Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
usti quanti complimenti! grazie a tutti!  |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Apr 17, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
le belle salite sono anche dietro casa
non servono i km o i grandi nomi x fare ottime uscite
complimentoni anche da parte mia |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
gimidar ha scritto: | le belle salite sono anche dietro casa
non servono i km o i grandi nomi x fare ottime uscite
complimentoni anche da parte mia |
hai ragione... tante volte dura di più il viaggio in macchina che la gita stessa mentre dietro casa abbiamo un mondo selvaggio tutto da scoprire...
he he he... ho visto che sei stato in presolana... complimenti anche a te per l'ottima scelta  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Max, puoi darmi qualche indicazione sui tempi ? A che ora avete attaccato, quanto avete impiegato dall'attacco all'uscita ? Siete poi scesi per lo Scais ?
Grazie,
Lorenz _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Max, puoi darmi qualche indicazione sui tempi ? A che ora avete attaccato, quanto avete impiegato dall'attacco all'uscita ? Siete poi scesi per lo Scais ?
Grazie,
Lorenz |
Certamente!
Siamo saliti sabato pomeriggio da Valbondione e abbiamo "dormito" (eravamo in 16 ) all'invernale del rifugio Coca (1900m molto accogliente, con fornello e coperte).
Rivedendo le foto ti posso dare tempi precisisssimi:
-Ci siamo alzati alle 4 ( anche se a mio parere si poteva partire prima visto che l'avvicinamento e il primo tratto di canale sono molto facili)
-Tra una cosa e l'altra (abbiamo pure sbagliato canale andando alla base del centrale di scais attenzone a non sbagliare!! ) abbiamo attaccato che erano circa le 6.30 (foto 1)
-Alle 7.30 ero fermo in sosta ad aspettare che la cordata davanti a noi uscisse dal primo muro. Qui siamo praticamente quasi a metà canale. (foto 3)
-Alle 9.30 recuperavo i miei soci nel tratto di canale appena dopo il secondo muro (foto 7)
-Alle 10.00 fotografavo i miei soci in uscita dal canale (foto 9)
Totale 3.5 ore.
Ma considera che in condizioni normali e senza altre cordate secondo me ce la puoi fare anche in 2-2,5 ore. In pratica abbiamo impiegato di più a fare il pezzettino centrale dove ci sono i 2 salti che tutto il resto della salita... questo perchè essendo in 4 cordate abbiamo dovuto aspettarci a vicenda per evitare di scaricarci addosso roba...
Siamo scesi al rifugio Brunone e poi a Fiumenero senza andare in vetta al Redorta. C'è neve fino al rifugio (si sprofondava di brutto!) ma poi il sentiero è libero. Se si vuole salire al Redorta occorrono circa 20-30 minuti per arrivare in vetta e poi è molto più veloce scendere dal canalone ovest (sarà 30 gradi, facilissimo e ampissimo)
Purtroppo la discesa dal brunone è abbastanza lunga e pallosa... siamo arrivati alla macchina che saranno state le 14,30... ovviamente siamo scesi con calma e ci siamo anche un'pò fermati.
Volendo scendere dal canale centrale il muro che dalla bocchetta porta alla fetta di polenta è completamente pulito.
Occorre però stare all'occhio perchè gia alle 10 la neve comincia a mollare!
se ti posso dare altre info, chiedi pure!  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Apr 18, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo grazie delle info, praticamente è quasi da fare in notturna in questi giorni... caspita quattro cordate, non avrei detto ma essendo domenica in effetti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|