Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 4:49 pm Oggetto: si sale più in fretta in bici o di corsa? |
|
|
Posto che mi sono dato parzialmente alla MB in questo mese di agosto, abbiamo fatto un test con in Franco sulla strada che porta a Osiccio (sterrata con fondo piuttosto difficile con pendenze 10-15%.
il Franco era convinto di salire più velocemente in bici mentre io sostenevo che avremmo impiegato meno di corsa.
Alla prova cronometrica ha vinto nettamente la corsa.
Al primo tornate abbiamo impiegato 14'20'' contro temi sui 13' di corsa mentre per completare la salita (720 m di dislivello per 7-8km) 52'' in bici contro tempi sui 45' di corsa.
Avete fatto dei test in merito? di sicuro ci deve essere un punto di equilibrio una "pendenza" di equilibrio al di sotto della quale si sale più in fretta in bici...
eccoci al termine della salita eran quasi le 21, cinema estremo scendere al buio per la vecchia strada lastricata con pendenze fisse sopra il 20%
 |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 7:53 pm Oggetto: |
|
|
penso che dipenda molto dalle "cavie" ma credo che su percorsi facili (come fondo) un ciclista abbia la meglio:
un ciclista allenato (stradista) è capace di tenere i 15 orari su una salita di 7 km al 7/8 di pendenza...e questo senza scomodare professionisti!!!
credo che dove è possibile andare una bici sia più efficace...
mmm però non ho considerato gli skyrunner, interessante topic... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 8:48 am Oggetto: |
|
|
Oltre una certa pendenza e su sterrato vince la corsa.
Pensiamo che oltre una certa altra pendenza in bici non sali piu`, mentre a piedi si... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|