Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 08, 2008 10:16 am Oggetto: |
|
|
DURACELL ha scritto: | Non condivido il concetto di "CORRERE" in montagna |
E perche` mai Duracell ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 08, 2008 11:03 am Oggetto: |
|
|
Grande Roby!
Ricordo bene quando ne parlavi con rispettoso timore salendo in funivia al Torino a fine luglio.
Complimentoni!!!
E poi...vero...mai mollare...che via crucis...ma te sei duro!!!
Ma io dovrei andare con te i prossimi we???? nahhhhhhh...
dice bene il Gianfri...ci porterai 2 zaini!!!
orologi economici uomo https://www.reeftiger.it/orologi-da-uomo.html _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Lun Set 08, 2008 8:16 pm Oggetto: |
|
|
magnifico racconto ed esperienza
senza parole  |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 9:39 am Oggetto: |
|
|
per Fed
mi sono iscritto questa mattina, ci vediamo il 28.
per Fabrizio
peccato aver saputo solo ora che eri anche tu a Courmayeur, ci saremmo potuti incontrare, sarà per la prossima.
Si, ho già fatto un pensierino per l'anno prossimo, mi piacerebbe fare quella completa, si
vedrà, prima di tutto bisogna vedere se si riesce a prendere un punticino, e poi se ci si riesce ad iscrivere.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 10:18 am Oggetto: |
|
|
robyrovelli ha scritto: | per Fed
mi sono iscritto questa mattina, ci vediamo il 28. |
...ma come...
e i progetti alpinistici over 4000????
nah, non ti riconosco più  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 10:49 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio il 28 ci sono le Porte di Pietra . So che ci sarà Flavio saltarelli che scive qui sul forum, lui farà la 30 Km. Mi piacerebbe farla anch'io ma penso, se non avrò problemi, di fare il Trofeo delle Grigne. Visto che quest'anno ho fatto una sola gara devo portare a casa un punto prima di Dicembre con il minimo sforzo.
Poi il prox anno si vedrà se fare la CCC o la UTMB, impegni arrampicatori permettendo e corsa all'iscrizione.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Caro Franz i 4000 sono il mio primo amore, come potrei dimenticarli e tradirli?
I M P O S S I B I L E ! ! !
però mi piace anche la corsa e come sai fare anche un po' di tutto (magari niente fatto bene, però...fatto), sono così, e come diceva Thoreau:
<< vivere ogni giorno fino in fondo, succhiando il midollo della vita per non scoprire in punto di morte di non aver vissuto>>
anche questi (giorno 21/07/2008 ore 1:42 Tacul)...
sono momenti che non dimenticherò mai. |
|
Top |
|
 |
robyrovelli
Registrato: 18/07/07 19:44 Messaggi: 123
|
Inviato: Mar Set 09, 2008 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Fabri io alle porte di pietra mi sono iscritto questa mattina, me ne hanno parlato tutti bene (e poi uno degli organizzatori è un mio cliente, non potrei non andare).
Ci vediamo la? |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 8:33 am Oggetto: |
|
|
robyrovelli ha scritto: | Caro Franz i 4000 sono il mio primo amore, come potrei dimenticarli e tradirli? |
pensavo di essere io
robyrovelli ha scritto: | però mi piace anche la corsa e come sai fare anche un po' di tutto (magari niente fatto bene, però...fatto), sono così, |
beh, sai bene che in quanto a eccletticità, io sono un mago
robyrovelli ha scritto: | e come diceva Thoreau:
<< vivere ogni giorno fino in fondo, succhiando il midollo della vita per non scoprire in punto di morte di non aver vissuto>>
|
Azzz...non ho più spazio nella firma...
questa è ORO!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 10:22 am Oggetto: |
|
|
Franz, in quello scatto si vede che stavi stringendo i denti. Foto comunque veramente suggestiva.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 10:35 am Oggetto: |
|
|
complimenti Roby!!!!! ora che hai i punti per l'UTMB, ti auguro di divertirtici l'anno prossimo come hai fatto quest'anno a CCC .... quei posti e quelle gare sono veramente magici e infinitamente suggestivi, ci portano al puro piacere di correre in ambiente (che e' solo un'altra sfaccettatura dell'amore per la montagna!).... in bocca al lupo per le prossime! ciao
Silvio |
|
Top |
|
 |
njek
Registrato: 05/05/08 08:28 Messaggi: 615 Residenza: media Valle Seriana
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 12:28 pm Oggetto: |
|
|
imprese da paura!! ...gare da pazziii!!!
...è per questo che meritano dei grancomplimenti!!!  _________________ Luca |
|
Top |
|
 |
DURACELL
Registrato: 02/03/08 21:48 Messaggi: 434 Residenza: MN
|
Inviato: Mer Set 10, 2008 11:55 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | DURACELL ha scritto: | Non condivido il concetto di "CORRERE" in montagna |
E perche` mai Duracell ? |
Scusate se rispondo solo ora ma sono in trinacria per lavoro ed il mio unico compagno di viaggio e' un merdosissimo portatile di 4 anni con lcd crepato e connessione a 57 kbps praticamente un calvario informatico
Comunque la mia visione sul correre in montagna è la visione che ho della moderna societa':frenesia e violenza verso un mondo dettato invece da ritmi biologici naturali.
Scarpe ultratecniche, orologi ipertecnologici con altimetri , provapressione e cardiofrequenzimetri, beveroni iperenergetici con sali e vitamine controllati,stand a tappe con pappe omogeneizzate del dr vattelapesca, tabelloni con tempi e posizioni aggiornate e fiumi di persone accalcate sui sentieri ad urlare ed incitare gli atleti....
TUTTO QUESTO CHE COSA C'ENTRA CON LA MONTAGNA?
Montagna e' pace con se stessi e con cio' che ti circonda,e' immergersi in un mondo fatto di silenzi interrotti solo dal vento e dall'acqua che scorre sotto i ghiacci o tra le rocce, o il verso di una marmotta o un gracchio...
Ma il silenzio va ascoltato ed invece noi ci ostiniamo a riempirlo.
Il tempo va goduto nel suo lento passare ed invece ci ostiniamo a misurarlo.
La fatica va sofferta per poi goderne del suo potere di amplificare odori, colori e sapori di cio' che ci circonda ed invece la reprimiamo facendone un primato da battere...
1 ora e 58 minuti....
36 minuti e 18 secondi....
1 min. e 02 sec.
Questa notte una soffice neve cadrà sulle mille impronte lasciate sul sentiero, il gelo rendera' piu' consistente il manto e domattina l'alba rivedra' tutto ricomposto e pulito, l'acqua tornera' a scorrere ed il vento a cantare tra le rocce il suo millenario ritornello...
Un'aquila si levera' in volo danzando nel cielo alla ricerca della corrente ascensionale migliore.
Qualcuno anche oggi correra' invece per battere l'ultimo, nuovo, ridicolo record...
Tasi e camina diseva el vecio alpin. |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
Eh no caro DURACELL mi scivoli anche tu sulla teoria del Vecio Alpin. Teoria trita e ritrita e vessillo dei detrattori di un certo modo di andare in montagna. Se Cassin o Bonatti avessero adottato solo ed esclusivamente l'andar per monti del vecio alpin alcune pagine della storia dell'alpinismo non sarebbero state scritte. Pur vero che sarebbe cambiato poco per il genere umano ma in fondo per chi ha come passione trainante la montagna son importanti ed emozionanti. Ti assicuro che quando ripercorro alcuni itinerari aperti sessanta'anni fa, con l'attrezzatura, la coscienza, la preparazione e perchè no i tempi odierni non posso non pensare con ammirazione a chi ebbe l'ardire di fare certe cose in anticipo su tutti e ciò mi riempie di emozioni.
Come dici tu, quella che esponi è la tua visione ma proprio perchè tale non puoi escludere a priori che quelle sensazioni che provi tu con il tuo andare in montagna non possano essere provate anche frequentando la montagna in altro modo. Concordo sulle emozioni che descrivi, ma non esistono solo quelle e le vie per raggiungerle oserei dire che sono infinite.
Da come dici tu sembrerebbe che uno che fa le gare di scialpinismo non potrà mai godere delle bellezze della montagna. Mi sento di dire che più che di velocità si deve parlare di sensibilità, altrimenti sembrerebbe che basta andare piano per cogliere anche la più piccola sfumatura emozionale. sai anche tu che così non è.
E poi, cosa vuol dire andare piano: è un concetto molto relativo. Posso impiegare un'ora meno di un altro e avere un passo che per le mie possibilità è rilassante e quindi utile per guardarmi intorno. Ricorderò sempre un tedesco prossimo alla vetta del Bianco, che sicuramente andava piano ma ti posso assicurare che in quel momento non si stava godendo le meraviglie che lo circondavano e l'unico sapore che sentiva era quello della colazione che gli stava per tornare su.
E poi non tutti in montagna cercano le stesse cose, magari ad uno del fruscio delle foglie non gli importa nulla, sarà limitante, lo riconosco ma se comunque la montagna gli regala sensazioni ed emozioni ben vengano. Semmai dobbiamo sempre cercare di far si che la montagna e la natura non diventino un semplice sfondo alle nostre performance ma che al contrario si fondano e diano più valore alle stesse.
Il vecio alpin alla fine si è seduto con le gambe sotto al tavolo e se fatto il grappino anche lui
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
silviobertone
Registrato: 28/01/08 16:46 Messaggi: 60
|
Inviato: Gio Set 11, 2008 9:19 am Oggetto: |
|
|
Scusa Duracell, ma non sono per niente d'accordo con te. La corsa dei beveroni, delle performance, dei tempi tirati e dei cardio sono sicuramente modi di comportarsi e generalizzare secondo me, come sempre porta a una visione distorta.
Ti posso dire che in alcune corse come la CCC e l'UTMB, il silenzio e la montagna li senti tutti ... quando ti alzi al col de la Seigne e le luci lontane nella valle vibrano per l'aria, quando quardi il cielo stellato e ogni volta che alzi la testa le ombre delle montagne e il bianco dei ghiacciai fanno da pallidi testimoni di ogni passo, li, sei solo, sei nella montagna e ne respiri l'odore.
Lo respiri esattamente come quando arrampichi su roccia o quando ti si gelano le mani per la neve e i guanti sono fradici, la corsa non e' altro che un modo antico per spostarsi, ma non e' solo corsa ... salendo ti fermi, guardi, aspetti e riparti e nelle discese lasci in scioltezza il corpo scivolare per i sentieri.
ogni pezzo del giro e' un omaggio ad altre giornate vissute in montagna: se corri dal Bertone al Bonatti, ti tornano in mente le doppie dal Dente del Gigante, le pacche sulle spalle in cima alle Jorasses o ancora diverse sciate favolose dal Dolent ... sul sentiero ricordi la voce allegra dei bambini che avevano fatto la giornatona per rifugi ... e intanto le gambe e la mente vanno. Questo non c'entra niente con i beveroni, con le performance, con la classifica. La corsa e' un viaggio interiore, il poter correre in montagna ti da' un senso effimero di onnipotenza, un senso reale di immensa felicita'.
Questo c'entra con la montagna, e' parte della montagna ... e quando ricala la notte e le persone sono rare e lontane, la notte e' tutta nostra, con i suoi fantasmi, i suoi alberi e quell'amato silenzio che si trova ancora piu' bello nella fatica.
Io la vivo cosi, senza inseguire nessun ridicolo record, ne' sapendo a quanti battiti salgo o scendo, il tempo si ferma anche nella corsa, quello che ci permette e' di vivere di piu' in meno e di immergersi nei colori e negli odori come un bambino che scopre una cosa bella. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|