Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 10:19 am Oggetto: Re: Una Kuffner tira l'altra... |
|
|
Bella lì Dome, Rosso & Lorenz.
La Kuffner è veramente bella!!!
Come dice bene Fabri, è ora di dare un occhio alle altre 2...fai un fischio neh (almeno per una...)
cece ha scritto: | sorry informazione tecnica...
anzi più che altro curiosità..
son passato di lì ai primi di agosto e non ho notato tutte quelle "belle" cose scintillanti..
nuovo regalino delle guide svizzere?
o ci sono già da anni e semplicemente io non mi sono accorto della loro presenza?
ci sono solo le soste o anche spit sui passaggi?
cmq complimenti!
Domonice ha scritto: |
In 1:40 siamo all'attacco della cresta... ma il rosso avrà capito a cosa servono ste cose?
|
|
Nemmeno io mi ricordo quel sostone lo scorso settembre.
Vero che c'erano 30 cm di fresca...
Ricordo uno spit (solo soletto) sull'accesso alla cresta. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 11:00 am Oggetto: |
|
|
a luglio di due anni fa, non erano presenti nè soste ne fix!
bravo il trio medusa sui palù  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 11:32 am Oggetto: Re: Una Kuffner tira l'altra... |
|
|
Domonice ha scritto: |
Una bella salita va preparata a casa...
|
Non smettere mai di ringraziali
ma soprattutto educalo da subito alle alte quote..sennò da grande sai quante te ne dirà contro
bravi bravi! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 11:45 am Oggetto: Re: Una Kuffner tira l'altra... |
|
|
cece ha scritto: | sorry informazione tecnica...
anzi più che altro curiosità..
son passato di lì ai primi di agosto e non ho notato tutte quelle "belle" cose scintillanti..
nuovo regalino delle guide svizzere?
o ci sono già da anni e semplicemente io non mi sono accorto della loro presenza?
ci sono solo le soste o anche spit sui passaggi?
cmq complimenti!
Domonice ha scritto: |
In 1:40 siamo all'attacco della cresta... ma il rosso avrà capito a cosa servono ste cose?
|
|
Se non le hai viste vuol dire che non c'erano, perchè il tratto iniziale ne è costellato (e ripeto, non si capisce il perchè visto che è facile anche per una pippa come me). Per il resto la via è iperchiodata, evidente segno della sua frequentazione. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
cece
Registrato: 11/07/07 13:10 Messaggi: 26 Residenza: Albavilla
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 12:15 pm Oggetto: |
|
|
ho capito..
io ho trovato diversi chiodi nella parte alta (zona torre rossa), ma pochi (2-3) prima..
certo che le catene "modello angelone" stonano non poco..vabbè.
grazie per la precisazione
ciao |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 1:32 pm Oggetto: |
|
|
bella proprio! _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | Gian54 :
Citazione: | Domonice ha scritto:
E mentre aspettiamo la funivia osserviamo strani volatili che volteggiano nei cieli engadinesi. Ciao Palù, alla prossima
Bravi, complimenti altra entusiasmante salita in velocità.
Se mai ci andrò mi porterò la vela, così se faccio tardi e perdo la funivia scendo divertendomi in parapendio. |
Toh, finalmente un volatile - oltre al sottoscritto - su On Ice: belli i Palù anche in volo. Partito con il para un bel pò di anni fà direttamente dalla cima centrale. Spettacolo!!
Ancora questo mese e poi metto a riposo la vela e l'attrezzatura standard e comincio a scarpinare con quella da montagna.
Se hai voglia di un trek and fly, fatti sentire
Ciao |
Ciao Mame, ho volato parecchio fino a 6- 7 anni fa, negli ultimi anni purtroppo ho fatto pochissimi voli, prima per lasciar spazio al Kite surf ed ora per la nuova passione che è la montagna.
Nella tua zona ricordo con piacere il Cornizzolo e la Val Cava con bei voli sul lago.
Immagino sia stupendo decollare dal Palù e volteggiare sui suoi invitanti speroni. |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 2:24 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | mame ha scritto: | Gian54 :
Citazione: | Domonice ha scritto:
E mentre aspettiamo la funivia osserviamo strani volatili che volteggiano nei cieli engadinesi. Ciao Palù, alla prossima
Bravi, complimenti altra entusiasmante salita in velocità.
Se mai ci andrò mi porterò la vela, così se faccio tardi e perdo la funivia scendo divertendomi in parapendio. |
Toh, finalmente un volatile - oltre al sottoscritto - su On Ice: belli i Palù anche in volo. Partito con il para un bel pò di anni fà direttamente dalla cima centrale. Spettacolo!!
Ancora questo mese e poi metto a riposo la vela e l'attrezzatura standard e comincio a scarpinare con quella da montagna.
Se hai voglia di un trek and fly, fatti sentire
Ciao |
Ciao Mame, ho volato parecchio fino a 6- 7 anni fa, negli ultimi anni purtroppo ho fatto pochissimi voli, prima per lasciar spazio al Kite surf ed ora per la nuova passione che è la montagna.
Nella tua zona ricordo con piacere il Cornizzolo e la Val Cava con bei voli sul lago.
Immagino sia stupendo decollare dal Palù e volteggiare sui suoi invitanti speroni. |
scusate l'off topic....ma il kite surf mi ispira veramente molto...ste estate volevo provare ma poi non ho colto l'occasione! tu dove lo praticavi????
davide |
|
Top |
|
 |
gian54
Registrato: 15/02/07 12:31 Messaggi: 638 Residenza: Gavardo
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 3:02 pm Oggetto: |
|
|
dademaz ha scritto: | gian54 ha scritto: | mame ha scritto: | Gian54 :
Citazione: | Domonice ha scritto:
E mentre aspettiamo la funivia osserviamo strani volatili che volteggiano nei cieli engadinesi. Ciao Palù, alla prossima
Bravi, complimenti altra entusiasmante salita in velocità.
Se mai ci andrò mi porterò la vela, così se faccio tardi e perdo la funivia scendo divertendomi in parapendio. |
Toh, finalmente un volatile - oltre al sottoscritto - su On Ice: belli i Palù anche in volo. Partito con il para un bel pò di anni fà direttamente dalla cima centrale. Spettacolo!!
Ancora questo mese e poi metto a riposo la vela e l'attrezzatura standard e comincio a scarpinare con quella da montagna.
Se hai voglia di un trek and fly, fatti sentire
Ciao |
Ciao Mame, ho volato parecchio fino a 6- 7 anni fa, negli ultimi anni purtroppo ho fatto pochissimi voli, prima per lasciar spazio al Kite surf ed ora per la nuova passione che è la montagna.
Nella tua zona ricordo con piacere il Cornizzolo e la Val Cava con bei voli sul lago.
Immagino sia stupendo decollare dal Palù e volteggiare sui suoi invitanti speroni. |
scusate l'off topic....ma il kite surf mi ispira veramente molto...ste estate volevo provare ma poi non ho colto l'occasione! tu dove lo praticavi????
davide |
Ho praticato l'wind surf dai primi anni 80, poi nel 99 in una vacanza in Sardegna ho visto il primo kite, è stato amore a prima vista, a quel tempo non dedicavo più tantissimo tempo al surf ma andavo spessissimo in parapendio, il kite mescolava un poco le due divertenti attività: usavo una fattispecie di vela sull'acqua. Appena tornato a casa dalla vacanza, vivo vicino al lago di Garda, con un amico di Campione, appunto sul lago ( la zona in assoluto più frequentata dai kiters) abbiamo rimediato un'attrezzatura ed ho iniziato da autodidatta questa nuova ed entusiasmante attività che mi ha fatto abbandonare l'wind surf e quasi del tutto il parapendio. Il Garda era quindi una magnifica palestra per questo sport, peler o vento da nord il mattino ed ora o vento da sud il pomeriggio. Ora purtroppo l diffondersi l'iperfrequentazione di questi spot rendono l'attività stressante e consigliabile su spiagge più ampie e tranquille come quelle della Toscana,anche se ovviamente molto meno ventose. Anche sul lago di Lecco è praticato con un certo successo, a Valmadrera il mattino con vento da nord e a Colico il pomeriggio con sud.
Se ti ricapita l'occasione coglila al volo perchè è veramente entusiasmante, libidine pura. |
|
Top |
|
 |
dademaz
Registrato: 20/08/07 15:54 Messaggi: 966
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
gian54 ha scritto: | dademaz ha scritto: | gian54 ha scritto: | mame ha scritto: | Gian54 :
Citazione: | Domonice ha scritto:
E mentre aspettiamo la funivia osserviamo strani volatili che volteggiano nei cieli engadinesi. Ciao Palù, alla prossima
Bravi, complimenti altra entusiasmante salita in velocità.
Se mai ci andrò mi porterò la vela, così se faccio tardi e perdo la funivia scendo divertendomi in parapendio. |
Toh, finalmente un volatile - oltre al sottoscritto - su On Ice: belli i Palù anche in volo. Partito con il para un bel pò di anni fà direttamente dalla cima centrale. Spettacolo!!
Ancora questo mese e poi metto a riposo la vela e l'attrezzatura standard e comincio a scarpinare con quella da montagna.
Se hai voglia di un trek and fly, fatti sentire
Ciao |
Ciao Mame, ho volato parecchio fino a 6- 7 anni fa, negli ultimi anni purtroppo ho fatto pochissimi voli, prima per lasciar spazio al Kite surf ed ora per la nuova passione che è la montagna.
Nella tua zona ricordo con piacere il Cornizzolo e la Val Cava con bei voli sul lago.
Immagino sia stupendo decollare dal Palù e volteggiare sui suoi invitanti speroni. |
scusate l'off topic....ma il kite surf mi ispira veramente molto...ste estate volevo provare ma poi non ho colto l'occasione! tu dove lo praticavi????
davide |
Ho praticato l'wind surf dai primi anni 80, poi nel 99 in una vacanza in Sardegna ho visto il primo kite, è stato amore a prima vista, a quel tempo non dedicavo più tantissimo tempo al surf ma andavo spessissimo in parapendio, il kite mescolava un poco le due divertenti attività: usavo una fattispecie di vela sull'acqua. Appena tornato a casa dalla vacanza, vivo vicino al lago di Garda, con un amico di Campione, appunto sul lago ( la zona in assoluto più frequentata dai kiters) abbiamo rimediato un'attrezzatura ed ho iniziato da autodidatta questa nuova ed entusiasmante attività che mi ha fatto abbandonare l'wind surf e quasi del tutto il parapendio. Il Garda era quindi una magnifica palestra per questo sport, peler o vento da nord il mattino ed ora o vento da sud il pomeriggio. Ora purtroppo l diffondersi l'iperfrequentazione di questi spot rendono l'attività stressante e consigliabile su spiagge più ampie e tranquille come quelle della Toscana,anche se ovviamente molto meno ventose. Anche sul lago di Lecco è praticato con un certo successo, a Valmadrera il mattino con vento da nord e a Colico il pomeriggio con sud.
Se ti ricapita l'occasione coglila al volo perchè è veramente entusiasmante, libidine pura. |
eh si conosco la ventosità del garda!
di quello di lecco non sapevo...anche sul Maggiore fanno Win (zona maccagno), ma non so se anche kite, chissà magari!
eh in effetti mi son mangiato le mani...ma ok capiterà un'altra occasione...e cmq dalle tue parole ho la conferma dell'idea che mi son fatto!!!
grazie mille ancora
Davide |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Efrem ha scritto: | bravi ragazzi, cosi che si fa.....
Ora inizio ad allenarmi, poi quando avrò i vostri tempi andiamo a fare una Bumiller....  |
azz, questa non l'avevo vista.... mi pigghi po culu?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 6:30 pm Oggetto: |
|
|
bella dome e company...un'altra bella salita!!!
peccato per tutte quelle cose luccicose che rompono e dan fastidio...stava molto meglio la kuffner senza...
l'anno scorso non c'erano...per foruna!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Set 03, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
cece ha scritto: | ho capito..
io ho trovato diversi chiodi nella parte alta (zona torre rossa), ma pochi (2-3) prima..
certo che le catene "modello angelone" stonano non poco..vabbè.
grazie per la precisazione
ciao |
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, il Cece!!!! Buonasera
La sosta e qualche spit ci sono sul tratto che dal ghiacciaio porta sul filo, poi qualche
chiodo, anche per me troppi visto che si può integrare in qualsiasi modo
Sulla torre rossa ci sono due chiodi e due friends
Qualche foto mia
La parte incriminata appunto
Appena rimontati sullo sperone la roccia è fantastica e l'arrampicata sempre divertente
I due fuoriclasse, chi non parte alle 3 dal passo, si spara la Bumiller in scarponi e poi fa
la Kuffner per sciogliersi??? Veri complimenz
Dome in action
Lorenz all'uscita dalla torre, ma sorride sempre???
Ma che bel quadretto
Intanto che il Lorenz tirava come un forsennato sono riuscito a fare una foto sull'ultimo
tratto di cresta (la scusa della foto funziona sempre)
La normale ipertracciata, niente male anche lei
Tutti alle prese con foto Originali
Grazie al Dome e al Lorenz per avermi invitato a questa bellissima giornata, un regalino
al capo (Dome se vuoi ho anche quella con il particolare ingrandito )
P.S. Certo che al Diavolezza arriva proprio di tutto, scusate la qualità ma è per rendere
l'idea, azz!!!
 _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 9:11 am Oggetto: |
|
|
Bravo Dome mi hai ancitcipato di una settimana per via teorica, ma visto la meteo chissa' di quanto...
Bravi! _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Set 04, 2008 9:18 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Bravo Dome mi hai ancitcipato di una settimana per via teorica, ma visto la meteo chissa' di quanto...
Bravi! |
Ma in via teorica...dovevi andarci mica il 3 agosto?
Mi hai tenuto al telefono per le info tutto il viaggio a Campo Moro...
Peggio del Dome con le scarpette...
...e poi sarai andato in falesia  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|