| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Feb 15, 2007 11:21 pm    Oggetto: Dito Dones, via Diedro Obliquo | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Oggi bella giornata di arrampicata su questa estetica struttura della Valsassina. Tempo bello, temperatura mite e ben ventilato. Arriviamo alla base della via con una mezzoretta di piacevola camminata per prati e boschi. Saliamo prima le prime tre lunghezze della Via Lunga per portarci così all’attacco di Diedro Obliquo. Questo un breve racconto dei tiri: L1 inizialmente una placchetta poi si rimonta un ripido muro e si traversa a sx fino allo spigolo, da qui facilmente in sosta (V,25m) L2 facile tiro di raccordo L3 bel tiro su roccia erosa e lavorata con fantastiche buche da lettera (IV,30m). Da qui con un esposto traverso a sx attrezzato con cavo ci portiamo sulla cengia alla base del diedro. L4 Elegante diedro, a tratti strapiombante, che si supera con arrampicata entusiasmante e continua (5c,25m). L5 Si prosegue nel diedro con arrampicata sempre molto continua, si rimonta lo strapiombino e si sosta su comoda cengia (5c,25m). Traversare ora nuovamente a sx per cengia. L6 Tiro chiave, rimontare il diedro-fessura che sale obliquamente a dx e superare la successiva delicata placca sotto il tetto (A0) da qui affrontare il tetto a sx (6a+/A0) e poi per diedro più articolato guadagnare la comoda sosta (6a+/5c,A0 25m). L7 Un muretto verticale ed esposto ma appigliato ed un successivo stretto camino conducono in vetta. Noi siamo scesi a piedi per cengette strette e molto esposte attrezzate con catene. Raccomando caldamente di autoassicurarsi! In conclusione un’ottima giornata, via bella con roccia super! chiodatura a tratti ridondante.
 
partecipanti: io e giacomo cordamolla
 
 
 
 
 
 
 
sosta creativa
 
 
 
quella che si chiama una sosta comoda!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 10:59 am    Oggetto: Re: Dito Dones, via Diedro Obliquo | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Confermo il tutto, i 2 tiri nel diedro (quelli di 5c) sono particolarmente belli. L'unica pecca è forse data dal fatto che ci son dei piccoli tratti di raccordo, che però vengono utili in caso di emergenze, visto che dalla cengia sotto il 6a+ si può "scappare" a sinistra. In conclusione ottima giornata e bello anche il mio primo passo su "semistaffe", anche se da 2°. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 2:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ottima scelta, l'ho fatta molti anni fa mi ricordo proprio un bel diedro di classe e un ambiente piacevole.
 
Cosa sono le "semistaffe" ?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 2:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mittttttici!!!!   _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 3:03 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Ottima scelta, l'ho fatta molti anni fa mi ricordo proprio un bel diedro di classe e un ambiente piacevole.
 
Cosa sono le "semistaffe" ?? | 	  
 
 
modo creativo di Giacomo per dire "fettuccia usata per un piede" per saltare fuori dal tetto :) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Luca Bono
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 7:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bravi, vedo che siete già avanti col grado
 
 
domani vediamo come son messo io...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lauretta
 
 
  Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 7:06 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bravi ragazzi, era una meta in programma per lo scorso anno, poi saltata. Se ne vale la pena come sembra sicuramente faremo una puntatina per la primavera   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 7:09 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che combinazione    
 
 
oggi ci siamo stati noi!!!! anche se siamo usciti per l'ultyimo tiro della via a sinistra.
 
 
 
ehmm        io non parlerei di 5c sui tiri sotto   
 
 
 
cmq ora inserisco l'itienrario nel data base _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		claus_
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 8:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  che combinazione    
 
 
oggi ci siamo stati noi!!!! anche se siamo usciti per l'ultyimo tiro della via a sinistra.
 
 
 
ehmm        io non parlerei di 5c sui tiri sotto   
 
 
 | 	  
 
 
mha...il 5c per me ci può anche stare, certo la chiodatura è a tratti ascellare...
 
in un paio di passaggi ho tolto il rinvio dal chido sotto è l'ho usato per rinviare quello sopra.
 
 
non ho capito da che via siete usciti, sulla cengia dopo il diedro siete andati a sx? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 9:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claus_ ha scritto: | 	 		  
 
mha...il 5c per me ci può anche stare, certo la chiodatura è a tratti ascellare...
 
in un paio di passaggi ho tolto il rinvio dal chido sotto è l'ho usato per rinviare quello sopra.
 
 
non ho capito da che via siete usciti, sulla cengia dopo il diedro siete andati a sx? | 	  
 
 
 
si finoal colletto come diceva la ns realzione. in effetti mi sa cbhe era meglio uscire per il diedro. di là davano un tratto duro metre sulla roccia ilo diedro era 6 ma alla fine mi sa che era meglio-.... cmq ho messo la realzione sui itinerari _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 9:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		   	  | claus_ ha scritto: | 	 		  
 
mha...il 5c per me ci può anche stare, certo la chiodatura è a tratti ascellare...
 
in un paio di passaggi ho tolto il rinvio dal chido sotto è l'ho usato per rinviare quello sopra.
 
 
non ho capito da che via siete usciti, sulla cengia dopo il diedro siete andati a sx? | 	  
 
 
 
si finoal colletto come diceva la ns realzione. in effetti mi sa cbhe era meglio uscire per il diedro. di là davano un tratto duro metre sulla roccia ilo diedro era 6 ma alla fine mi sa che era meglio-.... cmq ho messo la realzione sui itinerari | 	  
 
 
Ma la via che avete fatto nella parte finale è la via Dones?. Per capirci stando alle mie relazioni tale via parte dal colle tra Dito Dones e Zucco di Teral e sale in vetta con 2 tiri di V-, per un totale di 60 m. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		brozio
 
 
  Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 10:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| eh si è veramente una vietta carina e divertente!bravi! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		giò
 
 
  Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Feb 16, 2007 10:41 pm    Oggetto: dito dones | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				aggiungo foto della cordata espo/giò    
 
 
 
 
 
il bel diedro dopo il traverso
 
 
 
 
diedro prima della cengia
 
 
 
 
 
 
 
] | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |