco Grivel giallo ultimo grido ?? Wink

[/quote]
Si, pero' io avevo la corda dall'alto Wink ... e questo il vecio alpin non lo accetterbbe MAI! Twisted Evil Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi citando

DURACELL ha scritto:
Conosco persone che trascorrono il proprio tempo, interi we, a macinare dislivello (quasi sempre sugli stessi ripetitivi percorsi) per poi, dicono, essere preparati ad altre uscite ed alla mia domanda MA ESATTAMENTE A COSA TI STAI PREPARANDO? non hanno risposta... Shocked
Pero' ieri ho fatto 3000 mt di dslivello in 3 ore e 30.... Cool
Wink


Questa è una realtà che ho notato anch'io. Meriterebbe un discorso tutto suo e pensa che proprio qualche giorno fa ne volevo parlare qui sul forum.
E' classico nei maratoneti (non tutti ovviamente) in cui alla fine l'allenamento diventa quasi fine a se stesso. Nulla di grave ma forse un po limitante.

Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
silviobertone



Registrato: 28/01/08 16:46
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 10:00 am    Oggetto: Rispondi citando

che cosa state preparando per il weekend? Wink)))
io una corsetta stile "vecio alpin" a Carona ... una di quelle corse dove c'e' poca gente, non ci sono record, si corre con una corda nello zaino (zavorrati), l'eta' media del pubblico e' over 65 e di anno in anno si festeggia alla pro-loco con branzi e vino ... il mitico trofeo Longo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

stra mega complimenti!!!!! Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation Exclamation
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
flavio



Registrato: 02/03/07 16:17
Messaggi: 899
Residenza: Piacenza

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 12:47 pm    Oggetto: Ultratrail Porte di Pietra Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Se non sbaglio il 28 ci sono le Porte di Pietra Wink . So che ci sarà Flavio saltarelli che scive qui sul forum, lui farà la 30 Km. Mi piacerebbe farla anch'io ma penso, se non avrò problemi, di fare il Trofeo delle Grigne. Visto che quest'anno ho fatto una sola gara devo portare a casa un punto prima di Dicembre con il minimo sforzo.
Poi il prox anno si vedrà se fare la CCC o la UTMB, impegni arrampicatori permettendo Very Happy e corsa all'iscrizione.
Fabrizio


Io ci sarò se la meteo sarà ok. Conosco bene i posti per avervi trialeggiato con la moto (scandalizzatevi pure) per 30 anni: splendidi in quanto a wilderness (ci sono ancora i lupi). Poi ho partecipato a qualche skyrace, ma mai ad un trail e dunque vorrei provare anche se penso al percorso breve ( 30 km x 1000 m. di dislivello) anche se in discesa camminerò per preservare le articolazioni per lo ski alp (2 anni or sono alla Valgardena Extrem Marathon mi sono tranciato un legamento della caviglia). Penso si possa partecipare alla 30 km, data la partenza tarda, anche raggiungendo il posto in auto direttamente domenica mattina.
Per info: http://www.gliorsi.org/portedipietra/. Mi pare tra l'altro occorra iscriversi entro la fine della prox. settimana.
_________________
scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piki



Registrato: 05/03/08 08:09
Messaggi: 149

MessaggioInviato: Ven Set 12, 2008 2:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Deve essere un'esperienza veramente magnifica.
Complimenti!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati