Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Gio Apr 19, 2007 12:10 pm Oggetto: GRAN ZEBRU' O PIZ PLATTA |
|
|
CIAO A TUTTI!!
E' LA PRIMA VOLTA CHE PARTECIPO A QUESTO FORUM, MA POSSO DIRE DI AVER GIA' FATTO DIVERSI ANNI DI ESPERIENZA CON LE CIASPOLE E DI AVER GIA' AFFRONTATO DIFFICOLTA' PIUTTOSTO IMPORTANTI (SOLO PER CITARE LE ULTIME: PIZZO FERRE', PIZZO SURETTA, STELLA, RODES, PIZZO CAMPAGGIO, LAGREV FINO ALLA CIMA VERA E PROPRIA, PUNTA SAN MATTEO, CEVEDALE, PASQUALE, SASSO MORO, CASSANDRA,SCALINO ECC.+ TUTTE LE CIME DELLA VAL GEROLA, VAL TARTANO E VARIE IN OROBIE).
ORA, PER IL PONTE TRA IL 25 APRILE E IL 1 MAGGIO VORREMMO ALZARE UN PO' IL TIRO E AUMENTARE LA DIFFICOLTA' AVENDO IN PROGRAMMA IL PIZ PLATTA IN GRIGIONI (DA MULENGS) O ADDIRITTURA IL MITICO GRAN ZEBRU'; SECONDO VOI, SOPRATTUTTO PER QUEST' ULTIMO, PUO' ESSERE FATTIBILE? (LOGICAMENTE CON CORDA,PICOZZA E RAMPONI); QUALI DIFFICOLTA' POTRESTE SEGNALARE RISPETTO A CHI LI SALE CON GLI SCI? E QUALCUNO DI VOI LI HA GIA' FATTI?
GRAZIE |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Apr 19, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao, per quanto riguarda il Gran zebrù le difficoltà di salita sia con le ciaspole che con gli sci si equivalgono, in quanto a parte l'avvicinamento piatto e comodo, la parte ripida viene normalmente superata coi ramponi.
ps. Benvenuto  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio Apr 19, 2007 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se vuoi fare il Gran Zebrù direi che è meno insidioso ora che non in Estate. Come ti ha detto Dome sino alla base del canalino di accesso allo spallone SE si cammina poi sali il canale alto circa 150/200 m (35°) che ti porta sullo spallone. Lo spallone dopo un pezzetto a 40° si addolcisce sin sotto la cuspide finale che ora si sale per neve (45°). Se sei allenato lo fai in giornata tranquillamente dai Forni.
tieni conto che in buone condizioni si può salire tutto con gli sci ai piedi; le ciaspole nella parte da 3200 in po le puoi anche buttare in un crepaccio perchè sono inutili.
Ciao e buona gita
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Gio Apr 19, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE RAGAZZI!
L'IDEA E' DI FARLO IN GIORNATA (ANCHE PERCHE' NOI SIAMO RELATIVAMENTE VICINI PARTENDO DA MORBEGNO) SPERANDO CHE IL TEMPO TENGA VISTO CHE LE PREVISIONI A LUNGO TERMINE NON SONO BUONISSIME...
CIAO  |
|
Top |
|
 |
Lù-I.org
Registrato: 15/02/07 18:45 Messaggi: 532 Residenza: Lainate
|
Inviato: Gio Apr 26, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
magari è tardi..
cmq ho fatto il GZ un mese fa.
Si saliva in ramponi da subito dopo il canale.. difficoltà particolari nessuna.
fare attenzioni in cresta, in cima, crepi chiusi.
Bella gita sempre!
chiama al Pizzini e fatti dire le condizioni dal gestore, il Compagnoni, sempre disponibile e preciso.
ciao
Lù |
|
Top |
|
 |
ALE
Registrato: 19/04/07 11:55 Messaggi: 149 Residenza: Morbegno
|
Inviato: Gio Apr 26, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE PER LE INFO.....
NON E' TARDI PERCHE' LO FACCIAMO SABATO..HO CHIAMATO IL COMPAGNONI COME MI HAI DETTO : LE CONDIZIONI SONO OTTIME E SOPRATTUTTO NON C'E' GHIACCIO IN CRESTA; LE CIASPOLE INDISPENSABILI FINO AL CANALE SOPRATTUTTO AL RITORNO
CIAO  |
|
Top |
|
 |
|