Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 9:38 am Oggetto: Care alto - Cresta Est |
|
|
Domenica mattina ore 4.40, 2500 metri e si schiatta di caldo. E per giunta si respirano farfalline!
Ma che posto e' questo? Andiam su che poi arriva il ghiaccio! e in effetti vicino alla vedretta di Conca le cose migliorano, arriva l'alba, meravigliosa gioca dietro le nuvole che scherzano con la nostra voglia di riconoscere le guglie del Brenta e l'aria torna frizzante. La neve scocchia sotto i ramponi.
La ganda infatti lascia il posto alla neve, poi ghiaccio vivo sconvolto da molti crepacci che dobbiamo aggirare perdendo parecchio tempo.
L'attacco della paretina di III, unica difficoltà della salita, e' difeso da una terminale stretta ma profonda, ma l'inverno ha lasciato ancora un ponte di neve dove tutti ora ci accalchiamo per scavalcare. Prima la guida, ben rifornita di friend (mi fa un po pensare...) poi noi.
Si muove qualche sasso sul primo tiro, comparso probabilmente dal ritiro del ghiacciaio, ma poi il granito si impenna e si compatta, lasciando solo un sistema di belle fessurone per farci arrampicare fino in cresta. Goduria.
Recupero la Betti e gli ultimi due del nostro gruppone perche' hanno la corda troppo corta, poi via per la cresta. Marco e Massimo sono molto avanti, partiti mentre facevamo le manovre di corda sulla paretina, e non li vedo. Devo crecare percio' il passaggio su questa cresta di blocchi e paretine tutta arrampicabile. Sto un po' sul filo e un po' a destra, ogni tanto sbando e da dietro sento qualche improperio della mia socia quando risalgo canalini di ghiaie...
Ma stando sul filo o poco sotto la roccia, anche se sempre di rocce montonate, e' ottima e si arrampica con gioia in libertà sospesi tra il cielo e le nuvole, sopra un immenso ghiacciaio che mi riempie di gioia ogni volta che lo calco.
La vetta dove ci aspettano i due fuggitivi e' comoda e molto panoramica... credo, non ci fossero tutte ste nuvole!
Ma ci graziano e stanno sempre a bordo del ghiacciaio, chiudendosi solo dopo che l'abbiamo passato.
Prima pero' bisogna calare dal crestone. La normale e' sprofondata 40 metri sotto la cresta e richiederebbe una doppia, percio' approfittiamo di una statica in loco un po' in dietro nella cresta Est, 100 metri di doppia che ci rubando del bel tempo. A velocizzare il tutto ci si mettono tre vecchiacci incrodati (o cosi pare) che non sanno come fare le doppie, a cui ci tocca spiegare e prestare del materiale... ma promettono una birra al rifugio!
Giu. Il Cavento ci sorveglia mentre attraversiamo la vedretta di Lares che oggi sembra un pantano di granita. Saremo stanchi? Sbagliamo il sentiero del Sass della Stria e dopo un girone ampio approdiamo ai Pozzoni da dove pero' il sentiero, piu veloce di quanto pensassimo, ci riporta al rifugio. Della birretta dei veci manco l'ombra
Adesso e' solo dislivello da perdere, 1200 metri velocissimi (2h) vista la ripidità del sentiero. Ma da ieri ricordiamo i punti dei lamponi&mirtilli e qualche pausa ci rifocilla
La sera al rifugio si scherza durante una lezione di metallurgia all'aperto del prof Maxi:)
Siamo tutti belli svegli? Si parte!
L'alba spettacolare ci trova gia' sul ghiacciaio
Impegnati sulla paretina
Mentre le lepri fuggono sulla cresta
Godo della facile cresta
E con me gli amici
Che ambiente!
Ultime svolte
Mentre l'Adamello da lontano controlla il suo acrocoro
Vetta!
Lezione di doppie...
... con sgrisoli omicidi!!!
Vai Norma
Vedretta di Lares con reticolati bellici
La nostra cresta, come da copione, ora fuma: ciao!
 _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 9:47 am Oggetto: |
|
|
Bella!
Ma la paretina iniziale...sembra ben più divertente di III...
bella compa poi! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 9:52 am Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Bella!
Ma la paretina iniziale...sembra ben più divertente di III...
bella compa poi! |
Si ecco, io corda e friends li porterei
(cmq e' terzo non di piu') _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 10:21 am Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Franz ha scritto: | Bella!
Ma la paretina iniziale...sembra ben più divertente di III...
bella compa poi! |
Si ecco, io corda e friends li porterei
(cmq e' terzo non di piu') |
Si, più di III non è.
Cercando bene ci son un paio di chiodi...
Sempre una bella cima il Carè Alto  _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 11:50 am Oggetto: Re: Care alto - Cresta Est |
|
|
nikkor ha scritto: |
Siamo tutti belli svegli? Si parte!
|
svegli????
 |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 11:51 am Oggetto: |
|
|
bel giro
è incredibile la quantità di reperti della prima guerra mondiale che ancora si trovano sui ghiacciai della zona dell'adamello |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che vi siete rifatti dopo la Presanella di metà mese. Questa cresta anch'io l'avevo percorsa un po' d'anni fa (esattamente settembre 2003) e la cosa più interessante è secondo me l'aspetto storico dell'itinerario, con i numerosi resti e reperti della 1^ guerra.
P.S. Prima che finisca la stagione mi farebbe piacere fare qualcosa in quota assieme; vediamo dai. |
|
Top |
|
 |
Mat
Registrato: 11/05/07 13:47 Messaggi: 950 Residenza: **********************************
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 1:08 pm Oggetto: Re: Care alto - Cresta Est |
|
|
nikkor ha scritto: |
... con sgrisoli omicidi!!!
|
esco sempre fuori tema ma ... quand'è il prossimo corso di doppie ?
siamo in tre: io ares88 e airborne ... se mi par di aver capito bene !! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Vedo che vi siete rifatti dopo la Presanella di metà mese. Questa cresta anch'io l'avevo percorsa un po' d'anni fa (esattamente settembre 2003) e la cosa più interessante è secondo me l'aspetto storico dell'itinerario, con i numerosi resti e reperti della 1^ guerra.
P.S. Prima che finisca la stagione mi farebbe piacere fare qualcosa in quota assieme; vediamo dai. |
Di quante cose vedi che gli altri si sono rifatti???
Quando vieni ad aiutarmi a finire la Diable???
PS: ciao giacumì. hai un po' di foto di Granita? Anche se la sconsigli...magari?
e la via in Salarno...cosa aveva che non andava? _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: |
Di quante cose vedi che gli altri si sono rifatti???
Quando vieni ad aiutarmi a finire la Diable???
PS: ciao giacumì. hai un po' di foto di Granita? Anche se la sconsigli...magari?
e la via in Salarno...cosa aveva che non andava? |
Magari finire le Diable, ma penso che su quel terreno sono ancora un po' acerbo. Comunque magari per l'anno prossimo mai dire mai. Non è che poi però vuoi farti solo il pezzo che hai in sospeso e saltare tutto quello già fatto ?
Su Granita ha messo qualche foto il mio amico sul cornodicavento ma purtroppo sono foto poco esèplicative. Fatto il primo tiro ti prendi bene perchè è molto bello ma poi inizi a vagare fra pezzi belli e pezzi di puro grass climbing con tratti quasi verticali su erba isega dove non sai bene dove tenerti e devi affidarti a cose molto precarie. Come nel report dico che si salvano 2 forse 3 tiri su 6.
In Salarno il problema principale è stato il fatto che dalla relazione sembrava abbastanza chiodata e quindi siam partiti con un martello solo e 3 o 4 chiodi (oltre a friends e nuts naturalmente). Poi però non ho trovato la 3^ sosta e visto che con un martello solo avrei dovuto chiodarla ed essere sicuro di trovare la successiva, non me la son sentita e ho piantato un chiodo e mi son calato. Avessimo avuto un paio di chiodi e soprattutto un martello a testa penso proprio avrei proseguito. Comunque è una cosa che entro fine settembre vorrei proprio fare (ipotetica data il 20). |
|
Top |
|
 |
fetonzoit
Registrato: 30/07/07 19:35 Messaggi: 396 Residenza: Bagnatica
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 3:57 pm Oggetto: |
|
|
bella la cresta est...e da un pò che mi piacerebbe andare a farla...se trovo qualcuno... _________________ NARROW YOUR FOCUS
LENGTHEN YOUR GOALS
RAPTUS TEAM BAGNATICA
PURA DE NISU' E SCHéFE DE NEGòT |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la cresta del Carè che mi manca! Ma le foto sono ad effetto o la paretina è davvero cosi verticale?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 6:57 pm Oggetto: Re: Care alto - Cresta Est |
|
|
Mat ha scritto: |
esco sempre fuori tema ma ... quand'è il prossimo corso di doppie ?
siamo in tre: io ares88 e airborne ... se mi par di aver capito bene !! |
e io cosa c'entro?
è a ares che qualche doppia nel vuoto farebbe bene  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 7:18 pm Oggetto: Re: Care alto - Cresta Est |
|
|
airborne ha scritto: | Mat ha scritto: |
esco sempre fuori tema ma ... quand'è il prossimo corso di doppie ?
siamo in tre: io ares88 e airborne ... se mi par di aver capito bene !! |
e io cosa c'entro?
è a ares che qualche doppia nel vuoto farebbe bene  |
eh calma scecc... io le doppie le so fare....solo che mi rifiuto di farle nel vuoto....
A. _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
michelealebardi
Registrato: 25/04/07 17:32 Messaggi: 1022 Residenza: sarnico
|
Inviato: Mar Set 02, 2008 7:54 pm Oggetto: |
|
|
bella sta cresta anch'io è da un pò che la voglio fare...
bravi raga
Domonice ha scritto: | Ecco la cresta del Carè che mi manca! Ma le foto sono ad effetto o la paretina è davvero cosi verticale?  |
dai Domeeee lo sai che le foto inganano  |
|
Top |
|
 |
|